Buongiorno a tutti, sto transitando nel ruolo civile perché soffro di un disturbo cronico di ansia, mi domandavo siccome ho bisogno di assumere alcuni farmaci, motivo per cui mi stanno riformando, se nel civile era possibile continuare a curare questa mia patologia senza nessun problema, sono civile posso curarmi e andare a lavorare tranquillamente giusto?
No perché ho letto nel forum che c'è stata una persona che transitata nel ruolo civile per ansia e depressione praticamente l'hanno o si è fatto riformare anche nel civile, questa cosa mi mette paura, è quello che dico ma se mi riformano per l'ansia nn vedo poi il motivo per cui nel civile non posso continuare le mie cure senza creare a nessuno il problema? Non ci sono armi quindi...
Ragazzi mi spiegate un po' come funziona visto che questa ansia mi mangia il corpo?
Chi è nel civile può gentilmente dirmi come funziona dentro? Una persona tranquilla che lavora sempre può prendere farmaci ansiolitici senza problemi?
Impiego civile posso curarmi?
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Impiego civile posso curarmi?
Messaggio da christian71 »
Salve Ciccio77... Premetto che non ho avuto esperienze dirette in merito ma mi è capitato di seguire molta da vicino dei casi simili al tuo e posso assicurarti che non avrai problemi a curarti durante l'impiego civile... Infatti, come hai già detto anche tu, il militare che assume ansiolitici perde l'idoneità all'uso delle armi, ecco perchè viene riformato con possibilità di transito nei ruoli civili (dove non si devono maneggiare armi)...Ciccio77 ha scritto:Buongiorno a tutti, sto transitando nel ruolo civile perché soffro di un disturbo cronico di ansia, mi domandavo siccome ho bisogno di assumere alcuni farmaci, motivo per cui mi stanno riformando, se nel civile era possibile continuare a curare questa mia patologia senza nessun problema, sono civile posso curarmi e andare a lavorare tranquillamente giusto?
No perché ho letto nel forum che c'è stata una persona che transitata nel ruolo civile per ansia e depressione praticamente l'hanno o si è fatto riformare anche nel civile, questa cosa mi mette paura, è quello che dico ma se mi riformano per l'ansia nn vedo poi il motivo per cui nel civile non posso continuare le mie cure senza creare a nessuno il problema? Non ci sono armi quindi...
Ragazzi mi spiegate un po' come funziona visto che questa ansia mi mangia il corpo?
Chi è nel civile può gentilmente dirmi come funziona dentro? Una persona tranquilla che lavora sempre può prendere farmaci ansiolitici senza problemi?
Gli impiegati civili che vengo riformati per motivi psichiatrici sono quelli affetti di gravi forme patologiche che inducono i medici a ritenerli, ai sensi della Legge 335/95, inabili assoluti e permanentemente a qualsiasi proficuo lavoro... E non credo che sarà il tuo caso...
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Impiego civile posso curarmi?
Messaggio da Ciccio77 »
Ciao Cristian, innanzitutto grazie mille per la tua eccellente risposta, la mia è solo una paura causata da un trauma che ho subito nell'arma, perché assumendo ansiolitici mi hanno subito mandato in malattia mettendo in dubbio la mia idoneità al servizio militare incondizionato, loro hanno fatto giustamente il loro lavoro, ma io ho subito un trauma psicologico... il mio caso è solo una lieve persistenza di un disturbo ansioso che oltre alla psicoterapia va curato con la farmacologia, tutto qui.
Passerò nel civile perché almeno sto più tranquillo per il mio problema..
Ti posso però garantire che, i problemi psichiatrici, anche lievi sono malefici perché stai veramente male se non curato, buona serata...
Passerò nel civile perché almeno sto più tranquillo per il mio problema..
Ti posso però garantire che, i problemi psichiatrici, anche lievi sono malefici perché stai veramente male se non curato, buona serata...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Impiego civile posso curarmi?
Messaggio da christian71 »
Si Ciccio, certo, ti capisco e non era assolutamente mia intenzione sminuire l'importanza della tua patologia, solo che i casi più gravi di cui parlavo sono quelli per la quale i medici pensano che il paziente possa essere ritunuto un pericolo per se stesso, per i colleghi di lavoro e per le infrastrutture... quindi, da come parli tu del tuo problema, ho capito che vuoi solo avere la possibilità di lavorare e contestualmente curarti più serenamente... nel tuo caso ho escluso subito l'ipotesi della legge 335/95 perchè altrimenti saresti stato riformato già ai sensi della predetta normativa e non ti serebbe stata data la possibilità di transitare...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Impiego civile posso curarmi?
Messaggio da Ciccio77 »
Si infatti hai capito in pieno il mio problema, curarmi farmacologicamente senza problemi che dietro ci sia qualcuno, come nella vita militare, che ti obbliga di restare al lavoro solamente senza assunzione farmacologica, sembra tutto un paradosso, nella vita militare non puoi curarti per l'ansia perché altrimenti non lavori...il mio trauma è stato questo Christian capisci come?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE