Sono Luogotenente dei Carabinieri DE LUCA Enrico arruolato il 20-02-1989.
il 02 maggio 2014 ho avuto un infarto e solo per tale infermità il 14 10 2015 la CMO mi ha giudicato permanentemente non idoneo nella forma parziale ed ha inviato gli atti al Comitato di Verifica per la dipendenza o meno dal servizio della suddetta Infermità.
Al riguardo ho fatto istanza di riconoscimento di causa di servizio per le seguenti infermità:
Cervicobragalgia;
Cardiopatia Ischemica a seguito di Infarto Acuto del Miocardio con Angioplastica e Disfunzione Sistolica del Ventricolo Sinistro di Grado Moderato Severo;
Diabete Mellito.
Il Comitato di Verifica il 04 02 2017 ha riconosciuto dipendente da servizio solo la cervicobragalgia e la Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri mi comunica che è in procinto di emettere decreto negativo e che entro 10 giorni posso presentare atti, osservazione e memorie eventualmente corredate da documenti entro 10 giorni dalla notifica (AVVENUTA IL 10 MARZO 2017).
Attesa la ristrettezza dei tempi cosa mi consigliarebbe di fare?
Grazie per la sua disponibilità
Delibera Comitato di Verifica
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Delibera Comitato di Verifica
Messaggio da walkalone »
Salve sono un tuo ex collega in attesa che l' avv. Carta ti risponda mi sento di suggerirti di procedere direttamente con un ricorso alla Corte dei Conti in quanto difficilmente il Comitato ritorna sulla propria decisione. Guadagni certamente tempo e aumenti le probabilità che ti venga accolta. Anch'io ho appena ricevuto un diniego per una patologia ascritta alla tab.A/8 e sto già mettendo a punto il ricorso. Si dice che il Comitato rigetta il 95 % delle richieste pertanto è inutile insistere. In bocca al lupo
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Delibera Comitato di Verifica
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
deve far esaminare ad un medico la valutazione fatta dal Comitato di verifica al fine di saggiarne la correttezza. Se il medico interpellato ritiene errato il giudizio medico, può sia rispondere all'invito ex art. 10 bis delle legge n. 241/1990 e presentare memoria, sia attendere il provvedimento finale del ministero ed impugnarlo dinnanzi al TAR o alla Corte dei Conti (meglio quest'ultima, secondo me).
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Delibera Comitato di Verifica
Avv. Carta in merito alla sua risposta le confermo che è arrivato il provvedimento finale di NON riconoscimento di causa di servizio.
Adesso ho contattato un medico legale e a breve esaminata la documentazione mi dirà la sua opinione in merito.
Sono indeciso sul ricorso se al TAR o alla Corte dei Conti perchè ce chi dice che la Corte dei Conti essendo un organo dello Stato si orienterà a favore di quest'ultimo.
Grazie per la sua sempre cortese disponibilità.
Adesso ho contattato un medico legale e a breve esaminata la documentazione mi dirà la sua opinione in merito.
Sono indeciso sul ricorso se al TAR o alla Corte dei Conti perchè ce chi dice che la Corte dei Conti essendo un organo dello Stato si orienterà a favore di quest'ultimo.
Grazie per la sua sempre cortese disponibilità.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE