Attesa Transito ruolo civile
Attesa Transito ruolo civile
Ciao Roberto, sono stato riformato il 7 giugno 2010 per causa non di servizio, ma siccome pur avendo compito 735 giorni di aspettativa, ma la stessa veniva spezzata ogni 300 giorni circa, con piu di 90 giorni di effettivo servizio, l'ultimo periodo e risultato di 333 giorni ma 735 nel quinquennio, arrivando alla riforma con retribuzione intera, per ora percepisco stipendio intero, perche ho fatto domanda di transito nei ruoli civili.
Mi chiedo, siccome ho visto la circolare del Persociv nr.46927 del 09.06.2010, la quale chiarisce che non chiederanno piu le sedi, ma si atterranno al domicilio eletto all'atto della domanda di transito, se non dovessi accettare la sede che mi daranno, quindi rinuncio, con quale data andrò in concedo? quella della rinuncia? Dovrò restituire lo stipendi percepito dal 7 giugno 2010 alla data di rinuncia? il calcolo pensionistico lo faranno contando fino alla data di rinuncia o quella del 7 giugno 2010?
Sicuro di una Tua professionale risposta, ti auguro Buon Lavoro
Mi chiedo, siccome ho visto la circolare del Persociv nr.46927 del 09.06.2010, la quale chiarisce che non chiederanno piu le sedi, ma si atterranno al domicilio eletto all'atto della domanda di transito, se non dovessi accettare la sede che mi daranno, quindi rinuncio, con quale data andrò in concedo? quella della rinuncia? Dovrò restituire lo stipendi percepito dal 7 giugno 2010 alla data di rinuncia? il calcolo pensionistico lo faranno contando fino alla data di rinuncia o quella del 7 giugno 2010?
Sicuro di una Tua professionale risposta, ti auguro Buon Lavoro
Nemo propheta in patria
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da domengio »
Ciao gmogaver, che nome che hai scelto, anche io sono in attesa del transito (come molti altri in questo sito) e cerco di rispondere alla tua domanda:
le sedi non vengono più chieste a nessuno e sembra che decidono loro in base alla residenza che uno indica, dove si prestava lavoro ed eventuali indicazione della CMO;
se non accetti la sede la data del congedo è quella della riforma 7.6.2010;
ti verranno fatti i calcoli della pensione in quella data e tutto quello che hai preso in più sullo stipendio dovresti restituirlo, non conosco le modalità ma è quello che dicono al CNA.
Però, se fai una ricerca in questo sito trovi delle sentenze su ricorsi vinti in merito a questo periodo ovvero ti viene conteggiato come lavoro anche il periodo dalla riforma alla rinuncia al transito. Logicamente devi trovare un avvocato e fare ricorso al TAR.
Ciao Domenico
le sedi non vengono più chieste a nessuno e sembra che decidono loro in base alla residenza che uno indica, dove si prestava lavoro ed eventuali indicazione della CMO;
se non accetti la sede la data del congedo è quella della riforma 7.6.2010;
ti verranno fatti i calcoli della pensione in quella data e tutto quello che hai preso in più sullo stipendio dovresti restituirlo, non conosco le modalità ma è quello che dicono al CNA.
Però, se fai una ricerca in questo sito trovi delle sentenze su ricorsi vinti in merito a questo periodo ovvero ti viene conteggiato come lavoro anche il periodo dalla riforma alla rinuncia al transito. Logicamente devi trovare un avvocato e fare ricorso al TAR.
Ciao Domenico
Re: Attesa Transito ruolo civile
Grazie, quanto credi che mi chiameranno per il ruolo civile, visto che ho fatto domanda per causa di servizio dopo una settimana dalla riforma, per la malattia che e stata prevalente per far scattare la rifoma.
La sentenza fatta dal maresciallo della Marina Pugliese l'ho letta, dando ragione al maresciallo, quindi se ce un precedente non ci dovrebbero essere problemi
Attendo comunque conferma
La sentenza fatta dal maresciallo della Marina Pugliese l'ho letta, dando ragione al maresciallo, quindi se ce un precedente non ci dovrebbero essere problemi
Attendo comunque conferma
Nemo propheta in patria
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da domengio »
Si, ci sono diversi precedenti non ci dovrebbero essere problemi.
Circa un mese addietro mi è arrivata una lettera dal Ministero, si deve fare una autocertificazione banale, se uno ha precedenti e altro, e quando chiamai dissero che i tempi sono tra 12 e 18 mesi dalla riforma però da come ho capito, essendo che al comitato stanno stroncando a parecchi, la mole di lavoro aumenta e di conseguenza anche i tempi si allungano. SPERO CHE SI ALLUNGHINO FINO ALLA PENSIONE.
Ciao Domenico
Circa un mese addietro mi è arrivata una lettera dal Ministero, si deve fare una autocertificazione banale, se uno ha precedenti e altro, e quando chiamai dissero che i tempi sono tra 12 e 18 mesi dalla riforma però da come ho capito, essendo che al comitato stanno stroncando a parecchi, la mole di lavoro aumenta e di conseguenza anche i tempi si allungano. SPERO CHE SI ALLUNGHINO FINO ALLA PENSIONE.
Ciao Domenico
Re: Attesa Transito ruolo civile
io sono a 25 anni effettivi di servizio piu 1 da civile ricongiunto piu 5 di abbuono dovrei arrivare a 31 anni contributivi. Sono Vicebrigadiere
A quanto potrebbe ammontare l'assegno netto senza carichi familiari?
Ne sai Qualcosa. Anch'io spero di rimanere in questa posizione il piu possibile, qualcuno mi suggeriva di fare, qualche giorno prima del transito, domanda di aggravamento per poter posticipare ancora il tutto. Ti risulta?
P. S. dove facevi servizio, Io a NApoli
A quanto potrebbe ammontare l'assegno netto senza carichi familiari?
Ne sai Qualcosa. Anch'io spero di rimanere in questa posizione il piu possibile, qualcuno mi suggeriva di fare, qualche giorno prima del transito, domanda di aggravamento per poter posticipare ancora il tutto. Ti risulta?
P. S. dove facevi servizio, Io a NApoli
Nemo propheta in patria
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Presentare la domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio se si è a conoscenza che la malattia non sarà riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato, non serve a non perdere gli stipendi, che verranno comunque recuperati CON COMODO DALL'AMMINISTRAZIONE, serve soltanto a mantenere lo stipendio intero fino l'ultimo giorno di malattia (ovvero fino al giorno della riforma per inidoneità al servizio), in questo modo si potrà mantenerlo intero per tutta la durata dell'aspettativa per il transito che dura un annetto abbondante.
Chi supera i 731 giorni di malattia nell'ultimo quinquennio di servizio e non viene riformato, decade dal servizio, SENZA DIRITTO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.
Saluti Roberto
Chi supera i 731 giorni di malattia nell'ultimo quinquennio di servizio e non viene riformato, decade dal servizio, SENZA DIRITTO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Attesa Transito ruolo civile
Ciao Roberto, mi confermi anche tu che se non dovvessi accettare la sede da civile, quindi rinunciare al transito, viene recuperato l'importo di differenza tra penzione e stipendio percepito dopo la riforma?
Buon Lavoro
Buon Lavoro
Nemo propheta in patria
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se sei un Carabiniere, l'Arma si comporta cosi come ti ha riferito il buon domengio.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da Roberto Mandarino »
Certo ci sono molte setenze favorevoli del Consiglio di stato, alcune allegate nel forum dell'Avvocato Carta.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Attesa Transito ruolo civile
Messaggio da domengio »
per esposito,
è un dubbio che ancora mi assilla "e chi ha precedneti penali?" cosa succede bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh e viene da ridere quando lo chiedono ad uno che fino a pochi giorni prima è stato Carabiniere e apartenente ad altre forze di polizia, nonchè notizie rilevabili in qualsiasi momento tramite enti.
Anzi, quando chiamai il Ministero dissero che loro avrebbero scritto anche a vari comandi/enti per ulteriori accertamenti ""e quali sono se non chiedere informazioni".
Ci pensi il collega sbaglia con il taglia incolla e scrive"""è persona di dubbia moralità incline a commettere reati, non è ben visto in pubblico etc. etc."".
Comunque credo che è la prassi burocratica.
Ciao Domenico
è un dubbio che ancora mi assilla "e chi ha precedneti penali?" cosa succede bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhh e viene da ridere quando lo chiedono ad uno che fino a pochi giorni prima è stato Carabiniere e apartenente ad altre forze di polizia, nonchè notizie rilevabili in qualsiasi momento tramite enti.
Anzi, quando chiamai il Ministero dissero che loro avrebbero scritto anche a vari comandi/enti per ulteriori accertamenti ""e quali sono se non chiedere informazioni".
Ci pensi il collega sbaglia con il taglia incolla e scrive"""è persona di dubbia moralità incline a commettere reati, non è ben visto in pubblico etc. etc."".
Comunque credo che è la prassi burocratica.
Ciao Domenico
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE