scusate, vorrei porre un quesito
Nel caso di riforma a causa della conclusione di un procedimento penale presso la Procura Militare in modo avverso, avendo una causa di servizio già riconosciuta ed ascritta alla tabella 8^A potrei chiedere all'INPS la pensione privilegiata. Non riesco a capire come si calcola.
l'I.N.P.S. nel suo sito scrive :
a) Ufficiali e Sottufficiali: ai sensi dell’art. 67 del DPR 1092/73, è pari all’ultima retribuzione pensionabile se l’infermità è ascritta alla 1^ categoria, è pari al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30% della stessa base se ascritta rispettivamente alla 2^,3^,4^,5^,6^,7^, e 8^ categoria. Le pensioni annoverate di 7 e 8 categoria sono aumentate poi dello 0,20% e dello 0,70% della base pensionabile per ogni anno di servizio nei confronti del militare che, senza aver maturato la pensione minima, abbia compiuto almeno 5 anni di servizio effettivo. In questi casi l’importo della pensione privilegiata non può essere superiore all’ammontare della pensione normale (44%) di cui all’art. 54, primo comma, del DPR 1092/73.
il mio quesito è :
Su quale importo stipendiale si basa il calcolo relativo alla tabella di assegnazione della causa di servizio ? (il 30% di cosa ? io ho una 8^).
Il moltiplicatore relativo agli anni di servizio qual'è ? (0,70 credo, moltiplicato per i miei 27 anni di servizio se non sbaglio)
Gli anni già riscattati di lavoro pre arruolamento vanno calcolati sempre con il moltiplicatore ?
GRAZIE x l'eventuale risposta
riforma post procedimento penale c/o Procura Militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: ven dic 04, 2015 11:23 am
Re: riforma post procedimento penale c/o Procura Militare
===in attesa di risposta qualificata dell'avv.to Carta, posso solo dirti che la base pensionabile maturata in quota A è di 13,98 circa, (non conosco la data di arruolamento e di durata del corso) che corrisponde a 5 anni di servizio più 1 anno di maggiorazione. con il 30% corrisponde a circa 6000€ lorde l'anno di pensione.dolomitiko ha scritto:scusate, vorrei porre un quesito
Nel caso di riforma a causa della conclusione di un procedimento penale presso la Procura Militare in modo avverso, avendo una causa di servizio già riconosciuta ed ascritta alla tabella 8^A potrei chiedere all'INPS la pensione privilegiata. Non riesco a capire come si calcola.
l'I.N.P.S. nel suo sito scrive :
a) Ufficiali e Sottufficiali: ai sensi dell’art. 67 del DPR 1092/73, è pari all’ultima retribuzione pensionabile se l’infermità è ascritta alla 1^ categoria, è pari al 90, 80, 70, 60, 50, 40 e 30% della stessa base se ascritta rispettivamente alla 2^,3^,4^,5^,6^,7^, e 8^ categoria. Le pensioni annoverate di 7 e 8 categoria sono aumentate poi dello 0,20% e dello 0,70% della base pensionabile per ogni anno di servizio nei confronti del militare che, senza aver maturato la pensione minima, abbia compiuto almeno 5 anni di servizio effettivo. In questi casi l’importo della pensione privilegiata non può essere superiore all’ammontare della pensione normale (44%) di cui all’art. 54, primo comma, del DPR 1092/73.
il mio quesito è :
Su quale importo stipendiale si basa il calcolo relativo alla tabella di assegnazione della causa di servizio ? (il 30% di cosa ? io ho una 8^).
Il moltiplicatore relativo agli anni di servizio qual'è ? (0,70 credo, moltiplicato per i miei 27 anni di servizio se non sbaglio)
Gli anni già riscattati di lavoro pre arruolamento vanno calcolati sempre con il moltiplicatore ?
GRAZIE x l'eventuale risposta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 60
- Iscritto il: ven dic 04, 2015 11:23 am
Re: riforma post procedimento penale c/o Procura Militare
Messaggio da dolomitiko »
Continuo a non capirci nulla, 13,98 di che ? Io mi sono arruolato nel 1990 e prima dell'arruolamento ho un anno di militare fatto è 3 anni e 7 mesi di lavoro civile già ricongiunti. Il moltiplicatore 0,70 X i 27 anni ?
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE