Pensioni per anni di arruolamento 1981/2/3
-
- Sostenitore
- Messaggi: 92
- Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am
Re: Pensioni per anni di arruolamento 1981/2/3
Messaggio da Antonello963 »
Sinceramente non ci ho capito nulla, quindi per chi si è arruolato in quelle date 81/2/3 avrà i benefici oppure solo chi si è arruolato prima del giugno 82?
Re: Pensioni per anni di arruolamento 1981/2/3
Apprezzo la buona volontà dei sindacati,ma Antonello963 ha ragione in effetti non è molto chiaro...Antonello963 ha scritto:Sinceramente non ci ho capito nulla, quindi per chi si è arruolato in quelle date 81/2/3 avrà i benefici oppure solo chi si è arruolato prima del giugno 82?
Probabilmente il non essere militari in questo caso non aiuta.
Paradossalmente potrebbe aiutare gli ex del corpo forestale.
Vedremo come andrà a finire, attendiamo.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensioni per anni di arruolamento 1981/2/3
====================================================================== Effettivamente,nel caso della Polizia di Stato,dovrebbe essere almeno per chi proveniva da corpi militari e cioè,chi si era arruolato prima del 25 giugno 1982.-Antonello963 ha scritto:Sinceramente non ci ho capito nulla, quindi per chi si è arruolato in quelle date 81/2/3 avrà i benefici oppure solo chi si è arruolato prima del giugno 82?
Ma.......!!!! Stralcio della circolareInpdap nr.6 del 23703/2005:-
3. Trattamento pensionistico
Come già indicato in premessa, la Polizia di Stato (di seguito indicata
anche con la sigla P.S.) è un’amministrazione civile ad ordinamento
speciale.
Ciò comporta che, ai fini pensionistici, i dipendenti della P.S. sono
destinatari delle normative dirette alla generalità degli impiegati civili
dello Stato ma nei loro confronti trovano applicazione anche norme
speciali, vale a dire riguardanti esclusivamente le Forze di Polizia o il
personale militare.
.-ì.-ì.-ì.-ì.-ì.....riflessione o interpretazione...???
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE