Buonasera a tutti i partecipanti e perdonatemi l'insistenza (avevo già scritto qualche giorno fa), ma considerato che a breve dovrò presentarmi nuovamente in CMO con possibilità di ottenere la riforma totale per aggravamento di una patologia già riconosciuta c.d.s, vorrei cortesemente avere delle notizie per quanto concerne un calcolo della pensione nonché del TFS:
Arruolato il 14/1/1982 dapprima quale agente ausiliario e poi permanente attraverso specifico corso;
Ruolo Ispettori con la qualifica attuale di sostituto commissario (decorrenza 1/1/2013), qualifica MI01;
Stipendio tabellare € 1.459,15;
Retribuzione individuale di anzianità € 112,18 (peraltro solo ieri ho saputo che benché in 6ctg dal novembre 2010 la ria stipendiale maggiorata è dell'1.25 anziché 2.50 come previsto dalla normativa, ho inoltrato richiesta di adeguamento e restituzione del pregresso)
IIS conglobata MI01 € 541,29;
Indennità vacanza contrattuale € 15,00;
Indennità Pens. Men. MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B € 789,10;
Assegno funzionale 32 anni € 294,25;
Tipo liquidazione TFS - Paramentro 139.
Detrazione lavoro dipendente € 35,00 non avendo moglie e figli a carico.
Ho già riconosciute due cause di servizio (entrambe in tabella A) di cui una 8^ è una 7^ categoria, cumulate alla 6^. Dovrei ottenere una pensione privilegiata, almeno così credo.
Ho riconosciuto un riscatto di due anni e quattro mesi ai fini del TFS
In alternativa alla riforma, da calcoli effettuati potrei andare a riposo a domanda, per anzianità, il 15/11/2018 tenendo conto del raggiungimento del requisito degli anni di servizio 40 (compresi i 5 figurativi) e 7 mesi aspettativa di vita (14/8/2017) più 15 mesi finestra mobile (15/11/2018). Se non ho fatto male i calcoli.
Grazie in anticipo per chi vorrà dedicarmi alcuni minuti del proprio tempo
Ludovico
Ipotesi di riforma - calcolo competenze
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE