Salve Avvocato vorrei farle un quesito in merito all'Assicurazione Rischio Vita e Rischio Impiego abbinata alle operazioni di finanziamento quali Cessioni del Quinto e Prestiti con Delega trattenute nel cedolino stipendiale.
La domanda posta da molti dipendenti è se la Riforma possa essere considerata a tutti gli effetti una perdita d'impiego e pertanto in conseguenza di tale circostanza sia possibile usufruire della relativa Polizza.
Si sta verificando che ricevuta la comunicazione relativa alla cessazione dal servizio, le società finanziarie vengano bonificate dell'importo residuo del debito da parte delle Compagnie Assicurative le quali a sua volta, successivamente, richiedano agli interessati gli importi versati spesso con notevole insistenza tramite telefonate e comunicazioni scritte minacciose.
In definitiva sembra anomalo che se la Compagnia Assicurativa risarcisce un debito dando corso ad una Polizza Assicurativa regolarmente acquistata per tutelare un evenienza del genere poi pretenda il reintegro della somma indipendentemente se poi possa esserci una rendita INPS scaturita dal successivo pensionamento.
Spero di aver espresso chiaramente il concetto e che lei possa fornirci un autorevole parere.
In attesa di comunicazioni in merito distintamente la saluto
ASSICURAZIONE RISCHIO IMPIEGO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ASSICURAZIONE RISCHIO IMPIEGO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
E' impossibile risponderle in astratto. Bisogna interpretare lo specifco contratto stipulato.
Di certo, le falle di un contratto assicurativo emergono solo al momento del bisogno.
Le suggerisco di far vedere il suo contratto ad un civilista.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Di certo, le falle di un contratto assicurativo emergono solo al momento del bisogno.
Le suggerisco di far vedere il suo contratto ad un civilista.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE