avanzamento a brig. capo

Feed - CARABINIERI

Rispondi
turiddu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 25, 2010 11:39 am

avanzamento a brig. capo

Messaggio da turiddu »

Buonasera a tutti , ho provato a cercare nel forum sull'argomento ma non ho trovato nulla che riguardi la mia posizione .
premetto che in dicembre 2015 ho maturato i 7 anni nel grado di brigadiere ed a novembre 2016 sono stato valutato idoneo a brg. capo ma non sono stato posto in avanzamento in 1^ valutazione e la cosa non mi ha sconvolto più di tanto .
Quello che mi sta facendo pensare è che molti colleghi mi hanno detto di accedere agli atti perchè c'è qualcosa che non quadra .
Molti miei pari corso che non hanno i miei requisiti hanno ottenuto un punteggio di gran lunga superiore al mio e fanno servizio alla territoriale nei vari uffici , senza avere mai Comandato.
Io ho sempre avuto il Comando di un'unità navale , sempre eccellente nelle note e nel 2009 per un periodo che ero stato sbarcato , capo equipaggio di radiomobile ed UN COMANDO DI STAZIONE IN SEDE VACANTE PER CINQUE MESI .
quest'ultimo, ha detta di molti , essendo in S.V. e non interinale ha un punteggio altissimo .
Qualcuno sa come funziona esattamente la valutazione del C.O.V.A per il passaggio al grado superiore???
Ringrazio tutti anticipatamente e ne approfitto per augurare un FANTASTICO 2017.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da gino59 »

turiddu ha scritto:Buonasera a tutti , ho provato a cercare nel forum sull'argomento ma non ho trovato nulla che riguardi la mia posizione .
premetto che in dicembre 2015 ho maturato i 7 anni nel grado di brigadiere ed a novembre 2016 sono stato valutato idoneo a brg. capo ma non sono stato posto in avanzamento in 1^ valutazione e la cosa non mi ha sconvolto più di tanto .
Quello che mi sta facendo pensare è che molti colleghi mi hanno detto di accedere agli atti perchè c'è qualcosa che non quadra .
Molti miei pari corso che non hanno i miei requisiti hanno ottenuto un punteggio di gran lunga superiore al mio e fanno servizio alla territoriale nei vari uffici , senza avere mai Comandato.
Io ho sempre avuto il Comando di un'unità navale , sempre eccellente nelle note e nel 2009 per un periodo che ero stato sbarcato , capo equipaggio di radiomobile ed UN COMANDO DI STAZIONE IN SEDE VACANTE PER CINQUE MESI .
quest'ultimo, ha detta di molti , essendo in S.V. e non interinale ha un punteggio altissimo .
Qualcuno sa come funziona esattamente la valutazione del C.O.V.A per il passaggio al grado superiore???
Ringrazio tutti anticipatamente e ne approfitto per augurare un FANTASTICO 2017.
===========================Ho trovato questo======== http://www.carabinieri.it/editoria/rass ... o-grimaldi" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grado Brig. Capo
Messaggioda Diabolikus » lun feb 04, 2013 9:10 am

Con il permesso di Lor Signori, provo a fornire il mio piccolo contributo in tema di "avanzamento":

Per quanto riguarda la categoria dei Sottufficiali, ed in particolare l'avanzamento "a scelta" al grado di Brigadiere Capo:

1) il militare matura i requisiti per essere incluso in un'aliquota di avanzamento, al 31 dicembre dell'anno in cui compie gli anni nel grado (7 anni).

(esempio: promosso Brigadiere con anzianità 25 lug. 2005 - - > anzianità maturata al 25 lug. 2012 - - > incluso nell'aliquota di avanzamento a scelta del 31 dic. 2012, con procedura di valutazione che si svolgerà durante l'anno 2013).

2) Per essere incluso in tale aliquota, il militare, al citato 31 dic., NON deve trovarsi in una delle seguenti situazioni ostative, che ne determinerebbero l' "esclusione"

(cfr. art.1051 del Codice dell'Ordinamento Militare):

a) rinviato a giudizio o ammesso ai riti alternativi per delitto non
colposo;
b) sottoposto a procedimento disciplinare da cui puo' derivare una
sanzione di stato;
c) sospeso dall'impiego o dalle funzioni del grado;
d) in aspettativa per qualsiasi motivo per una durata non inferiore a
60 giorni.

3) L'esclusione determina una sorta di "parcheggio" ove il militare viene collocato in attesa che cessi una delle suddette cause impeditive.

4) al venir meno della causa impeditiva che aveva determinato l'esclusione, il militare sarà inserito nella prima aliquota utile di avanzamento quale "pretermesso" dell'aliquota alla quale apparteneva originariamente e valutato per quell'anno.

5) qualora invece il militare venga inlcuso regolarmente in aliquota di avanzamento (es.: al 31 dic. 2012) e, durante i lavori della Commissione (2013), venga a trovarsi in una delle suddette cause impeditive, allora sarà "Sospeso" dalla valutazione con la stessa procedura descritta ai paragrafi 3) e 4). Tali situazioni ostative devono sussistere prima della pubblicazione del quadro di avanzamento e cioè alla data in cui la Commissione termina ufficialmente i lavori di valutazione. Al termine dei lavori, infatti, la Commissione invia i relativi verbali al Ministero della Difesa per la emissione del decreto di promozione. Eventuali sospensioni erroneamente non operate determineranno la cancellazione dal quadro di avanzamento.

6) Nel caso in cui il militare abbia già maturato l'anzianita' per essere compreso nelle aliquote di valutazione per l'avanzamento e venga successivamente giudicato permanentemente inabile al servizio incondizionato (riformato), raggiunto da limit d'età ovvero lasci questo mondo per una "vita migliore" (deceduto) avrà diritto alla promozione (sempre qualora meritevole) con decorrenza dal giorno antecedente a quello in cui si è verificata una delle predette cause. (cfr. art. 1077 del Codice dell'Ordinamento Militare).

Sperando di aver contribuito.

Saluti.

Diabolikus.


LINK SPONSORIZZATI

Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Avatar utente
Diabolikus
Affidabile
Affidabile

Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 12, 2012 7:31 am
=====================================
avanzamento grado Art. 1077 del nuovo ordinamento/codice militare.-

Promozione in particolari condizioni dei sottufficiali e dei graduati
1. Il personale appartenente ai ruoli dei marescialli, degli ispettori, dei sergenti, dei
sovrintendenti e dei volontari in servizio permanente giudicato idoneo, iscritto nel quadro di
avanzamento e non promosso, che non può essere ulteriormente valutato perché raggiunto dai
limiti di età o perché divenuto permanentemente inabile al servizio incondizionato o perché
deceduto, è promosso al grado superiore del ruolo di appartenenza dal giorno precedente a
quello del raggiungimento dei limiti di età o del giudizio di permanente inabilità o del
decesso.

2. Con le stesse modalità la promozione di cui al comma 1 è conferita, previo giudizio di
idoneità, al personale appartenente ai predetti ruoli che, avendo maturata l'anzianità per essere
compreso nelle aliquote di valutazione per l'avanzamento, non può esservi incluso perché
divenuto permanentemente inabile al servizio incondizionato ovvero perché deceduto, nonché al personale che, incluso in aliquota, venga a trovarsi nelle stesse condizioni anteriormente alla iscrizione nei quadri di avanzamento.

3. Gli appuntati e carabinieri che, pur avendo maturato la prescritta anzianità, non possono
essere valutati per l'avanzamento perché divenuti permanentemente inabili al servizio militare
incondizionato o perché deceduti o raggiunti dai limiti d'età, sono promossi al grado superiore
dal giorno precedente alle intervenute cause impeditive, sentito il parere della commissione
permanente.-
=================================================
Re: Grado Brig. Capo
Messaggioda Diabolikus » mer feb 06, 2013 8:11 pm

giuseppefrezza ha scritto:
Grazie mille Gino59, vale anche per me, io ero iscritto nei quadri di avanzamento per la qualifica di Lgt, poi riformato il 15.3.2010 e mai piu saputo nulla, faccio una istanza alla C.O.V.A. del Comando Legione per avere notizie????? grazie.


___________

Egregio Frezza,

Non esiste alcuna Co.V.A. al Comando Legione al quale appartenevi nè presso altri Comandi di Corpo.

La Co.V.A. è la Commissione di Valutazione e Avanzamento istituita presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.

Puoi sentire la Sezione Av. Doc. dell'Ufficio Personale del tuo Comando Legione per sapere se hanno ricevuto il decreto di cessazione dal servizio che deve emettere il Ministero della Difesa - Persomil e che devono peraltro notificarti.

Senza tale decreto, infatti, il tuo Comando di Corpo non può portarti in avanzamento ai sensi dell'art. 1077 del D.lgs.66/2010 e non può quindi inviare il tuo libretto alla Co.V.A..

Qualora la tua Legione non abbia ancora riucevuto nulla (cosa alquanto probabile) allora prova a fare uno squillo al Ministero della Difesa - Direz. Gen. Persomil - II Reparto - 5 Divisione - 4 Sezione Stato Giuridico e Avanzamento Sottufficiali e chiedi novità circa l'meissione del tuo decreto di cessazione dal servizio.

Saluti.

Diabolikus.


LINK SPONSORIZZATI

Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Avatar utente
Diabolikus
Affidabile
Affidabile

Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 12, 2012 7:31 am
=====================================

arrow: da gervasi pietro » gio set 08, 2011 9:16 am

per Gino .

avevo notato art. 1077 anche perche postato da Roberto Mandarino , però non avevo bene capito . siccome tempo fa si parlava che coloro che venivano riformati per infermita' neurologiche o psichiatriche non sarebbero rientrati nella promozione . Meglio per me .
ciao a tutti



Re: avanzamento grado
da legione » mer set 07, 2011 10:18 pm

AUGURI BRIGADIERE CAPO GERVASI PIETRO LEI HA FATTO BINGO........................Pietro chiede a Gesù che cosa sarà di lui, e Gesù gli risponde: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? PIETRO AUGURI PER IL GRADO LE MIE ULTIME NOTE CARRATTERISTICHE SONO STATE FIRMATE DA TRE BRIGADIERI CAPO OGGI IN PENSIONE REGOLARMENTE POI SONO CADUTO IN DISGRAZIA ..... POI RIENTRO ...........TU SEI IL QUINTO IL QUARTO MI HA FATTO DA AVVOCATO I MIEI MIGLIORI AMICI CHE NON MI HANNO MAI ABBANDONATO SONO 5 IL QUARTO L UNICO MI E' VENUTO A TROVARE QUANDO PIANGEVO ED ERO RICOVERATO TUTTA L ARMA MI HA ABBANDONATO AUGURI DI CUORE FORSE UN GIORNO MI FARAI GLI AUGURI TU PERCHE UNA COSA E' CERTA NON SARA UNA CMO A TOGLIERMELA CIAO





:arrow: Puoi chiedere lumi al nostro Amico Pietro Gervasi.- :arrow: Ammuccamu.- Ciaooooo


LINK SPONSORIZZATI

Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum

Messaggi: 8882
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
stefano72
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 41
Iscritto il: mer lug 03, 2013 10:31 pm

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da stefano72 »

Buonasera
Anche se non rispondo alla tua domanda vorrei raccontare anche la mia situazione ...idoneo avanzamento a brig.capo.. dal 2001 capo equipaggio radiomobile...circa una ventina di decorazioni lungo comando, croce rossa, smom ed altre meno importanti trascritte a matricola,vittima del dovere, circa una decina di attestati prot civile e peacekeeping a matricola..note eccellenti dal 2008...mi sono classificato 1137....
Sono stato penalizzato da un periodo di assenza dal servizio riconosciuto da cause di servizio per un totale di circa un anno non continuativi...ho avuto 4 incidenti stradali ...poi note caratteristiche con valutazione di solo eccellente....ci sono vari gradi di valutazione
Eccellente con apprezzamento..vivo apprezzamento vivissimo apprezzamento.con lode...con compiacimento con vivo compiacimento con vivissimo compiacimento
Poi la.commissione può dare dei giudizi differenti ed insindacabile anche tra medesimi titoli...
stefano72
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 41
Iscritto il: mer lug 03, 2013 10:31 pm

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da stefano72 »

Dimenticavo un encomio semplice comando legione trascritto a matricola mai punito ne proc penali....viva arma cc....
turiddu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 25, 2010 11:39 am

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da turiddu »

Ho dimenticato di aggiungere che al corso mi sono classificato 28° .
turiddu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 25, 2010 11:39 am

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da turiddu »

gino59 ha scritto:
turiddu ha scritto:Buonasera a tutti , ho provato a cercare nel forum sull'argomento ma non ho trovato nulla che riguardi la mia posizione .
premetto che in dicembre 2015 ho maturato i 7 anni nel grado di brigadiere ed a novembre 2016 sono stato valutato idoneo a brg. capo ma non sono stato posto in avanzamento in 1^ valutazione e la cosa non mi ha sconvolto più di tanto .
Quello che mi sta facendo pensare è che molti colleghi mi hanno detto di accedere agli atti perchè c'è qualcosa che non quadra .
Molti miei pari corso che non hanno i miei requisiti hanno ottenuto un punteggio di gran lunga superiore al mio e fanno servizio alla territoriale nei vari uffici , senza avere mai Comandato.
Io ho sempre avuto il Comando di un'unità navale , sempre eccellente nelle note e nel 2009 per un periodo che ero stato sbarcato , capo equipaggio di radiomobile ed UN COMANDO DI STAZIONE IN SEDE VACANTE PER CINQUE MESI .
quest'ultimo, ha detta di molti , essendo in S.V. e non interinale ha un punteggio altissimo .
Qualcuno sa come funziona esattamente la valutazione del C.O.V.A per il passaggio al grado superiore???
Ringrazio tutti anticipatamente e ne approfitto per augurare un FANTASTICO 2017.
===========================Ho trovato questo======== http://www.carabinieri.it/editoria/rass ... o-grimaldi" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grado Brig. Capo
Messaggioda Diabolikus » lun feb 04, 2013 9:10 am

Con il permesso di Lor Signori, provo a fornire il mio piccolo contributo in tema di "avanzamento":

Per quanto riguarda la categoria dei Sottufficiali, ed in particolare l'avanzamento "a scelta" al grado di Brigadiere Capo:

1) il militare matura i requisiti per essere incluso in un'aliquota di avanzamento, al 31 dicembre dell'anno in cui compie gli anni nel grado (7 anni).

(esempio: promosso Brigadiere con anzianità 25 lug. 2005 - - > anzianità maturata al 25 lug. 2012 - - > incluso nell'aliquota di avanzamento a scelta del 31 dic. 2012, con procedura di valutazione che si svolgerà durante l'anno 2013).

2) Per essere incluso in tale aliquota, il militare, al citato 31 dic., NON deve trovarsi in una delle seguenti situazioni ostative, che ne determinerebbero l' "esclusione"

(cfr. art.1051 del Codice dell'Ordinamento Militare):

a) rinviato a giudizio o ammesso ai riti alternativi per delitto non
colposo;
b) sottoposto a procedimento disciplinare da cui puo' derivare una
sanzione di stato;
c) sospeso dall'impiego o dalle funzioni del grado;
d) in aspettativa per qualsiasi motivo per una durata non inferiore a
60 giorni.

3) L'esclusione determina una sorta di "parcheggio" ove il militare viene collocato in attesa che cessi una delle suddette cause impeditive.

4) al venir meno della causa impeditiva che aveva determinato l'esclusione, il militare sarà inserito nella prima aliquota utile di avanzamento quale "pretermesso" dell'aliquota alla quale apparteneva originariamente e valutato per quell'anno.

5) qualora invece il militare venga inlcuso regolarmente in aliquota di avanzamento (es.: al 31 dic. 2012) e, durante i lavori della Commissione (2013), venga a trovarsi in una delle suddette cause impeditive, allora sarà "Sospeso" dalla valutazione con la stessa procedura descritta ai paragrafi 3) e 4). Tali situazioni ostative devono sussistere prima della pubblicazione del quadro di avanzamento e cioè alla data in cui la Commissione termina ufficialmente i lavori di valutazione. Al termine dei lavori, infatti, la Commissione invia i relativi verbali al Ministero della Difesa per la emissione del decreto di promozione. Eventuali sospensioni erroneamente non operate determineranno la cancellazione dal quadro di avanzamento.

6) Nel caso in cui il militare abbia già maturato l'anzianita' per essere compreso nelle aliquote di valutazione per l'avanzamento e venga successivamente giudicato permanentemente inabile al servizio incondizionato (riformato), raggiunto da limit d'età ovvero lasci questo mondo per una "vita migliore" (deceduto) avrà diritto alla promozione (sempre qualora meritevole) con decorrenza dal giorno antecedente a quello in cui si è verificata una delle predette cause. (cfr. art. 1077 del Codice dell'Ordinamento Militare).

Sperando di aver contribuito.

Saluti.

Diabolikus.


LINK SPONSORIZZATI

Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Avatar utente
Diabolikus
Affidabile
Affidabile

Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 12, 2012 7:31 am
=====================================
avanzamento grado Art. 1077 del nuovo ordinamento/codice militare.-

Promozione in particolari condizioni dei sottufficiali e dei graduati
1. Il personale appartenente ai ruoli dei marescialli, degli ispettori, dei sergenti, dei
sovrintendenti e dei volontari in servizio permanente giudicato idoneo, iscritto nel quadro di
avanzamento e non promosso, che non può essere ulteriormente valutato perché raggiunto dai
limiti di età o perché divenuto permanentemente inabile al servizio incondizionato o perché
deceduto, è promosso al grado superiore del ruolo di appartenenza dal giorno precedente a
quello del raggiungimento dei limiti di età o del giudizio di permanente inabilità o del
decesso.

2. Con le stesse modalità la promozione di cui al comma 1 è conferita, previo giudizio di
idoneità, al personale appartenente ai predetti ruoli che, avendo maturata l'anzianità per essere
compreso nelle aliquote di valutazione per l'avanzamento, non può esservi incluso perché
divenuto permanentemente inabile al servizio incondizionato ovvero perché deceduto, nonché al personale che, incluso in aliquota, venga a trovarsi nelle stesse condizioni anteriormente alla iscrizione nei quadri di avanzamento.

3. Gli appuntati e carabinieri che, pur avendo maturato la prescritta anzianità, non possono
essere valutati per l'avanzamento perché divenuti permanentemente inabili al servizio militare
incondizionato o perché deceduti o raggiunti dai limiti d'età, sono promossi al grado superiore
dal giorno precedente alle intervenute cause impeditive, sentito il parere della commissione
permanente.-
=================================================
Re: Grado Brig. Capo
Messaggioda Diabolikus » mer feb 06, 2013 8:11 pm

giuseppefrezza ha scritto:
Grazie mille Gino59, vale anche per me, io ero iscritto nei quadri di avanzamento per la qualifica di Lgt, poi riformato il 15.3.2010 e mai piu saputo nulla, faccio una istanza alla C.O.V.A. del Comando Legione per avere notizie????? grazie.


___________

Egregio Frezza,

Non esiste alcuna Co.V.A. al Comando Legione al quale appartenevi nè presso altri Comandi di Corpo.

La Co.V.A. è la Commissione di Valutazione e Avanzamento istituita presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.

Puoi sentire la Sezione Av. Doc. dell'Ufficio Personale del tuo Comando Legione per sapere se hanno ricevuto il decreto di cessazione dal servizio che deve emettere il Ministero della Difesa - Persomil e che devono peraltro notificarti.

Senza tale decreto, infatti, il tuo Comando di Corpo non può portarti in avanzamento ai sensi dell'art. 1077 del D.lgs.66/2010 e non può quindi inviare il tuo libretto alla Co.V.A..

Qualora la tua Legione non abbia ancora riucevuto nulla (cosa alquanto probabile) allora prova a fare uno squillo al Ministero della Difesa - Direz. Gen. Persomil - II Reparto - 5 Divisione - 4 Sezione Stato Giuridico e Avanzamento Sottufficiali e chiedi novità circa l'meissione del tuo decreto di cessazione dal servizio.

Saluti.

Diabolikus.


LINK SPONSORIZZATI

Homo sum, humani nihil a me alienum puto
Avatar utente
Diabolikus
Affidabile
Affidabile

Messaggi: 269
Iscritto il: gio apr 12, 2012 7:31 am
=====================================

arrow: da gervasi pietro » gio set 08, 2011 9:16 am

per Gino .

avevo notato art. 1077 anche perche postato da Roberto Mandarino , però non avevo bene capito . siccome tempo fa si parlava che coloro che venivano riformati per infermita' neurologiche o psichiatriche non sarebbero rientrati nella promozione . Meglio per me .
ciao a tutti



Re: avanzamento grado
da legione » mer set 07, 2011 10:18 pm

AUGURI BRIGADIERE CAPO GERVASI PIETRO LEI HA FATTO BINGO........................Pietro chiede a Gesù che cosa sarà di lui, e Gesù gli risponde: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? PIETRO AUGURI PER IL GRADO LE MIE ULTIME NOTE CARRATTERISTICHE SONO STATE FIRMATE DA TRE BRIGADIERI CAPO OGGI IN PENSIONE REGOLARMENTE POI SONO CADUTO IN DISGRAZIA ..... POI RIENTRO ...........TU SEI IL QUINTO IL QUARTO MI HA FATTO DA AVVOCATO I MIEI MIGLIORI AMICI CHE NON MI HANNO MAI ABBANDONATO SONO 5 IL QUARTO L UNICO MI E' VENUTO A TROVARE QUANDO PIANGEVO ED ERO RICOVERATO TUTTA L ARMA MI HA ABBANDONATO AUGURI DI CUORE FORSE UN GIORNO MI FARAI GLI AUGURI TU PERCHE UNA COSA E' CERTA NON SARA UNA CMO A TOGLIERMELA CIAO





:arrow: Puoi chiedere lumi al nostro Amico Pietro Gervasi.- :arrow: Ammuccamu.- Ciaooooo


LINK SPONSORIZZATI

Immagine
gino59
Veterano del Forum
Veterano del Forum

Messaggi: 8882
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
Grazie gino , questo lo avevo trovato nel forum , non rientro nelle categorie descritte .
Non riesco a trovare nessuno che sappia come funziona il c.o.v.a. , ma solo per capire quali sono i parametri di cui tengono conto dato che oggettivamente avendo parlato con colleghi che sono del mio stesso corso brig. e non hanno i requisiti che ho io sono avanti a me in graduatoria di oltre 300 posti. E prima di fare qulacosa volevo capire come funziona .
Comunque grazie per la risposta
turiddu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 25, 2010 11:39 am

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da turiddu »

stefano72 ha scritto:Buonasera
Anche se non rispondo alla tua domanda vorrei raccontare anche la mia situazione ...idoneo avanzamento a brig.capo.. dal 2001 capo equipaggio radiomobile...circa una ventina di decorazioni lungo comando, croce rossa, smom ed altre meno importanti trascritte a matricola,vittima del dovere, circa una decina di attestati prot civile e peacekeeping a matricola..note eccellenti dal 2008...mi sono classificato 1137....
Sono stato penalizzato da un periodo di assenza dal servizio riconosciuto da cause di servizio per un totale di circa un anno non continuativi...ho avuto 4 incidenti stradali ...poi note caratteristiche con valutazione di solo eccellente....ci sono vari gradi di valutazione
Eccellente con apprezzamento..vivo apprezzamento vivissimo apprezzamento.con lode...con compiacimento con vivo compiacimento con vivissimo compiacimento
Poi la.commissione può dare dei giudizi differenti ed insindacabile anche tra medesimi titoli...
Sono daccordo sul giudizio insindacabile , ma dovrebbe essere solo per i requisiti che uno potrebbe avere uguali o quasi ad un'altro , io il confronto l'ho fatto con un mio pari corso con il quale mi sento spesso , e che non ha assolutamente i requisiti che ho io e si trova 400 posti avanti a me .
ma pare sia difficile capire come attribuiscono il punteggio.
i soliti misteri dell'arma.
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da ciro49 »

turiddu ha scritto:
stefano72 ha scritto:Buonasera
Anche se non rispondo alla tua domanda vorrei raccontare anche la mia situazione ...idoneo avanzamento a brig.capo.. dal 2001 capo equipaggio radiomobile...circa una ventina di decorazioni lungo comando, croce rossa, smom ed altre meno importanti trascritte a matricola,vittima del dovere, circa una decina di attestati prot civile e peacekeeping a matricola..note eccellenti dal 2008...mi sono classificato 1137....
Sono stato penalizzato da un periodo di assenza dal servizio riconosciuto da cause di servizio per un totale di circa un anno non continuativi...ho avuto 4 incidenti stradali ...poi note caratteristiche con valutazione di solo eccellente....ci sono vari gradi di valutazione
Eccellente con apprezzamento..vivo apprezzamento vivissimo apprezzamento.con lode...con compiacimento con vivo compiacimento con vivissimo compiacimento
Poi la.commissione può dare dei giudizi differenti ed insindacabile anche tra medesimi titoli...
Sono daccordo sul giudizio insindacabile , ma dovrebbe essere solo per i requisiti che uno potrebbe avere uguali o quasi ad un'altro , io il confronto l'ho fatto con un mio pari corso con il quale mi sento spesso , e che non ha assolutamente i requisiti che ho io e si trova 400 posti avanti a me .
ma pare sia difficile capire come attribuiscono il punteggio.
i soliti misteri dell'arma.

Mizzica turiddu possibile che non riesci a capire che il collega che sta 400 posti avanti a te e stato giudicato con punteggio qualificato superiore al tuo-?Se sei convinto di essere dalla parte della ragione puoi fare ricorso avverso tale graduatoria- Ma il ricorso lo perderai, vale solo per la soddisfazione per sapere come il tuo comando giustifica tale graduatoria-
turiddu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 129
Iscritto il: gio mar 25, 2010 11:39 am

Re: avanzamento a brig. capo

Messaggio da turiddu »

ciro49 ha scritto:
turiddu ha scritto:
stefano72 ha scritto:Buonasera
Anche se non rispondo alla tua domanda vorrei raccontare anche la mia situazione ...idoneo avanzamento a brig.capo.. dal 2001 capo equipaggio radiomobile...circa una ventina di decorazioni lungo comando, croce rossa, smom ed altre meno importanti trascritte a matricola,vittima del dovere, circa una decina di attestati prot civile e peacekeeping a matricola..note eccellenti dal 2008...mi sono classificato 1137....
Sono stato penalizzato da un periodo di assenza dal servizio riconosciuto da cause di servizio per un totale di circa un anno non continuativi...ho avuto 4 incidenti stradali ...poi note caratteristiche con valutazione di solo eccellente....ci sono vari gradi di valutazione
Eccellente con apprezzamento..vivo apprezzamento vivissimo apprezzamento.con lode...con compiacimento con vivo compiacimento con vivissimo compiacimento
Poi la.commissione può dare dei giudizi differenti ed insindacabile anche tra medesimi titoli...
Sono daccordo sul giudizio insindacabile , ma dovrebbe essere solo per i requisiti che uno potrebbe avere uguali o quasi ad un'altro , io il confronto l'ho fatto con un mio pari corso con il quale mi sento spesso , e che non ha assolutamente i requisiti che ho io e si trova 400 posti avanti a me .
ma pare sia difficile capire come attribuiscono il punteggio.
i soliti misteri dell'arma.

Mizzica turiddu possibile che non riesci a capire che il collega che sta 400 posti avanti a te e stato giudicato con punteggio qualificato superiore al tuo-?Se sei convinto di essere dalla parte della ragione puoi fare ricorso avverso tale graduatoria- Ma il ricorso lo perderai, vale solo per la soddisfazione per sapere come il tuo comando giustifica tale graduatoria-
Bungiorno ciro , non è polemica la mia , cercavo solo di capire come funziona oggettivamente e non " raccamondazionalmente " o altri modi che si potrebbero configurare, tutto qui infatti non mi ero assolutamente meravigliato , sono stati altri colleghi che mi ahnno messo la pulce nell'orecchio , ma anche se trovo l'appiglio non farei mai ricorso .
Comunque grazie.
Mi scuso se ho trasmesso questo genere di "" sentimento "" .
Rispondi