Pagina 1 di 3
Esenzione ticket V01
Inviato: mar dic 27, 2016 6:00 pm
da christian85
Salve,
Volevo sapere come ottenere l'esenzione totale al ticket essendo stato riconosciuto vittima del dovere. Inoltre volevo sapere se l'esenzione è estesa per la mia famiglia anche per i figli sposati.
Grazie mille
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mar dic 27, 2016 6:50 pm
da Antonio Giorgio
Ciao io sono andato all'asl di competenza e mi hanno rilasciato subito l'esenzione V01 a me mia moglie e mio figlio che era residente con me esibendo il decreto del Ministero se non sono residenti con te nkn ne hanno diritro ciao
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mar dic 27, 2016 6:53 pm
da antoniomlg
Antonio Giorgio ha scritto:Ciao io sono andato all'asl di competenza e mi hanno rilasciato subito l'esenzione V01 a me mia moglie e mio figlio che era residente con me esibendo il decreto del Ministero se non sono residenti con te nkn ne hanno diritro ciao
chi lo ha detto o meglio dove lo hai letto
che se non sono residenti con la vittima non spetta?
grazie
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mar dic 27, 2016 8:37 pm
da christian71
christian85 ha scritto:Salve,
Volevo sapere come ottenere l'esenzione totale al ticket essendo stato riconosciuto vittima del dovere. Inoltre volevo sapere se l'esenzione è estesa per la mia famiglia anche per i figli sposati.
Grazie mille
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Salve christian85, per quanto riguarda la domanda da compilare, ti ho incollato qui sotto un link dalla quale potrai attingere informazioni e scaricare dei fac-simile che avevo condiviso il 10.12.2014, quando la mia famiglia ed io abbiamo ottenuto i tesserini di esenzione...
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/e ... t9541.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto riguarda la possibilità di estendere questo beneficio ai propri familiari, tieni conto che non tutte le regioni lo riconoscono, quindi dipende anche da dove abiti.
Non so invece se i figli sposati mantengono l'esenzione... In teoria si, ma faresti cosa gradita se ci terrai informato in merito...
Saluti e in bocca al lupo...
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mar dic 27, 2016 10:56 pm
da Antonio Giorgio
Ciao Antoniomlg se ti ho detto questo e perche' a me e successo questo a me mia moglie e mio figlio mi hanno rilasciato l'esenzione V01 a nua figlia NO perche' e sposata e soprattutto non e residente con me.
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 7:33 am
da antoniomlg
Antonio Giorgio ha scritto:Ciao Antoniomlg se ti ho detto questo e perche' a me e successo questo a me mia moglie e mio figlio mi hanno rilasciato l'esenzione V01 a nua figlia NO perche' e sposata e soprattutto non e residente con me.
si certo lo avevo immaginato
infatti ti ho chiesto se ti hanno detto in base a quale norma
o dove lo hanno letto che non deve essere rilasciato per i familiari
non conviventi......
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 11:04 am
da ciro49
antoniomlg ha scritto:Antonio Giorgio ha scritto:Ciao Antoniomlg se ti ho detto questo e perche' a me e successo questo a me mia moglie e mio figlio mi hanno rilasciato l'esenzione V01 a nua figlia NO perche' e sposata e soprattutto non e residente con me.
si certo lo avevo immaginato
infatti ti ho chiesto se ti hanno detto in base a quale norma
o dove lo hanno letto che non deve essere rilasciato per i familiari
non conviventi......
HANNO DIRITTO ALLA ESENZIONE ANCHE I FIGLI CHE NON FANNO PARTE DEL NUCLEO FAMILIARE E RESIDENTI IN ALTRI COMUNI-
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 1:28 pm
da gianluca71
Ciao Cristian.
Sono VDD da qualche anno. Ho tre figli di cui due maggiorenni e ti assicuro che il beneficio dell'esenzione ticket V01 è per i ragazzi un diritto legittimo ed indipendente da qualsiasi altra cosa: residenza, pregiudizi ecc... ecc...
La residenza entra in campo quando si tratta di fratelli o sorelle; ma questa è tutta un'altra storia.
Se all'ASL fanno storie (vale per tutti) chiedete anzi pretendete che il diniego sia messo per iscritto.....vedrete come cambia la musica.
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 5:30 pm
da franruggi
Esatto
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 5:38 pm
da christian71
Ma quindi, anche quando un giorno i nostri figli/e saranno coniugati manterranno il diritto all'esenzione a vita, giusto???... Abbiamo qualche utente con esperienza diretta in merito che può confermarlo???... Grazie
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 6:00 pm
da uniko40
Per mia diretta esperienza confermo che l'esenzione spetta a tutti i figli residenti o non . Mia figlia convive e risiede in un altra città diversa dalla mia e ne usufruisce regolarmente.
Saluti.
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: mer dic 28, 2016 6:12 pm
da christian71
uniko40 ha scritto:Per mia diretta esperienza confermo che l'esenzione spetta a tutti i figli residenti o non . Mia figlia convive e risiede in un altra città diversa dalla mia e ne usufruisce regolarmente.
Saluti.
Ti ringrazio uniko40... ;-)
Buona serata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: gio dic 29, 2016 1:55 am
da pietro17
Scusate, due cose: una rivolta a uniko: tu hai scritto che tua figlia convive e risiede in un'altra città. Potresti, gentilmente, essere più chiaro? Nel senso che se convive con te, come fa ad essere residente in un'altra città??
La seconda, vuole semplicemente riportarvi al testo della norma dove, contrariamente alle vittime del terrorismo (anche qui, disparità) per le vittime del dovere l'esenzione spetta alla vittima O AI FAMIGLIARI SUPERSTITI.
Quindi, a buon intenditore, poche parole. Se poi, le varie AASSLL applicano una regola a noi favorevole ben venga, ma la norma, ad oggi, purtroppo parla chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: gio dic 29, 2016 4:35 am
da christian71
pietro17 ha scritto:Scusate, due cose: una rivolta a uniko: tu hai scritto che tua figlia convive e risiede in un'altra città. Potresti, gentilmente, essere più chiaro? Nel senso che se convive con te, come fa ad essere residente in un'altra città??
La seconda, vuole semplicemente riportarvi al testo della norma dove, contrariamente alle vittime del terrorismo (anche qui, disparità) per le vittime del dovere l'esenzione spetta alla vittima O AI FAMIGLIARI SUPERSTITI.
Quindi, a buon intenditore, poche parole. Se poi, le varie AASSLL applicano una regola a noi favorevole ben venga, ma la norma, ad oggi, purtroppo parla chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Pietro, penso che uniko intendesse dire che la figlia convive con un suo compagno/fidanzato in altra città, non con lui...
Per l'altro fatto, è proprio come hai detto...
Un abbraccio
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Esenzione ticket V01
Inviato: gio dic 29, 2016 12:39 pm
da semaig
Io ho la residenza da una parte e mia figlia da un'altra e non ho avuto problemi per ottenere l'esenzione