Buona sera, innanzitutto auguri di Buon Natale, sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, in servizio nella specialità della polizia ferroviaria, con oltre 23 anni di servizio,
in questo momento mi trovo in transito per il servizio civile, seppure non ritengo di avere alcuna menomazione né fisica né psichica, in quanto per motivazioni, a me, ancora sconosciute mi è stato inflitto un Provvedimento cautelativo di ritiro del proprio armamento individuale circa 2 mesi fa, senza precisarne le ragioni, indicando solo che era impartito dal Comandante di Compartimento sentito il parere del Dirigente medico della Questura competente, a cui ho immediatamente prodotto Ricorso al Capo della Polizia, di cui ancora non ricevo nessuna risposta.
Dopo un mese sono stato convocato presso la CMO per la valutazione straordinaria dell'idoneità al servizio d'istituto, ove alla prima visita sono stato giudicato non più idoneo in maniera permanente ed assoluta al servizio di polizia e ruoli tecnici, ma con possibilità al transito nei ruoli civili in altre amministrazioni dello stato, sempre senza dare alcuna spiegazione al riguardo!
Pertanto immediatamente prodotto Ricorso a Visita in seconda istanza presso CMO interforze di Roma a cui non ancora vengo convocato;
in oltre ho chiesto l'acquisizione degli Atti Amministrativi della visita fatta presso la prima CMO, ma di cui ancora non ricevo nulla, ma mi è stato fatta richiesta di presentare richiesta di passare nei ruoli civili entro 30gg!
Trovo il tutto davvero assurdo, illogico, esagerato e spropositato, oltre che contro le più basilari leggi di tutela del diritto dei cittadini, in quanto privo di trasparenza e possibilità di difesa nei dovuti modi, in quanto tenuto tutto nascosto e fatto in gran fretta!!!
Pertanto le chiedo se:
1)-può essere irrogato un Provvedimento cautelativo senza precisandone le motivazioni concrete che lo abbiano generato?
2)-può essere inflitto un giudizio di inidoneità assoluta e permanente pur non avendo ancora ricevuto alcuna risposta dal Capo della Polizia?
3)-può essere già richiesto di presentare domanda per il passaggio ai ruoli civili, senza ancora essere stato convocato a visita di II Istanza come richiesto a seguito del primo giudizio?
4)-con 23 anni e 9 mesi di servizio + altri 4 anni riscattati non mi conviene andarmene direttamente in pensione, visto che passando nei ruoli civili non percepirò più uno stipendio di € 1.600, ma solo € 1.200 o poco più, senza possibilità di extra, quindi quanto prenderei anche stando in pensione o forse anche di più!
Tante grazie e distinti saluti.
Passaggio ai ruoli civili per inidoneità assoluta e permanen
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Passaggio ai ruoli civili per inidoneità assoluta e perm
Messaggio da Daniele.71 »
Nessuna risposta, ma qualcosa l'ho trovata e le conclusioni ai 4 quesiti sono queste:
1) Come pensavo non si potrebbe, infatti in violazione dell'art.129 del D.Lgs 443/92 perché trattasi di visite
non richieste dal sottoscritto ma imposte dall'amministrazione!
2/3) Pertanto per via di logica presumo che non siano corrette neppure queste procedure!
4) Forse potrei anche, ma non è vero che passando nei ruoli civili si va a guadagnare come gli impiegati
civili perché dovrebbe essere garantito l'ultimo stipendio, ai sensi dell'art 76 comma 12!
Sicuramente può tranquillizzare tanti altri come me, ma sarebbe meglio avere conferma di qualcuno del Forum più esperto di me.
Saluti.
1) Come pensavo non si potrebbe, infatti in violazione dell'art.129 del D.Lgs 443/92 perché trattasi di visite
non richieste dal sottoscritto ma imposte dall'amministrazione!
2/3) Pertanto per via di logica presumo che non siano corrette neppure queste procedure!
4) Forse potrei anche, ma non è vero che passando nei ruoli civili si va a guadagnare come gli impiegati
civili perché dovrebbe essere garantito l'ultimo stipendio, ai sensi dell'art 76 comma 12!
Sicuramente può tranquillizzare tanti altri come me, ma sarebbe meglio avere conferma di qualcuno del Forum più esperto di me.
Saluti.
Re: Passaggio ai ruoli civili per inidoneità assoluta e perm
Messaggio da Daniele.71 »
Dopo tanto di Richiesta Atti presentata, finalmente eccoli arrivati; ma come si poteva immaginare, non c'è niente di adeguatamente sensato che potesse giustificare l'estremo giudizio dato e forse si potrebbero configurare solo abusi d'ufficio, falsità in atto e tanta incompetenza professionale, se non complicità di massa, dunque complotto o il così detto "Mobbing"; tutti l'uno in rispetto dell'altro, in base alle varie scalette di grado e responsabilità!
Come si dice: "I grandi non si scornano tra di loro!".
Fin quando è il singolo individuo, forse si può sperare in un cambiamento in meglio, ma quando si ha a che fare con il "SISTEMA!" ogni tentativo diventa inutile, sarebbe come essere un "Don Chisciotte e i Mulini a vento!".
Per la serie:"così fan tutti!"
Come si dice: "I grandi non si scornano tra di loro!".
Fin quando è il singolo individuo, forse si può sperare in un cambiamento in meglio, ma quando si ha a che fare con il "SISTEMA!" ogni tentativo diventa inutile, sarebbe come essere un "Don Chisciotte e i Mulini a vento!".
Per la serie:"così fan tutti!"
Re: Passaggio ai ruoli civili per inidoneità assoluta e perm
Purtroppo la stessa cosa sta accadendo anche a me, mi ritengo vittima di una congiura, ma ogni cosa a suo tempo, e come dici anche tu, nelle sedi opportune ognuno si assumerà le proprie responsabilità.
Io sono ancora agli inizi, ma ho già pianificato la difesa e quant'altro.
Qualora tu ritenessi utile confrontare quanto sta per accaderti, con quanto accadrà a me, potrebbe rivelarsi utile e proficuo per entrambi uno scambio d'informazioni.
Se mi indichi la tua mail via pm, ti invio il mio excursus, e rimaniamo in contatto.
Cordialmente.
Giordano
Io sono ancora agli inizi, ma ho già pianificato la difesa e quant'altro.
Qualora tu ritenessi utile confrontare quanto sta per accaderti, con quanto accadrà a me, potrebbe rivelarsi utile e proficuo per entrambi uno scambio d'informazioni.
Se mi indichi la tua mail via pm, ti invio il mio excursus, e rimaniamo in contatto.
Cordialmente.
Giordano
Re: Passaggio ai ruoli civili per inidoneità assoluta e perm
Messaggio da Daniele.71 »
Ciao Niclo, io sono ancora in attesa della mia visita in seconda istanza, manca poco ormai, ci devo andare il giorno 13 e credo si svolgerà in più giornate, forse 3, la psicologa personale a cui mi sono rivolto per un riscontro obiettivo non mi ha dato nessun incoraggiamento, ma conto ancora di farcela! Tu invece come va? Ci sono state novità fino ad oggi? sei tornato alla visita di controllo? Quanti giorni ti hanno dato questa volta? Come si è concluso il colloquio con la commissione? Ti hanno dato speranze o rimasti distaccati?
A presto.
A presto.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE