TERMINI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI CORPO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

TERMINI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI CORPO

Messaggio da uva »

Buonasera vorrei fare un quesito all'avvocato.
La mia domanda è la seguente:
il procedimento di corpo si deve concludere entro 90 gg. dalla contestazione degli addebiti.
il Cte di corpo o di Reparto a seconda della potestà disciplinare può chiudere il procedimento disciplinare notificando all'incolpato dopo i fatidici 90 gg. essendo gli stessi termini non perentori ma ordinatori?
Vi ringrazio per eventuali suggerimenti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: TERMINI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE DI CORPO

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

I termini del procedimento disciplinare di corpo sono ordinatori e non perentori. Quindi, il loro superamento non determina - di per sé - l'illegittimità del provvedimento finale.
Potrebbe, tutt'al più, avere effetto invalidante del procedimento un grave ritardo nell'avvio del procedimento, come alcune sentenze hanno riconosciuto.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi