tonysper4 ha scritto:Volevo sapere se i sei scatti aggiuntivi, oltre a chi se ne va riformato e a chi se ne va in pensione con i 60 anni di età, spettano anche a coloro che se ne vanno a domanda in pensione di anzianità per aver raggiunto i 40 anni e sette mesi di contributi.
Grazie anticipatamente.
Spettano sì, ma previo pagamento mensile sulla pensione con rate spalmate sino al compimento dei 60 anni.
L'argomento è stato ampiamente trattato sul forum, di seguito incollo qualche porzione di post che potrebbe interessarti. Se hai tempo e voglia di leggerli al completo basta che digiti "6 scatti" con la ricerca in forum. Saluti.
"Nei confronti di coloro che cessano per dimissioni, la maggiorazione della base pensionabile è attribuita previo pagamento di un'ulteriore specifica contribuzione, calcolata in relazione ai limiti di età anagrafica previsti per la qualifica rivestita.
Pertanto, a detto personale competono gli stessi aumenti periodici sul trattamento pensionistico, calcolati secondo le modalità di cui sopra; per operare la trattenuta della relativa contribuzione riferita agli anni mancanti al raggiungimento del limite di età anagrafica prevista per la qualifica rivestita, gli uffici competenti alla liquidazione del trattamento pensionistico avranno cura di calcolare l'importo della relativa contribuzione, ai sensi dell'articolo 4 del Dlgs. n.165/1997, e riportare sul provvedimento di pensione sia l'ammontare della ritenuta mensile che il numero delle rate."
i 6 scatti aggiuntivi si pagano?
Messaggioda lorus » dom feb 10, 2013 9:32 pm
Salve, volevo chiedere un chiarimento hai colleghi piu' esperti. Sono andato in pensione questo mese con la formula 80% al 31.12.2011 piu' i 53 anni d'età. al momento del congedo avevo maturato 35+ 5 anni di servizio. Mi e' giunta una lettera del C.N.A., che mi addebita tramite l'inpdap, la somma di euro 1.100,00 circa per il pagamento dei sei scatti aggiuntivi. E' corretto?
Re: i 6 scatti aggiuntivi si pagano?
Messaggioda pinu » ven mar 15, 2013 8:19 pm
Salve a tutti anche io sono andato in pensione con 35 anni e 53 età ,il 30/12/2010, l'inpdap ho fatto domanda e pago i 6 scatti aggiuntivi fino al 2017, la somma di 12,75 euro, ciao
pagamento 6 scatti aggiuntivi sulla pensione
Messaggioda arsenico60 » ven lug 25, 2014 9:15 pm
Salve a tutti, pochi giorni fà, mi è arrivata una lettera dall'inps dove si evincono sia i conteggi dei contrbuti nonchè l'ammontare della pensione e qui nulla di strano. Però, leggendo i vari fogli, trovo nelle note che sulla pensione graverranno delle trattenute, una ha riferimento ad un picolo prestito che ho chiesto quando ero in servizio, l'altra riguarda il pagamento dei famosi 6 scatti aggiuntivi e qui trovo la sopresa, in pratica dovrei pagarli fino a maggio del 2025, cioè fino a 65 anni, mentre io ho sempre saputo che per il ruolo app.ti sovr. e sott.li la pensione di anzianità risulta essere a 60 anni, solo il ruolo uff.li arriva a 65 anni. In pratica detti scatti io dovrei pagarli fino a maggio 2020 periodo in cui compio 60 anni di età. Ma è cambiato qualcosa che a me è sfuggito, oppure come credo sia un errore dell'inps. Che dite mi conviene fare il ricorso amm.vo come indicato a piè missiva dell'inps o aspettare il cedolino della pensione e controllare se su di esso è tutto regolare.
da arsenico60 » mer lug 30, 2014 6:35 pm
Antonio_1961 ha scritto:
arsenico60 ha scritto:
car ha scritto:
Salve a tutti
Volevo chiedere ad Arsenico60
quanto è la somma mensile trattenuta per i 6 scatti aggiuntivi ?
Grazie
...allora la somma mensile è di 24,34 con rate fino al maggio 2025 secondo l'inps, mentre secondo me fino a maggio 2020, ora non so se anche la somma della rata sia giusta o meno.
Arsenico quali sono i benefici dopo aver pagato ?
.....nel mio caso, in pratica che ti trovi 2600,00 e rotti lordi sul montante della p.a.l. a fronte di un pagamento di 362,42 annui se va calcolata x 13 mensilità e ne ricevi 200,00 lordi al mese, sempre se il calcolo va fatto su 13 mensilità, poi il resto lo conosci sè è questo il senso della domanda è questo. Ciao