Interdizione Pubblici Uffici

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nik2016list
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer nov 16, 2016 8:40 pm

Interdizione Pubblici Uffici

Messaggio da nik2016list »

Egr. avv. buonasera,
ad aprile del 2008 è passata ingiudicata una sentenza di condanna penale di 3 anni e 2 mesi inflitta dalla Corte di Appello di Napoli (con concordato perchè, anche se mai partecipato in concorso di reato non è stato sufficiente le prove portate in primo grado per dimostrarlo) per danno al patrimonio dello Stato, con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici di 5 anni. La condanna è stata scontata in libertà ai servizi sociali ed è finita il 11 ottobre 2011 con esito positivo.
La domanda è:
1) effettivamente quando è finita l'interdizione dai pubblici uffici? alla fine dei cinque anni dalla sentenza passata ingiudicata, oppure a decorre dal quinquennio dalla data di fine pena? Da premettere che non è stata mai comunicata l'interdizione da parte dell'ufficio elettorale del comune di residenza di allora, adesso, dal 2016 risiedo in un'altro comune sempre della stessa provincia.
2) finita l'interdizione quinquennale, si viene automaticamente riabilitati oppure bisogna fare domanda all'ufficio elettorale?
3) Riabilitato dall'interdizione temporanea si possono affrontare le candidature come consigliere comunale, come consigliere alle regionali, o al parlamento nazionale? Grazie. Migliori ossequi.


Rispondi