Trasferimento per matrimonio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
argo67

Trasferimento per matrimonio

Messaggio da argo67 »

Egregio avvocato volevo sottoporre alla sua attenzione una situazione che mi ha lasciato perplesso. Dopo aver presentato domanda di matrimonio, il Comando Legione, ha comunicato ad un mio collega di reparto, l’esame della posizione per un eventuale trasferimento a causa di una presunta incompatibilità nell’ambito del territorio della Compagnia – per altro mi risulta che il 393 R.G.A. prevede sì l’incompatibilità ma ambito sede di servizio e non del territorio della Compagnia. Il Comando Legione comunica al militare le sedi ove potrebbe essere trasferito d’ufficio che, ovviamente, non sono certo vantaggiose. Allo stesso tempo chiede al militare di esprimere, qualora le sedi proposte non fossero di suo gradimento, e non c’erano assolutamente dubbi che non erano a lui gradite, dei reparti a lui graditi per un trasferimento (indotto) a domanda. Il militare, intimorito dalle sedi proposte dal comando e visto che comunque lo avrebbero trasferito, ha espresso cinque sedi . Passano dieci giorni circa ed arriva il trasferimento per una nuova sede. L’atto dispositivo dice che viene trasferito a domanda causa una presunta e ribadisco presunta incompatibilità tutta da dimostrare. Mi domando Può essere determinato un trasferimento a domanda quando invece viene motivato da una presunta incompatibilità e senza avere presentato alcuna domanda ma avere espresso solo delle sedi di gradimento? E’ possibile che un militare possa essere trasferito, con tutte le problematiche che ne conseguono, quando il Regolamento dice che l’incompatibilità è prevista solo per la sede di servizio e non nell’ambito della territorio della Compagnia. E’ possibile, visto comunque che il trasferimento è stato chiaramente indotto, fare ricorso al TAR? Eventualmente lei è disponibile a seguirlo? Qualora fosse disponibile dove può essere contattato lei – e solo lei – personalmente?
Distinti saluti
Argo 67


Rispondi