il 01.09.2008 ho presentato un'istanza per la fruizione dei permessi (cd allattamento paterno) con in allegato una dichiarazione sostitutiva della mia consorte dove dichiarava che non fruiva di congedo di maternità, dei relativi permessi ed espletava un'attività di libera professionista. Il 03.09.2008, i l c/te del gruppo mi inviava una riservata personale dicendo che con urgenza, voleva maggiori dettagli sull'attività lavorativa di mia moglie. In riferimento alla sua richiesta in data 03.09.2008 gli ho riferito per iscritto: "dove lavora mia moglie, la relativa mansione, il tipo di contratto e le ore di lavoro effettuate quotidianamente".
- NON HA VIOLATO LA MIA PRIVACY in quanto è il comandante del nucleo che mi ha autorizzato in data 19.09.2008 alla fruizione dei permessi ed è lui il responsabile dei dati sensibili!?
- La mia istanza il c/te del gruppo l'ha trasmessa in data 10.09.2008 dopo 9 giorni (OSTRUZIONISMO) riferendo al c/te del nucleo che doveva ratificare il mio trasferimento dalla sezione operativa alla sez. comando (peraltro incarico già ricoperto) facendo un periodo minimo di affiancamento fino a quando non ero affidabile (NON E' UNA INGIURIA-DIFFAMAZIONE). Rappresento che da settembre a novembre ho espletato un'attività lavorativa molto complessa (gestione di 120 persone straordinario-presenze esterne-inserimento di 1500-1600 fogli di servizio al mese da solo nell'orario di servizio dalle ore 08 alle 14 fruendo delle due ore di permesso di allattamento - MOBBING) dimostrandolo dal fatto che la persona che mi ha affiancato per modo di dire l'ha subito trasferito alla sezione operativa. Si capisce che è stata una ripicca, anche dalla lettera che ha inviato al comandante del nucleo perchè poteva trasferirmi in un secondo momento anzichè contestualmente con la mia istanza. Ha violato la circolare interna che riporta che coloro che fruiscono dei permessi dell'allattamento hanno diritto a conservare il posto, al rientro alla stessa articolazione ed allo svolgimento delle stesse funzioni.
Cosa mi consiglia di fare?
La ringrazio.
violazione della privacy e di una circolare interna militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: violazione della privacy e di una circolare interna militare
Messaggio da AVVOCATO »
Caro Pietro71
per il fatto che ha già prodotto la dichiarazione sostitutiva relativa a sua moglie, ciò basta e null'altro deve produrre.-
Se chiedono integrazioni lo devono fare direttamente interloquendo con sua moglie.-
Il responsabile dei dati sensibili è solo l'uff.le resp.le del Comando dove fa servizio.
Se lui demanda l'incarico e la responsabilità, lo deve fare con atto scritto -
Non comprendo il senso della sua lamentela per il movimento dalla sezione operativa alla sez. comando, con il tema della violazione di privacy e comunque; ad ongi modo se il posto dove sta ora, non crea difficoltà all'interno del reparto e lei comunque può allattare, stia tranquillo e buono dov'è.-
Auguri
per il fatto che ha già prodotto la dichiarazione sostitutiva relativa a sua moglie, ciò basta e null'altro deve produrre.-
Se chiedono integrazioni lo devono fare direttamente interloquendo con sua moglie.-
Il responsabile dei dati sensibili è solo l'uff.le resp.le del Comando dove fa servizio.
Se lui demanda l'incarico e la responsabilità, lo deve fare con atto scritto -
Non comprendo il senso della sua lamentela per il movimento dalla sezione operativa alla sez. comando, con il tema della violazione di privacy e comunque; ad ongi modo se il posto dove sta ora, non crea difficoltà all'interno del reparto e lei comunque può allattare, stia tranquillo e buono dov'è.-
Auguri
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE