Assegno di funzione - dubbio!
Assegno di funzione - dubbio!
Ho postato qua, ma ovviamente la tematica accomuna tutti voi.
Domanda: se le progressioni di carriera orizzontali sono un automatismo, ovvero ogni step di 5 anni, salvo provvedimenti disciplinari a proprio carico, si aumenta di grado, perchè nella tabella di cui al link (ma una vale l'altra) è indicato, ad esempio, anche l'importo dell'assegno di funzione per l'Agente o l'Assistente che a 17 anni saranno sicuramente Assistenti Capo?
http://www.siulptoscana.com/index.php/n ... porti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Domanda: se le progressioni di carriera orizzontali sono un automatismo, ovvero ogni step di 5 anni, salvo provvedimenti disciplinari a proprio carico, si aumenta di grado, perchè nella tabella di cui al link (ma una vale l'altra) è indicato, ad esempio, anche l'importo dell'assegno di funzione per l'Agente o l'Assistente che a 17 anni saranno sicuramente Assistenti Capo?
http://www.siulptoscana.com/index.php/n ... porti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da antoniomlg »
ma tu sei sicuro che non ci possa esserefirefox ha scritto:Ho postato qua, ma ovviamente la tematica accomuna tutti voi.
Domanda: se le progressioni di carriera orizzontali sono un automatismo, ovvero ogni step di 5 anni, salvo provvedimenti disciplinari a proprio carico, si aumenta di grado, perchè nella tabella di cui al link (ma una vale l'altra) è indicato, ad esempio, anche l'importo dell'assegno di funzione per l'Agente o l'Assistente che a 17 anni saranno sicuramente Assistenti Capo?
http://www.siulptoscana.com/index.php/n ... porti.html" onclick="window.open(this.href);return false;
un agente o assistente che ha 17 anni di servizio?
esempio
ci potrebbe essere un agente che proviene dai volontari dell'esercito
che dopo 7 o piu anni ha vinto il concorso ed è transitato ?
ciao
Re: Assegno di funzione - dubbio!
NON sono sicuro di nulla altrimenti NON chiedevo!antoniomlg ha scritto: ma tu sei sicuro che non ci possa essere
un agente o assistente che ha 17 anni di servizio?
esempio
ci potrebbe essere un agente che proviene dai volontari dell'esercito
che dopo 7 o piu anni ha vinto il concorso ed è transitato ?
ciao
Nella mia amministrazione a parte che NON abbiamo assegno di funzione una cosa così è impossibile.
Quindi Tizio che proviene dall'Esercito (ad esempio) mantiene la stessa ai fini della maturazione dell'assegno di funzione....è così?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da oreste.vignati »
se può essere d'aiuto, la progressione di carriera è di cinque anni per le qualifiche da agente ad assistenete capo, poi da vice sovrintende a sovrintendente sette anni, e cosi via, poi per gli ispettori e ancora diverso, su questo link trovi tutti criteri per l'avanzamento di qualifica nella polizia di stato.
comunque sono due cose diverse e non collegate, in ultimo l'assegno di funzione è stato modificato in passato, infatti prima erano solo due, il primo a 19 e l'altro a 29, poi hanno introdotto il terzo a 32 abbassando a 17 e 27 i primi due
http://www.interno.gov.it/sites/default ... _stato.pdf
comunque sono due cose diverse e non collegate, in ultimo l'assegno di funzione è stato modificato in passato, infatti prima erano solo due, il primo a 19 e l'altro a 29, poi hanno introdotto il terzo a 32 abbassando a 17 e 27 i primi due
http://www.interno.gov.it/sites/default ... _stato.pdf
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Ti ringrazio ma come avrai letto il mio dubbio era un altro...NON consideravo che Tizio, oggi in Polizia, potrebbe ad esempio essere ancora Assistente (poichè magari in Polizia da 9 anni) ma averne già 17 utili ad assegno di funzione per il fatto che magari proviene dall'esercito con altri 8 anni di anzianità.oreste.vignati ha scritto:se può essere d'aiuto, la progressione di carriera è di cinque anni per le qualifiche da agente ad assistenete capo, poi da vice sovrintende a sovrintendente sette anni, e cosi via, poi per gli ispettori e ancora diverso, su questo link trovi tutti criteri per l'avanzamento di qualifica nella polizia di stato.
comunque sono due cose diverse e non collegate, in ultimo l'assegno di funzione è stato modificato in passato, infatti prima erano solo due, il primo a 19 e l'altro a 29, poi hanno introdotto il terzo a 32 abbassando a 17 e 27 i primi due
http://www.interno.gov.it/sites/default ... _stato.pdf
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da antoniomlg »
firefox ha scritto:NON sono sicuro di nulla altrimenti NON chiedevo!antoniomlg ha scritto: ma tu sei sicuro che non ci possa essere
un agente o assistente che ha 17 anni di servizio?
esempio
ci potrebbe essere un agente che proviene dai volontari dell'esercito
che dopo 7 o piu anni ha vinto il concorso ed è transitato ?
ciao
Nella mia amministrazione a parte che NON abbiamo assegno di funzione una cosa così è impossibile.
Quindi Tizio che proviene dall'Esercito (ad esempio) mantiene la stessa ai fini della maturazione dell'assegno di funzione....è così?
se il passaggio è avvenuto senza soluzione di continuità i periodi di servizio
effettuati presso altra le forze armate e/o Forze di polizia si sommano.
----------
poi scusami per quanto riguarda la tua amministrazione che "ignoro" avevo dato per
scontato che avendo posto il quesito tu fossi direttamente interessato.
per completezza di informazioni
quale amministrazione non ha l'assegno di funzione?
e nel caso viene compensato e da cosa viene compensato?
grazie
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Sono un Vigile del Fuoco...NON ho assegno di funzione, NON ho 6 scatti sulla pensione, NON ho anni di abbuono (per quello che valgono oggi) NON ho e ancora NON ho.antoniomlg ha scritto: se il passaggio è avvenuto senza soluzione di continuità i periodi di servizio
effettuati presso altra le forze armate e/o Forze di polizia si sommano.
----------
poi scusami per quanto riguarda la tua amministrazione che "ignoro" avevo dato per
scontato che avendo posto il quesito tu fossi direttamente interessato.
per completezza di informazioni
quale amministrazione non ha l'assegno di funzione?
e nel caso viene compensato e da cosa viene compensato?
grazie
NON viene compensato da nulla!
Re: Assegno di funzione - dubbio!
firefox ha scritto:NON sono sicuro di nulla altrimenti NON chiedevo!antoniomlg ha scritto: ma tu sei sicuro che non ci possa essere
un agente o assistente che ha 17 anni di servizio?
esempio
ci potrebbe essere un agente che proviene dai volontari dell'esercito
che dopo 7 o piu anni ha vinto il concorso ed è transitato ?
ciao
Nella mia amministrazione a parte che NON abbiamo assegno di funzione una cosa così è impossibile.
Quindi Tizio che proviene dall'Esercito (ad esempio) mantiene la stessa ai fini della maturazione dell'assegno di funzione....è così?
In passato conobbi CC. Con 20 anni di servizio che avevano ancora qualifica da Car. Scelto.....diciamo per "incidenti di percorso".
Oppure vi sono stAti app.Sc. Upg che hanno rifiutato ( con la riforma )i gradi da brig.....
Secondo me firefox tra un po' di tempo scriverà un vademecum per l'intero comparto...
Comunque bravo .è giusto sapere e conoscere il più possibile di questo strano e complesso mondo.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Quindi Lino, gli "incidenti di percorso" NON influiscono sulla maturazione dell'assegno di funzione?lino ha scritto:
In passato conobbi CC. Con 20 anni di servizio che avevano ancora qualifica da Car. Scelto.....diciamo per "incidenti di percorso".
Cmq si, in effetti siccome sindacalmente (anche se mai ho mescolato il sindacato nelle mie discussioni) sono da anni propenso ad entrare nel Comparto Sicurezza a pieno titolo (oggi più che mai utopia) cerco di conoscere quanto posso questo "mondo".
Ma fondamentalmente perchè sono curioso di natura e quindi mi appassiona la cosa come il discorso pensioni.
P.S. Parrebbe con tutti i se ed i ma del caso che in questa Legge di stabilità analogamente allo stanziamento extracontrattuale dato a voi vi siano 50 ml di euro (oltretutto soldi già nostri) per istituire un "assegno di specificità" sulla falsa riga del vostro assegno di funzione....staremo a vedere
Re: Assegno di funzione - dubbio!
===stai tranquillo che gli "incidenti di percorso" ritardano ogni trattamento di indennità in misura equivalente alle misure disciplinari contratte.firefox ha scritto:Quindi Lino, gli "incidenti di percorso" NON influiscono sulla maturazione dell'assegno di funzione?lino ha scritto:
In passato conobbi CC. Con 20 anni di servizio che avevano ancora qualifica da Car. Scelto.....diciamo per "incidenti di percorso".
Cmq si, in effetti siccome sindacalmente (anche se mai ho mescolato il sindacato nelle mie discussioni) sono da anni propenso ad entrare nel Comparto Sicurezza a pieno titolo (oggi più che mai utopia) cerco di conoscere quanto posso questo "mondo".
Ma fondamentalmente perchè sono curioso di natura e quindi mi appassiona la cosa come il discorso pensioni.
P.S. Parrebbe con tutti i se ed i ma del caso che in questa Legge di stabilità analogamente allo stanziamento extracontrattuale dato a voi vi siano 50 ml di euro (oltretutto soldi già nostri) per istituire un "assegno di specificità" sulla falsa riga del vostro assegno di funzione....staremo a vedere
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da antoniomlg »
gli incidenti di percosro si.
ma gli incidenti di cui la conseguenze sono il mancato avanzamento
al grado superiore NO
ciao
ma gli incidenti di cui la conseguenze sono il mancato avanzamento
al grado superiore NO
ciao
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da oreste.vignati »
scusa avevo compreso male la tua richiesta. sono totalmente d'accordo sulle tue precisazioni/lamentele, purtroppo è come al solito quando intervenite è salvate delle persone nelle situazioni più disparate, come tutti di questo benedetto settore (militari forze di polizia vvff) mettendo a rischio la propria vita e in diversi casi anche perdendola, allora sono tutti pronti a fare i complimenti, poi come più volte mi sono ripetuto, passa tutto nel dimenticatoio.firefox ha scritto:Ti ringrazio ma come avrai letto il mio dubbio era un altro...NON consideravo che Tizio, oggi in Polizia, potrebbe ad esempio essere ancora Assistente (poichè magari in Polizia da 9 anni) ma averne già 17 utili ad assegno di funzione per il fatto che magari proviene dall'esercito con altri 8 anni di anzianità.oreste.vignati ha scritto:se può essere d'aiuto, la progressione di carriera è di cinque anni per le qualifiche da agente ad assistenete capo, poi da vice sovrintende a sovrintendente sette anni, e cosi via, poi per gli ispettori e ancora diverso, su questo link trovi tutti criteri per l'avanzamento di qualifica nella polizia di stato.
comunque sono due cose diverse e non collegate, in ultimo l'assegno di funzione è stato modificato in passato, infatti prima erano solo due, il primo a 19 e l'altro a 29, poi hanno introdotto il terzo a 32 abbassando a 17 e 27 i primi due
http://www.interno.gov.it/sites/default ... _stato.pdf
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Assegno di funzione - dubbio!
Messaggio da airone7388 »
se puoì essere importante, dico che per coloro i quali provenivano da altre amministrazioni dello Stato, esisteva una legge che permetteva di avere il cosiddetto "avanzamento anticipato" ma è stata abrogata mi sembra nel 2000.
permetteva di avere abbuonato nel grado la metà degli anni fatti nell' altra amministrazione per eccesso fino (mi sembra) max 5 anni.
se uno per esempio aveva fatto 3 anni di militare l' abbuono era di 2 anni, se uno aveva fatto 5 anni di militare l' abbuono era di 3 anni....
per quanto riguarda l' assegno di funzione, caro collega antonio sei sicuro che ci deve essere soluzione di continuità tra la vecchia e la nuova amministrazione? una circolare della P.S. parla anche di militari di leva, volontari di ferma ed ufficiali di complemento.
saluti a tutti.
permetteva di avere abbuonato nel grado la metà degli anni fatti nell' altra amministrazione per eccesso fino (mi sembra) max 5 anni.
se uno per esempio aveva fatto 3 anni di militare l' abbuono era di 2 anni, se uno aveva fatto 5 anni di militare l' abbuono era di 3 anni....
per quanto riguarda l' assegno di funzione, caro collega antonio sei sicuro che ci deve essere soluzione di continuità tra la vecchia e la nuova amministrazione? una circolare della P.S. parla anche di militari di leva, volontari di ferma ed ufficiali di complemento.
saluti a tutti.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE