Da più di una voce sento dire che nel 2012 ci sarà una nuova rivoluzione per andare in pensione ovvero che non esisterà più il TFS e si andrà tutti con il TFR. Questo coinvolgerà anche Noi che per poco non siamo restati con il vecchio sistema, nel mio caso sono 2 anni circa ovvero nel 1996 avevo 14 anni di servizio. Essendo che perfino un sindacato sta facendo firmare dei moduli chiedo a tutti Voi: che cosa ne sapete? Noi rimarremo con il TFS o il Nosro caro Governo ci farà l'ennesimo regalo? Esiste qualcosa di scritto?
Ringrazio tutti quanti possono intervenire in quanto, credo, interessa a molti di Noi.
Ciao a tutti Domenico
anno 2012 fine tfs
Re: anno 2012 fine tfs
Messaggio da arsenico60 »
Un saluto a tutti, sono un brig. capo dei CC. e poiché l'argomento mi interessa dato che mi sto avvicinando alla pensione posso sapere perché non mi appare la risposta dello sponsor grazie
Re: anno 2012 fine tfs
Messaggio da domengio »
scusate, specifico meglio il mio quesito.
Nel 1996 c'è stata la riforma DINI che cambio i requisiti per il calcolo della pensione ovvero si passò dal ruolo contributivo al ruolo retributivo (peggiorativo per la somma di pensione che si percepisce) con le eccezioni:
chi aveva maturato 16 anni di servizio in quella data restava con il sistema contributivo;
chi non aveva maturato 16 anni di servizio in quella data ma era stato assunto a tempo indeterminato passava al sistema misto (contributivo e retributivo);
quelli che venivano assunti a tempo indeterminato dopo quella data la loro pensione sarà calcolata con il sistema retributivo.
Adesso più voci dicono che il Governo sta approntando una variazione al tema e dal 2012 coloro che scelgono di andarsene la loro pensione sarà calcolato con il sistema retributivo e non contributivo o misto (requisiti di cui sopra).
IO NON CI CREDO E DAL MIO PUNTO DI VISTA vedo che è una forzatura troppo grande per passare in silenzio e quindi penso che siano solo rumors, spero, ma essendo che questi si fanno sempre più insistenti, chiedo l'aiuto di tutti Voi colleghi e quanti possono dare una mano.
Grazie Ciao Domenico
Nel 1996 c'è stata la riforma DINI che cambio i requisiti per il calcolo della pensione ovvero si passò dal ruolo contributivo al ruolo retributivo (peggiorativo per la somma di pensione che si percepisce) con le eccezioni:
chi aveva maturato 16 anni di servizio in quella data restava con il sistema contributivo;
chi non aveva maturato 16 anni di servizio in quella data ma era stato assunto a tempo indeterminato passava al sistema misto (contributivo e retributivo);
quelli che venivano assunti a tempo indeterminato dopo quella data la loro pensione sarà calcolata con il sistema retributivo.
Adesso più voci dicono che il Governo sta approntando una variazione al tema e dal 2012 coloro che scelgono di andarsene la loro pensione sarà calcolato con il sistema retributivo e non contributivo o misto (requisiti di cui sopra).
IO NON CI CREDO E DAL MIO PUNTO DI VISTA vedo che è una forzatura troppo grande per passare in silenzio e quindi penso che siano solo rumors, spero, ma essendo che questi si fanno sempre più insistenti, chiedo l'aiuto di tutti Voi colleghi e quanti possono dare una mano.
Grazie Ciao Domenico
Re: anno 2012 fine tfs
Domenico perdona allora converra' andare in pensione visto che il retributivo e il sistema prima della riforma Dini (18 anni contributivi al 31/12/1995).
Confermo anch'io ho letto della trasformazione da TFS a TFR sicuramente sara' peggiorativo, ma non troppo almeno per Noi che ci manca pochi anni al massimo pensionistico.
Ciao Lino
Confermo anch'io ho letto della trasformazione da TFS a TFR sicuramente sara' peggiorativo, ma non troppo almeno per Noi che ci manca pochi anni al massimo pensionistico.
Ciao Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: anno 2012 fine tfs
Il problema nostro(transitati nel ruolo civili)con il TFS, sara' che perderemo i sei scatti stipendiali gratuiti dati ai riformati, almeno cosi' mi e parso capire.
Ciao Domenico.
Lino
Ciao Domenico.
Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: anno 2012 fine tfs
Messaggio da domengio »
Grazie Lino per le rettifiche ma mentre scrivevo c'erano i miei pargoli che rompevano, 18 anni e il vecchio sistema è il retributivo non come avevo scritto.
Scusate di nuovo
Scusate di nuovo
Re: anno 2012 fine tfs
Messaggio da domengio »
Lino, ma a te hanno scritto dal Ministero chiedendo la compilazione di uno stampato (come ti chiami, dove sei nato, hai precedenti penali, hai processi in corso etc etc neanche se fossimo marziani e non ci conoscessero)? Per quanto riguarda i sei scatti ho provato a cercare qualche traccia ma non ho trovato nulla se ci spettano anche dopo il passaggio. Comunque adesso mi sta venendo davvero voglio di dire "vado in pensione" e poi si vede perchè qua sta girando proprio male. L'unica cosa positiva che siamo rientrati nell'ultimo aumento contrattuale.
Ciao Domenico
Ciao Domenico
Re: anno 2012 fine tfs
Egoisticamente parlando per Noi "anziani" converra' andare in pensione se verremo trattati con il sistema contributivo.
Ieri sera sentivo parlare un noto rappresentante della maggioranza il quale diceva che in questi giorni (un po' in sordina) vi sono stati dei cambiamenti ai fini pensionistici senza specificare altro, presumo ci siano delle sorprese per non usare altre parole.
Aspettiamo e poi decideremo.
No il ministero non mi ha scritto ancora per via dell'errore (fatto da loro) e quindi ho dovuto riscrivere ha persociv, quindi presumo mi arrivera' tutto in ritardo di almeno tre mesi.
Ieri sera sentivo parlare un noto rappresentante della maggioranza il quale diceva che in questi giorni (un po' in sordina) vi sono stati dei cambiamenti ai fini pensionistici senza specificare altro, presumo ci siano delle sorprese per non usare altre parole.
Aspettiamo e poi decideremo.
No il ministero non mi ha scritto ancora per via dell'errore (fatto da loro) e quindi ho dovuto riscrivere ha persociv, quindi presumo mi arrivera' tutto in ritardo di almeno tre mesi.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE