Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui tfs

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui tfs

Messaggio da Filippogianni »

Buongiorno per tutti chiedo da parte di un collega informazione .
Ieri un collega in pensione dal 2012 per posta a ricevuto un avviso da parte dell'agenzia delle entrate che da riconteggi effettuati sulla buona uscita e risultato che è stata trattenuta un'imposta inferiore al dovuto e pertanto il collega deve restituire all'agenzia delle entrate la somma di euro 1.129.00 .
Adesso il collega chiede se può pagare mensilmente oppure è obbligato in unica soluzione al versamento di 1.129.00 euro .
il collega chiede se può fare ricorso e come controllare se l'agenzia delle entrate non sia in errore in quanto ritiene che nel 2012 le imposte trattenute sul TFS sono state trattenute correttamente.
Mi sembra che una volta in pensione battono cassa sui pensionati


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da angri62 »

Filippogianni ha scritto:Buongiorno per tutti chiedo da parte di un collega informazione .
Ieri un collega in pensione dal 2012 per posta a ricevuto un avviso da parte dell'agenzia delle entrate che da riconteggi effettuati sulla buona uscita e risultato che è stata trattenuta un'imposta inferiore al dovuto e pertanto il collega deve restituire all'agenzia delle entrate la somma di euro 1.129.00 .
Adesso il collega chiede se può pagare mensilmente oppure è obbligato in unica soluzione al versamento di 1.129.00 euro .
il collega chiede se può fare ricorso e come controllare se l'agenzia delle entrate non sia in errore in quanto ritiene che nel 2012 le imposte trattenute sul TFS sono state trattenute correttamente.
Mi sembra che una volta in pensione battono cassa sui pensionati
===il ricalcolo è stato ritenuto non rimborsabile, salvo che non sia altra cosa.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da giovanni53 »

angri62 ha scritto:
Filippogianni ha scritto:Buongiorno per tutti chiedo da parte di un collega informazione .
Ieri un collega in pensione dal 2012 per posta a ricevuto un avviso da parte dell'agenzia delle entrate che da riconteggi effettuati sulla buona uscita e risultato che è stata trattenuta un'imposta inferiore al dovuto e pertanto il collega deve restituire all'agenzia delle entrate la somma di euro 1.129.00 .
Adesso il collega chiede se può pagare mensilmente oppure è obbligato in unica soluzione al versamento di 1.129.00 euro .
il collega chiede se può fare ricorso e come controllare se l'agenzia delle entrate non sia in errore in quanto ritiene che nel 2012 le imposte trattenute sul TFS sono state trattenute correttamente.
Mi sembra che una volta in pensione battono cassa sui pensionati
===il ricalcolo è stato ritenuto non rimborsabile, salvo che non sia altra cosa.
Filippogianni, parlando di imposta trattenuta inferiore al dovuto, mi pare di ricordare che l’imposta calcolata non è a titolo definitivo poiché è previsto che l’Agenzia delle Entrate ricalcoli l’imposta, sulla base dell’aliquota media degli ultimi 5 anni di lavoro.
Nel caso in cui l’importo dovuto risulti essere superiore, sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate a richiedere la differenza.
Proprio per questo Il Comando per la mia pratica di pensione aveva tra i doc da predisporre anche una dichiarazione che riporto di seguito==="Il sottoscritto si impegna a restituire in unica soluzione e nel termine di 30 giorni dalla richiesta da parte dell' INPS o delegato le somme liquidate a titolo di buonuscita che risultassero non dovute.Tale formale impegno tiene conto del disposto dell'art. 172 della Legge 312/80 in base al quale l'attribuzione provvisoria può essere rettificata in sede di attribuzione definitiva.======
Considerando che il cambio tra le vecchie e nuove aliquote IRPEF in vigore è stato se non sbaglio nel 2008 può darsi che dal ricalcolo sia risultato a debito.
Saluti
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da Filippogianni »

Grazie molto , riferisco al collega interessato la quale lunedì si recherà all'agenzia delle entrate per vedere e capire come restituire la somma .
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da Filippogianni »

Mi comunica il collega che purtroppo entro domani pagherà l'importo richiesto dall'agenzia delle entrate, si è informato presso l'agenzia delle entrate e l'importo che dovrà pagare e riferito alla minore trattenuta fatta sulla liquidazione della buona uscita trattenuta all'epoca fatta con aliquota errata .
Speriamo non capiti per altri colleghi .
Cordiali saluti e attendiamo la pubblicazione del nuovo contratto sperando in bene per noi pensionati tutti
massive
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 338
Iscritto il: lun nov 10, 2014 7:26 pm

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da massive »

Come si fa a capire se è un mero sbaglio di calcolo?
Oppure è un modo di far cassa e mettere le mani in tasca ai contribuenti.
Io so per certo che questi sciacalli quando iniziano a fare una pratica,e un po il loro modo di colpire a raffica e indistintamente.
Spero di sbagliarmi!
B.s.
Filippogianni
Esperto del Forum
Esperto del Forum
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm

Re: Agenzia delle entrate avviso di riconteggi imposte sui t

Messaggio da Filippogianni »

massive ha scritto:Come si fa a capire se è un mero sbaglio di calcolo?
Oppure è un modo di far cassa e mettere le mani in tasca ai contribuenti.
Io so per certo che questi sciacalli quando iniziano a fare una pratica,e un po il loro modo di colpire a raffica e indistintamente.
Spero di sbagliarmi!
B.s.
Ciao massive ti rispondo adesso perché aspettavo notizie dal collega interessato , dunque gli è stato consegnata dal ministero delle finanze il nuovo calcolo dell'aliquota sul TFS e il calcolo della precedente aliquota errata operata sul TFS più il nuovo calcolo della differenza è purtroppo c'era da pagare 1.129,00 euro .
Al collega gli è stato detto che l'importo trattenuto sul TFS non è detraibile e che le trattenute operate sul TFS non sono detraibili e mai lo sono state .
Questo è tutto comunque anch'io mi chiedo come si fa a capire ciò che è giusto pagare da ciò che non è giusto
Rispondi