Buongiorno a tutti, sono un ex appartenente alla Guardia di Finanza. Sono stato riformato in data 10.11.2014 con 32 anni di servizio per "sindrome di disadattamento reazione ansioso-depressiva". ho in corso il riconoscimento della causa di servizio per la predetta malattia. Sono stato riconosciuto dalla CMO al momento della riforma come non idoneo al servizio di istituto e mi è stato proposto il passaggio agli impieghi civili ma ho rinunciato. Percepisco la pensione diretta di inabilità.
Il quesito è questo: con tale situazione, posso rivestire la carica di presidente in una cooperativa di servizi o meglio posso svolgere un'attività lavorativa? In caso affermativo, a cosa si va incontro riguardo all'importo della pensione? Si farebbe cumulo per le tasse con i nuovi introiti o magari viene ridotta?
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata
Gianni Cassandra
pensione diretta inabilità
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer lug 16, 2014 10:55 am
Re: pensione diretta inabilità
================================cassandra62 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono un ex appartenente alla Guardia di Finanza. Sono stato riformato in data 10.11.2014 con 32 anni di servizio per "sindrome di disadattamento reazione ansioso-depressiva". ho in corso il riconoscimento della causa di servizio per la predetta malattia. Sono stato riconosciuto dalla CMO al momento della riforma come non idoneo al servizio di istituto e mi è stato proposto il passaggio agli impieghi civili ma ho rinunciato. Percepisco la pensione diretta di inabilità.
Il quesito è questo: con tale situazione, posso rivestire la carica di presidente in una cooperativa di servizi o meglio posso svolgere un'attività lavorativa? In caso affermativo, a cosa si va incontro riguardo all'importo della pensione? Si farebbe cumulo per le tasse con i nuovi introiti o magari viene ridotta?
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata
Gianni Cassandra
Re: somme tfr, faf ed altro
Messaggioda angri62 » mer lug 16, 2014 8:50 pm
angri62 ha scritto:
cassandra62 ha scritto:
scusate ho forse dimenticato di inserire dei dati......
PAR.: 135.50
STIPENDIO LORDO ANNUO: 23400,85
RETRIBUZIONE INDIVIDUALE ANZIANITA' ANNUA: 880.95
GRAZIE E SCUSATE
===manca l'indennità pensionabile penso sia intorno alle 789 €
penso ad una PAL intorno ai 27700€
pensione netta al mese € 1.800,43
x altre cose a domani.
ciao
==========================================================
P.S. A suo tempo avevi chiesto di sapere l'importo presumibile della tua pensione + altre informazioni e ti sono state servite,ma tu non hai contribuito ad alimentare (con dati certi) il Forum,a far sapere ai colleghi,l'evento della determina sia del MOd.PA04 che il prospetto analitico dell'Inps......!!!!!!!!!!!!!!!
A distanza,richiedi altre importanti informazioni......????
Scusa,ma non sei stato "altruista".....!!!.-
-
- Sostenitore
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 4:00 pm
Re: pensione diretta inabilità
Messaggio da cefalonia62 »
Condivido e sottoscrivo la riflessione di Gino59.
Questo Forum viene osservato da tantissimi ma alimentato da pochi...
Saluti.
Questo Forum viene osservato da tantissimi ma alimentato da pochi...
Saluti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer lug 16, 2014 10:55 am
Re: pensione diretta inabilità
Messaggio da cassandra62 »
Bravi complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima di giudicare credo che dovreste sapere i problemi e le varie situazioni in cui sono stato scaraventato!!!!!!!!!!!
Pensate di poter giudicare chiunque solo perchè una persona si rivolge a voi in quanto ha condiviso per anni la stessa divisa e crede che siete dalla parte di chi ha bisogno??????????
Scusate il disturbo ..................egregi "saputi"..........vi auguro solo di non passare mai quello che ho passato io in questi ultimi due anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie
Gianni Cassandra
Prima di giudicare credo che dovreste sapere i problemi e le varie situazioni in cui sono stato scaraventato!!!!!!!!!!!
Pensate di poter giudicare chiunque solo perchè una persona si rivolge a voi in quanto ha condiviso per anni la stessa divisa e crede che siete dalla parte di chi ha bisogno??????????
Scusate il disturbo ..................egregi "saputi"..........vi auguro solo di non passare mai quello che ho passato io in questi ultimi due anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie
Gianni Cassandra
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: pensione diretta inabilità
Messaggio da oreste.vignati »
scusa ma non credo che te la devi prendere in questo modo, ti hanno solamente fatto notare quale sia lo spirito di questo forum, credo che potresti se ne hai voglia postare i tuoi dati e sarebbe tutto risolto.
auguroni
auguroni
Re: pensione diretta inabilità
==================Ecco,bravo Oreste.....lo spirito di questo forum.-==========================oreste.vignati ha scritto:scusa ma non credo che te la devi prendere in questo modo, ti hanno solamente fatto notare quale sia lo spirito di questo forum, credo che potresti se ne hai voglia postare i tuoi dati e sarebbe tutto risolto.
auguroni
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer lug 16, 2014 10:55 am
Re: pensione diretta inabilità
Messaggio da cassandra62 »
ciao Oreste ......mi ha dato fastidio solo ed esclusivamente il modo in cui sono stato trattato!!!!!!! Non penso di aver fatto niente di male o di scorretto per essere trattato così bruscamente....tutto qui!!!! Forse per loro come hanno scritto non sono altruista ..... mah..... non credo di aver sbagliato.....si parla....no???? Io non avrei avuto nessun problema a postare i miei dati .... non fa niente...pazienza ...mi rivolgerò all'INPS magari loro almeno non trattano a male parole le persone....!!!!! Sono rimasto veramente deluso da questo forum e pensare che vi ho riposto fiducia e ne ho parlato sempre bene da quando mi sono iscritto.....
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: pensione diretta inabilità
Messaggio da giovanni53 »
Salve a tutti,cassandra62 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono un ex appartenente alla Guardia di Finanza. Sono stato riformato in data 10.11.2014 con 32 anni di servizio per "sindrome di disadattamento reazione ansioso-depressiva". ho in corso il riconoscimento della causa di servizio per la predetta malattia. Sono stato riconosciuto dalla CMO al momento della riforma come non idoneo al servizio di istituto e mi è stato proposto il passaggio agli impieghi civili ma ho rinunciato. Percepisco la pensione diretta di inabilità.
Il quesito è questo: con tale situazione, posso rivestire la carica di presidente in una cooperativa di servizi o meglio posso svolgere un'attività lavorativa? In caso affermativo, a cosa si va incontro riguardo all'importo della pensione? Si farebbe cumulo per le tasse con i nuovi introiti o magari viene ridotta?
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata
Gianni Cassandra
segnalo a cassandra62 i 2 link seguenti dove si tratta delle decurtazioni previste, con le differenze esistenti nelle procedure tra lavoratore subordinato e lavoratore autonomo
http://www.inps.gov.it/portale/default. ... emDir=4805
http://www.pensionioggi.it/dizionario/i ... -da-lavoro
Se permesso aggiungo, a mio parere, che l'esito delle richieste che si fanno in forum andrebbe condiviso con gli iscritti. Per il sottoscritto, riformato quest'anno con 32 anni, sarebbe stato utile e d'aiuto sapere dai colleghi nella stessa situazione come affrontare/risolvere i casini a cui si va incontro.
Ad ogni modo siamo qui per darci una mano ed auguro al Sig. Gianni le migliori fortune con la speranza di risentirLo.
Grazie.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE