Buonasera e bentrovati a tutti.
Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da astracan »
qualcuno saprebbe indicarmi e magari spiegarmi questo benedetto articolo 5.
Grazie anticipate
Grazie anticipate
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da paolo65 »
Una domanda cosi dettagliata merita una risposta del nostro miglior consulente:Pietro.Attenda in linea.
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da astracan »
Vi ringrazio per la vostra gentilezza e sarcasmo fuori luogo, cominque ognuno di noi si appaga con quello che può!
Se avessi saputo il comma o d.p.r me lo sarei andato a cercare personalmente senza arrecare fastidio alcuno a lor signori.
Grazie
Se avessi saputo il comma o d.p.r me lo sarei andato a cercare personalmente senza arrecare fastidio alcuno a lor signori.
Grazie
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da paolo65 »
Forza allora,andiamo a cercare sto' articolo 5.Cominciamo dalla Costituzione dell'Uzbekistan,controllo io.
Questo succede quando si cerca di dare una mano...
Questo succede quando si cerca di dare una mano...
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da paolo65 »
Comunque torniamo (purtroppo) alle notizie serie
Economia > Politica economica
Ecco come sarà il nuovo patto di stabilità. Rehn: sanzioni più severe...
e' il titolo di un pezzo del sole24ore che di oggi che accenna alle future sanzioni dell'UE verso i paesi piu' a rischio deficit in caso di mancato rispetto dei parametri,che saranno molto piu' tosti e vincolanti.Un paese a caso,l'Italia,con 1863 miliardi di euro di debito pubblico (alle 21 di stasera) e col deficit sul 6 7 per cento in caso di approvazione senza alleggerimenti dei provvedimenti citati dovrebbe "manovrare" nei prossimi 3 anni per circa 130 140 miliardi di euro...e qualcuno ha ancora il dubbio se aspettare il 2015 o 2018 per andare via...Indovinello: da chi pescheranno buona parte di questi soldi i nostri amici al governo?
Economia > Politica economica
Ecco come sarà il nuovo patto di stabilità. Rehn: sanzioni più severe...
e' il titolo di un pezzo del sole24ore che di oggi che accenna alle future sanzioni dell'UE verso i paesi piu' a rischio deficit in caso di mancato rispetto dei parametri,che saranno molto piu' tosti e vincolanti.Un paese a caso,l'Italia,con 1863 miliardi di euro di debito pubblico (alle 21 di stasera) e col deficit sul 6 7 per cento in caso di approvazione senza alleggerimenti dei provvedimenti citati dovrebbe "manovrare" nei prossimi 3 anni per circa 130 140 miliardi di euro...e qualcuno ha ancora il dubbio se aspettare il 2015 o 2018 per andare via...Indovinello: da chi pescheranno buona parte di questi soldi i nostri amici al governo?
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da astracan »
Lino, ne ho sentito parlare alla c.m.o. Credo grosso modo si tratti di un cumulo per le patologie, ma siccome sai meglio di me che sono ambienti dove ognnuno dice la sua, e alla fine non ci ho capito un gran chè. Siccome il 20 gennaio devo ritornarci per vedere di definire la mia posizione circa la riforma o altro, volevo capirne un pò di più, anche perchè in quella data ho totalizzato un'anno esatto esatto di licenza convalenza
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da astracan »
Paolo , non sono il tipo che cerca le polemiche o altro. Sicuramente è stata una mia leggerezza nel porre il quesito, ma secondo me era scontato che si parlava di C.M.O: Ciao
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da Henry6.3 »
Ragazzi ma che roba vi fumate? Un passo della bibbia in spagnolo? 

Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da Henry6.3 »
Tornando seri azzardo a memoria esiste un art. 5 del D.P.R. 29 ottobre 2001 n. 461 che argomenta:
" Regolamento recante semplificazione dei procedimenti per il riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio, per la concessione della pensione privilegiata ordinaria e dell'equo indennizzo, nonché per il funzionamento e la composizione del comitato per le pensioni privilegiate ordinarie.
Penso si riferiscono a quello.
" Regolamento recante semplificazione dei procedimenti per il riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio, per la concessione della pensione privilegiata ordinaria e dell'equo indennizzo, nonché per il funzionamento e la composizione del comitato per le pensioni privilegiate ordinarie.
Penso si riferiscono a quello.
Re: Buonasera e bentrovati a tutti.
Messaggio da Henry6.3 »
L'articolo 5 disciplina composizione, compiti e funzionamento della Commissione medica ospedaliera, chiamata unicamente a rendere la diagnosi medica di infermità denunciate e rilevate. Sono puntualmente definiti i contenuti della diagnosi, comprensiva anche della valutazione medico-clinica delle cause morbofobiche e dei tempi di insorgenza della patologia, con chiara esclusione di ogni valutazione in termini di accertamento di nessi causali tra infermità e attività di servizio. Il medico designato dall'interessato può solo assistere alla visita, ma non è membro della Commissione, che è composta di tre ufficiali medici. Si conferma quanto già allo stato seguito dall'Amministrazione in ordine all'assunzione a carico degli oneri per l'assistenza del medico di fiducia: nulla si innova al riguardo, anche in via procedurale, per evitare problemi di natura finanziaria, in ordine ai quali il regolamento non è abilitato ad intervenire.
In ordine alla composizione della Commissione, è da dire che, in considerazione di eventuali peculiarità connesse alle posizioni del personale militare o di polizia, si è previsto che uno dei tre membri della Commissione sia appartenente al Corpo di provenienza del soggetto sottoposto a visita. Sono poi fissati puntuali termini procedimentali e precise
modalità per impedire indebiti effetti dilatori conseguenti a mancate partecipazioni del dipendente alle visite della Commissione. Particolari disposizioni di favore per l'effettuazione della visita sono previste in caso di comprovate, gravi condizioni di salute dell'interessato.
In ordine alla composizione della Commissione, è da dire che, in considerazione di eventuali peculiarità connesse alle posizioni del personale militare o di polizia, si è previsto che uno dei tre membri della Commissione sia appartenente al Corpo di provenienza del soggetto sottoposto a visita. Sono poi fissati puntuali termini procedimentali e precise
modalità per impedire indebiti effetti dilatori conseguenti a mancate partecipazioni del dipendente alle visite della Commissione. Particolari disposizioni di favore per l'effettuazione della visita sono previste in caso di comprovate, gravi condizioni di salute dell'interessato.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE