Stipendio per ruolo civile

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Miglioverde
Altruista
Altruista
Messaggi: 103
Iscritto il: dom nov 10, 2013 12:36 pm

Stipendio per ruolo civile

Messaggio da Miglioverde »

Salve a tutti,
Scrivo a nome di un amico che è stato riformato con causa di servizio ed ha accettato il passaggio a ruolo civile.

Voleva sapere:
A) Lo stipendio netto rimane lo stesso di quello che percepiva quando si trovava in servizio effettivo?

B) Essendo laureato, può esigere una retribuzione più consona?

Grazie anticipate per la risposta!


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Stipendio per ruolo civile

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

premesso che i miei capelli bianchi mi fanno ritenere che sia lei il transitato ai ruoli civili (e non il suo amico), devo dirle che si transita con la qualifica (civile) corrispondente al grado (militare) posseduto al momento della riforma.
Il possesso di una laurea, di per sè, non determina l'acquisizione di alcuna qualifica superiore, se non previo apposito concorso interno.
La retribuzione rimane in sostanza la stessa precedentemente percepita nel senso che al nuovo stipendio da civile (più basso) è aggiunto un assegno pari alla differenza col vecchio stipendio.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi