Ciao roberto, avrei bisogno di una informazione... nel verbale per il riconoscimento della pensione privilegiata la CMO mi ha riconosciuto per cumulo una cat 8 max a vita per alcune cause di servizio già riconosciute dip. da causa di servizio anche dal comitato, una cat 7 per l'infermità che ha causato la mia riforma e che ancora non è stata valutata dal comitato, la stessa per cumulo con l'8^ così come scritto mi porterebbe ad una 6^ cat. Inoltre sempre per l'infermità causa del mio congedo mi è stato proposto un assegno rinnovabile per 4 annualità, mentre per altre patologie ascritte alla cat. B mi hanno proposto per varie indennità una tantum per complessive 5 annualità . L'altro giorno ho contattato telefonicamente Previmil per conoscere la posizione della mia privilegiata poichè ho chiesto l'aumento del 10° in via provvisioria e mi hanno risposto che agli inizi di questo mese era stata inviata al Comitatao di Verifica. La mia domanda è ma se l'8^ a vita mi è stata concessa per infermità già riconosciute perchè inviarla di nuovo al Comitato di Verifica? Forse perche deve valutare le altre infermità presenti nel verbale e che non erano al momento del rilascio dello stesso state ancora valutate dal Comitato ? In caso di diniego per queste ultime, l'8^ concessa a vita verrebbe cancellata? sai a quanto ammoneterà l'assegno rinnovabile e le indennità una tantum ?
Grazie e scusami se mi sono dilungato un abbraccio Billy
Pensione Privilegiata
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Pensione Privilegiata
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO ALLE DOMANDE...
______
Forse perche deve valutare le altre infermità presenti nel verbale e che non erano al momento del rilascio dello stesso state ancora valutate dal Comitato ?
ESATTO..!!
______
In caso di diniego per queste ultime, l'8^ concessa a vita verrebbe cancellata?
SE, COME HAI RIFERITO, QUESTA PATOLOGIA, TI E' GIA' STATA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO, IN PASSATO DAL COMITATO, ED ASCRITTA SUCCESSIVAMENTE, DALLA CMO, AD 8^ cat. "a vita" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA, NESSUNO PUO' PIU' TOGLIERTI LA PENSIONE PRIVILEGIATA. L' IMPORTO SARA' PARI ALLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE NORMALE ANNUA LORDA CHE HAI MATURATO. NEL TUO CASO, TALE IMPORTO RIMAREBBE INVARIATO DALL' 8^ ALLA 4^ CATEGORIA .
_____
sai a quanto ammoneterà l'assegno rinnovabile e le indennità una tantum ?
NON SONO CUMULABILI PRENDI SEMPRE IL 10% DI PRIVILEGIATA E BASTA.
______
Grazie e scusami se mi sono dilungato un abbraccio Billy
RICAMBIO L'ABBRACCIO ROBERTO
______
Forse perche deve valutare le altre infermità presenti nel verbale e che non erano al momento del rilascio dello stesso state ancora valutate dal Comitato ?
ESATTO..!!
______
In caso di diniego per queste ultime, l'8^ concessa a vita verrebbe cancellata?
SE, COME HAI RIFERITO, QUESTA PATOLOGIA, TI E' GIA' STATA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO, IN PASSATO DAL COMITATO, ED ASCRITTA SUCCESSIVAMENTE, DALLA CMO, AD 8^ cat. "a vita" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA, NESSUNO PUO' PIU' TOGLIERTI LA PENSIONE PRIVILEGIATA. L' IMPORTO SARA' PARI ALLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE NORMALE ANNUA LORDA CHE HAI MATURATO. NEL TUO CASO, TALE IMPORTO RIMAREBBE INVARIATO DALL' 8^ ALLA 4^ CATEGORIA .
_____
sai a quanto ammoneterà l'assegno rinnovabile e le indennità una tantum ?
NON SONO CUMULABILI PRENDI SEMPRE IL 10% DI PRIVILEGIATA E BASTA.
______
Grazie e scusami se mi sono dilungato un abbraccio Billy
RICAMBIO L'ABBRACCIO ROBERTO
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Pensione Privilegiata
Messaggio da PAOLO4769 »
Ciao Roberto
scusa il disturbo, sono un Mar. Ca. dei Carabinieri e visto la tua competenza dovrei farti alcuni quesiti.
Attualmente sono in licenza di convalescenza per malattia, la quale purtroppo potrebbe portarmi ad una riforma per infermità, (probabilmente NON dipendente causa di servizio), con la presente vorrei conoscere l’ammontare della retribuzione mensile che mi spetterebbe in caso di inidoneità al s.m.i., nonché l’importo del TFS.Calcola che non voglio transitare in altre amministrazioni.
Ti comunico la mia situazione amministrativa:
- Arruolato in data 27.10.1987;
- Promosso Mar. Ca. con anzianità novembre 2000;
- Ho una malattia riconosciuta dipendente causa di servizio ma non ascrivibile a categoria di pensione;
- Ho già riscattato i seguenti periodi :
14.10.1987 al 06.05.1993 (pre-ruolo e 5 anni);
07.05.1993 al 09.09.1998 (5 anni);
10.09.1998 al 20.09.2005 (7 anni)
- In corso di riscatto (presentata domanda direttamente al CNA di Chieti in data 10.06.2010) periodo dal 21.09.2005 al 21.10.2010.
Premetto che sino ai primi del mese di dicembre sono a disposizione della competente Infermeria Presidiaria, quindi l’invio alla C.M.O. competente potrebbe avvenire dopo quel periodo, pertanto supponiamo che il provvedimento di cessazione dal servizio per infermità avvenga entro quest’anno, massimo l'inzio del 2011, vorrei sapere quanto mi spetterebbe di pensione e di TFS.
Premetto che Chieti non mi ha mai saputo dare una risposta precisa, e nemmeno l'ufficio INDPAD di Vicenza riesce a farmi i conteggi dicendo che fino q a quando sono in servizio loro non possono aiutarmi.
Ringraziandoti anticipatamente, e chiedendoti la cortesia, nel frattempo, in attesa di un tua cortese risposta, ti porgo distinti saluti e vi auguro una buona serata
Mar. Ca. Meneghini Paolo
scusa il disturbo, sono un Mar. Ca. dei Carabinieri e visto la tua competenza dovrei farti alcuni quesiti.
Attualmente sono in licenza di convalescenza per malattia, la quale purtroppo potrebbe portarmi ad una riforma per infermità, (probabilmente NON dipendente causa di servizio), con la presente vorrei conoscere l’ammontare della retribuzione mensile che mi spetterebbe in caso di inidoneità al s.m.i., nonché l’importo del TFS.Calcola che non voglio transitare in altre amministrazioni.
Ti comunico la mia situazione amministrativa:
- Arruolato in data 27.10.1987;
- Promosso Mar. Ca. con anzianità novembre 2000;
- Ho una malattia riconosciuta dipendente causa di servizio ma non ascrivibile a categoria di pensione;
- Ho già riscattato i seguenti periodi :
14.10.1987 al 06.05.1993 (pre-ruolo e 5 anni);
07.05.1993 al 09.09.1998 (5 anni);
10.09.1998 al 20.09.2005 (7 anni)
- In corso di riscatto (presentata domanda direttamente al CNA di Chieti in data 10.06.2010) periodo dal 21.09.2005 al 21.10.2010.
Premetto che sino ai primi del mese di dicembre sono a disposizione della competente Infermeria Presidiaria, quindi l’invio alla C.M.O. competente potrebbe avvenire dopo quel periodo, pertanto supponiamo che il provvedimento di cessazione dal servizio per infermità avvenga entro quest’anno, massimo l'inzio del 2011, vorrei sapere quanto mi spetterebbe di pensione e di TFS.
Premetto che Chieti non mi ha mai saputo dare una risposta precisa, e nemmeno l'ufficio INDPAD di Vicenza riesce a farmi i conteggi dicendo che fino q a quando sono in servizio loro non possono aiutarmi.
Ringraziandoti anticipatamente, e chiedendoti la cortesia, nel frattempo, in attesa di un tua cortese risposta, ti porgo distinti saluti e vi auguro una buona serata
Mar. Ca. Meneghini Paolo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Pensione Privilegiata
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se la patologia le è stata veramente riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato di Verifica, e' sufficiente che, in sede di aggravamento, questa venga ascritta, nel verbale di riforma, ad una qualsiasi categoria della tabella "A" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA "a vita". In questo modo avra' automaticamentre diritto alla pensione privilegiata. Questa pensione e' di un impprto pari alla maggiorazione del 10% di tutta la pensione normale annua lorda.
Non importa più di tanto l'ascrizione ai fini di Equo Indennizzo che è ormai diventato di un importo simbolico di cui il 50% deve essere restituito se per la stessa patologia si percepisce anche la Pensione Privilegiata.
Posso riferirle soltanto che un Appuntato Scelto riformato con la sua stessa anzianità di servizio percepisce circa 1000 euro nette di pensione senza privilegiata, senza causa di servizio, e senza carichi familiari. Pertanto la sua pensione sicuramente sarà superiore.
Saluti Roberto
Non importa più di tanto l'ascrizione ai fini di Equo Indennizzo che è ormai diventato di un importo simbolico di cui il 50% deve essere restituito se per la stessa patologia si percepisce anche la Pensione Privilegiata.
Posso riferirle soltanto che un Appuntato Scelto riformato con la sua stessa anzianità di servizio percepisce circa 1000 euro nette di pensione senza privilegiata, senza causa di servizio, e senza carichi familiari. Pertanto la sua pensione sicuramente sarà superiore.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Pensione Privilegiata
Messaggio da PAOLO4769 »
Grazie mille Roberto per la celere risposta, speravo di avere magari anche un importo presento sul TFS, secondo te, la differenza tra Appuntato Scelto e Mar. Capo con 10 anni nel grado (quindi stipendio da M. "A"s UPS) sarà almeno di 100-200 euro nette al mese ?
Non hai idea di colleghi che hanno già preso la buonauscita con la mia stessa anzianità ?
Buona serata e buon week end
Paolo
P.S. Purtroppo il comitato di verifica mi ha già declassato a non dipendente 2 cause di servizio, mentre quella riconosciuta risulta non essere ascrivibile
Non hai idea di colleghi che hanno già preso la buonauscita con la mia stessa anzianità ?
Buona serata e buon week end
Paolo
P.S. Purtroppo il comitato di verifica mi ha già declassato a non dipendente 2 cause di servizio, mentre quella riconosciuta risulta non essere ascrivibile
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Pensione Privilegiata
Messaggio da Roberto Mandarino »
La dipendenza da causa di servizio viene stabilita in via esclusiva dal Comitato. Pertanto se agli atti esiste il decreto di dipendenza da causa di servizio del Comitato di Verifica oppure il parere favorevole al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio del Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie relativo ad una patologia e questa nel verbale di riforma redatto dalla CMO, a seguito di aggravamento, viene ascritta almeno ad 8^ categoria della Tab."A" AI FINI DI P.P.O. "A VITA", avrà diritto automaticamente alla Pensione Privilegiata Ordinaria, tale pensione sarà dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda che ha maturato con l'anzianità di servizio.
Se ad una patologia viene assegnata dalla Commisione Medico Militare la dicitura "non ascrivibile a categoria" questa significa che tale malattia è stata ritenuta di lieve entità e quindi non rilascia all'interessato nessun diritto all' equo indennizzo e/o alla Pensione Privilegiata se non in caso di aggravamento.
Saluti Roberto
Se ad una patologia viene assegnata dalla Commisione Medico Militare la dicitura "non ascrivibile a categoria" questa significa che tale malattia è stata ritenuta di lieve entità e quindi non rilascia all'interessato nessun diritto all' equo indennizzo e/o alla Pensione Privilegiata se non in caso di aggravamento.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE