malattia su causa di servizio pre-esistente
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 19, 2016 1:52 pm
malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Maverick1965 »
Salve a tutti!
Vorrei porvi il mio quesito e chiedevi il vostro aiuto.
Il 22 p.v sarò sottoposto a visita medica da parte della C.M.O per stati d'ansia.
La patologia, risalente al 2007, mi é stata riconosciuta con decreto del 2012 con la seguente dicitura: L'INFERMITÀ "PREGRESSA SINDROME ANSIOSO-DEPRESSIVA IN ATTO RISOLTA SENZA RELIQUATI" DA CUI É STATO RICONOSCIUTO IL DIPENDENTE É CAUSA DI SERVIZIO.
La mia domanda é: ESSENDO NUOVA PATOLOGIA IN CONCAUSA CON LA CAUSA RICONOSCIUTA COME MI DOVREI MUOVERE DATO CHE ENTRO I 6 MESI DOVREI CHIEDERE CAUSA DI SERVIZIO; COSA POTREI FARE; chiedere aggravamento con perizia medico legale nei 6 mesi oppure seguire tutto l'iter sino alla fine dei 18 mesi?
In premessa mi sono scordato di informarvi che, escludendo Forneriana, mi mancherebbero 2 anni perché ho 33 anni di servizio.
Grazie per il vostro aiuto
Vorrei porvi il mio quesito e chiedevi il vostro aiuto.
Il 22 p.v sarò sottoposto a visita medica da parte della C.M.O per stati d'ansia.
La patologia, risalente al 2007, mi é stata riconosciuta con decreto del 2012 con la seguente dicitura: L'INFERMITÀ "PREGRESSA SINDROME ANSIOSO-DEPRESSIVA IN ATTO RISOLTA SENZA RELIQUATI" DA CUI É STATO RICONOSCIUTO IL DIPENDENTE É CAUSA DI SERVIZIO.
La mia domanda é: ESSENDO NUOVA PATOLOGIA IN CONCAUSA CON LA CAUSA RICONOSCIUTA COME MI DOVREI MUOVERE DATO CHE ENTRO I 6 MESI DOVREI CHIEDERE CAUSA DI SERVIZIO; COSA POTREI FARE; chiedere aggravamento con perizia medico legale nei 6 mesi oppure seguire tutto l'iter sino alla fine dei 18 mesi?
In premessa mi sono scordato di informarvi che, escludendo Forneriana, mi mancherebbero 2 anni perché ho 33 anni di servizio.
Grazie per il vostro aiuto
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da antoniomlg »
'ciao dovresti dirci qualcosa in piu.
la causa di servizio cui dici esserti riconosciuta con decreto......
>è passata dal vaglio del cvcs?
>come ti trovi ad andare alla cmo?
>cosa centra i 16 mesi ?
>cosa centrano i 18 mesi ?
comunque sia sempre piu ragionevole e conveniente partire con una domanda
di aggravamento.
ciao
la causa di servizio cui dici esserti riconosciuta con decreto......
>è passata dal vaglio del cvcs?
>come ti trovi ad andare alla cmo?
>cosa centra i 16 mesi ?
>cosa centrano i 18 mesi ?
comunque sia sempre piu ragionevole e conveniente partire con una domanda
di aggravamento.
ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 19, 2016 1:52 pm
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Maverick1965 »
In pratica, a suo tempo ho fatto domanda di aggravamento della patologia già riconosciuta dal cvcs nel 2012.
A seguito di invito alla cmo gli stessi non mi hanno giudicato poiché é patologia particolare e quindi necessitava di nuova documentazione.
Cosa che ho intrapreso recandomi al cim del mio territori che ha diagnosticato il disadattamento in ambiente lavorativo.
Quindi il 22 devo essere alla cmo per decidere sulla nuova patologia consequenziale a quella precedente.
La mia domanda era; poiché nei sei mesi si dovrebbe chiedere la cds (tra l'altro già riconosciuta), é meglio chiedere l'aggravamento?
Se si in che tempistica...alla fine dell'iter; cioè qualora venga riformato o idoneo al servizio?
Grazie
A seguito di invito alla cmo gli stessi non mi hanno giudicato poiché é patologia particolare e quindi necessitava di nuova documentazione.
Cosa che ho intrapreso recandomi al cim del mio territori che ha diagnosticato il disadattamento in ambiente lavorativo.
Quindi il 22 devo essere alla cmo per decidere sulla nuova patologia consequenziale a quella precedente.
La mia domanda era; poiché nei sei mesi si dovrebbe chiedere la cds (tra l'altro già riconosciuta), é meglio chiedere l'aggravamento?
Se si in che tempistica...alla fine dell'iter; cioè qualora venga riformato o idoneo al servizio?
Grazie
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da antoniomlg »
leggi evidenziato in rosso , scusa tu stesso dici che a suo tempo hai fatto domanda di aggravamento.Maverick1965 ha scritto:In pratica, a suo tempo ho fatto domanda di aggravamento della patologia già riconosciuta dal cvcs nel 2012.
A seguito di invito alla cmo gli stessi non mi hanno giudicato poiché é patologia particolare e quindi necessitava di nuova documentazione.
Cosa che ho intrapreso recandomi al cim del mio territori che ha diagnosticato il disadattamento in ambiente lavorativo.
Quindi il 22 devo essere alla cmo per decidere sulla nuova patologia consequenziale a quella precedente.
La mia domanda era; poiché nei sei mesi si dovrebbe chiedere la cds (tra l'altro già riconosciuta), é meglio chiedere l'aggravamento?
Se si in che tempistica...alla fine dell'iter; cioè qualora venga riformato o idoneo al servizio?
Grazie
se hai chiesto l'aggravamento ed il 22 la cmo ti riconosce aggravato, las pratica è chiusa qui.
non devi fare altra domanda per questa causa di servizio.
ultimo rigo evidenziato in bleu non riesco a capire al domanda.
ciao
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 19, 2016 1:52 pm
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Maverick1965 »
Non riesco a farmi capire.antoniomlg ha scritto:leggi evidenziato in rosso , scusa tu stesso dici che a suo tempo hai fatto domanda di aggravamento.Maverick1965 ha scritto:In pratica, a suo tempo ho fatto domanda di aggravamento della patologia già riconosciuta dal cvcs nel 2012.
A seguito di invito alla cmo gli stessi non mi hanno giudicato poiché é patologia particolare e quindi necessitava di nuova documentazione.
Cosa che ho intrapreso recandomi al cim del mio territori che ha diagnosticato il disadattamento in ambiente lavorativo.
Quindi il 22 devo essere alla cmo per decidere sulla nuova patologia consequenziale a quella precedente.
La mia domanda era; poiché nei sei mesi si dovrebbe chiedere la cds (tra l'altro già riconosciuta), é meglio chiedere l'aggravamento?
Se si in che tempistica...alla fine dell'iter; cioè qualora venga riformato o idoneo al servizio?
Grazie
se hai chiesto l'aggravamento ed il 22 la cmo ti riconosce aggravato, las pratica è chiusa qui.
non devi fare altra domanda per questa causa di servizio.
ultimo rigo evidenziato in bleu non riesco a capire al domanda.
ciao
Nel rigo sotto quello evidenziato di rosso l'ho spiegato.
Per la discissione dell'aggravamento mi avevano convocato a luglio poi rimandato al due settembre.
Dal mese di luglio sono in stati d'ansia con patologia ricollegabile alla causa di servizio.
La asl territoriale, superato i 20 gg, mi ha rinviato alla cmo.
Pertanto il 22 non vado per la discussione dell'aggravamento (oramai inglobato nel nuovo caso) ma vado per la discussione del nuovo stato d'ansia.
Stato d'ansia ricollegabile, a mio avviso, a quello precedente per cui avevo chiesto l'aggravamento.
Capisco che, non esponendo gli atti in mio possesso, é di difficile compressione.
Ma vedo che siete molto navigati e sono sicuro che mi darete le giuste coordinate.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 19, 2016 1:52 pm
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Maverick1965 »
ESSENDO NUOVA PATOLOGIA IN CONCAUSA CON LA CAUSA RICONOSCIUTA COME MI DOVREI MUOVERE DATO CHE ENTRO I 6 MESI DOVREI CHIEDERE CAUSA DI SERVIZIO; COSA POTREI FARE; chiedere aggravamento con perizia medico legale nei 6 mesi oppure seguire tutto l'iter sino alla fine dei 18 mesi?
Quindi, come consigliato da Antonio, ripropongo il mio caso: Nel 2007 ho subito un aggressione con lametta da barba da parte di un detenuto.
Ho fatto un primo periodo di assenza ed un secondo nel 2009...sempre legato alla medesima patologia.
Al rientro in servizio nei primi mesi del 2010 la situazione é precipitata (ho subito in cinque anni ben cinque denunce...fortunatamente tutte archiviate)sul piano psicologico e di conseguenza lavorativo.
Nel marzo 2015 sono stato ricoverato per malessere generalizzato; gonfiore allo stomaco-vomito-diarrea e la diagnosi é stata EPIGASTRALGIA DESPENSIA IN PAZIENTE ANSIOSO.
A seguito di questa diagnosi e con questi certificati ho inoltrato pratica di aggravamento nella quale sono stato convocato alla cmo nel mese di luglio.
La cmo non si é pronunciata e chiedevano nuova documentazione rinviando la visita al 2 settembre.
Dal 28 luglio sono in situazione di malattia per ansia e quindi convocato dalla cmo il 22 p.v.
La domanda é sempre la stessa; con la nuova situazione di stati d'ansia devo aspettare tutto l'iter per chiedere l'aggravamento?
Quindi, come consigliato da Antonio, ripropongo il mio caso: Nel 2007 ho subito un aggressione con lametta da barba da parte di un detenuto.
Ho fatto un primo periodo di assenza ed un secondo nel 2009...sempre legato alla medesima patologia.
Al rientro in servizio nei primi mesi del 2010 la situazione é precipitata (ho subito in cinque anni ben cinque denunce...fortunatamente tutte archiviate)sul piano psicologico e di conseguenza lavorativo.
Nel marzo 2015 sono stato ricoverato per malessere generalizzato; gonfiore allo stomaco-vomito-diarrea e la diagnosi é stata EPIGASTRALGIA DESPENSIA IN PAZIENTE ANSIOSO.
A seguito di questa diagnosi e con questi certificati ho inoltrato pratica di aggravamento nella quale sono stato convocato alla cmo nel mese di luglio.
La cmo non si é pronunciata e chiedevano nuova documentazione rinviando la visita al 2 settembre.
Dal 28 luglio sono in situazione di malattia per ansia e quindi convocato dalla cmo il 22 p.v.
La domanda é sempre la stessa; con la nuova situazione di stati d'ansia devo aspettare tutto l'iter per chiedere l'aggravamento?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da antoniomlg »
per la nuova situazione (come la chiami tu) di stati di ansia, fai subito la domanda di aggravamento,Maverick1965 ha scritto:ESSENDO NUOVA PATOLOGIA IN CONCAUSA CON LA CAUSA RICONOSCIUTA COME MI DOVREI MUOVERE DATO CHE ENTRO I 6 MESI DOVREI CHIEDERE CAUSA DI SERVIZIO; COSA POTREI FARE; chiedere aggravamento con perizia medico legale nei 6 mesi oppure seguire tutto l'iter sino alla fine dei 18 mesi?
Quindi, come consigliato da Antonio, ripropongo il mio caso: Nel 2007 ho subito un aggressione con lametta da barba da parte di un detenuto.
Ho fatto un primo periodo di assenza ed un secondo nel 2009...sempre legato alla medesima patologia.
Al rientro in servizio nei primi mesi del 2010 la situazione é precipitata (ho subito in cinque anni ben cinque denunce...fortunatamente tutte archiviate)sul piano psicologico e di conseguenza lavorativo.
Nel marzo 2015 sono stato ricoverato per malessere generalizzato; gonfiore allo stomaco-vomito-diarrea e la diagnosi é stata EPIGASTRALGIA DESPENSIA IN PAZIENTE ANSIOSO.
A seguito di questa diagnosi e con questi certificati ho inoltrato pratica di aggravamento nella quale sono stato convocato alla cmo nel mese di luglio.
La cmo non si é pronunciata e chiedevano nuova documentazione rinviando la visita al 2 settembre.
Dal 28 luglio sono in situazione di malattia per ansia e quindi convocato dalla cmo il 22 p.v.
La domanda é sempre la stessa; con la nuova situazione di stati d'ansia devo aspettare tutto l'iter per chiedere l'aggravamento?
.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 19, 2016 1:52 pm
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Maverick1965 »
per la nuova situazione (come la chiami tu) di stati di ansia, fai subito la domanda di aggravamento,
.[/quote]
Ok
Quindi, quanto prima, dovrò inoltrare domanda di aggravamento.
.[/quote]
Ok
Quindi, quanto prima, dovrò inoltrare domanda di aggravamento.
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Mi mandi la documentazione sanitaria specialistica ed i verbali della CMO e poi si parla di questa situazione.
Le possibilita' possono essare le piu' verie
Cordialmente
Lucia Astore
Le possibilita' possono essare le piu' verie
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
-
- Consigliere
- Messaggi: 528
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: malattia su causa di servizio pre-esistente
Messaggio da Dott.ssa Astore »
Oltre tutto puo' richiedere la interdipendenza
Mi chiami urgente
Lucia Astore
Mi chiami urgente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE