Telefonate da utenzaconvenzione FF.AA.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
skywalker

Telefonate da utenzaconvenzione FF.AA.

Messaggio da skywalker »

Salve. Un collega è stato sottoposto ad indagini in seguito a denuncia scaturita da alcune telefonate effettuate, a sua insaputa, dal suo cellulare con scheda sim convenzione Difesa della TIM. Gli inquirenti sono appunto risaliti a lui dai tabulati della persona che ha sporto denuncia, la quale asserisce di aver ricevuto delle telefonate, con numero nascosto, da parte del collega che peraltro si presentava sotto falso nome. Purtroppo, come capita spesso negli uffici, il collega aveva l'abitudine di lasciare il suo telefonino sulla scrivania quando si allontanava dall'ufficio per magari recarsi alla fotocopiatrice o a prendere un caffè ed evidentemente qualcuno ne ha approfittato.
Come potrebbe dimostrare che non è stato lui a fare le telefonate?
E bastano i tabulati telefonici per essere ritenuto colpevole e condannato?
Non sapendo io dargli risposta chiedo lumi...
Grazie in anticipo


Rispondi