legge Signorello+L.n.333/1985-> Arma dei Carabinieri

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fraiac70
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab set 17, 2016 7:29 pm

legge Signorello+L.n.333/1985-> Arma dei Carabinieri

Messaggio da fraiac70 »

Salve,
sono una dipendente del Corpo Forestale dello Stato che verrà a breve assorbito nell’Arma dei Carabinieri ai sensi del Decreto Legislativo 19 Agosto 2016, n.177 (entrato in vigore in data odierna).
Dal momento che mio marito lavora all’estero (Canada), mi trovo già da cinque anni in aspettativa per ricongiungimento con il coniuge - che presta servizio per una compagnia non statale – ai sensi della Legge 25 Giugno 1985, n.333.
Avrei bisogno di sapere se tale tipo di aspettativa viene concessa anche al personale appartenente all’Arma dei Carabinieri.
Dalle ricerche personalmente eseguite al riguardo, ho trovato solo la casistica dell’aspettativa per prestazione di servizio all’estero del coniuge dipendente (civile o militare) dello Stato _ Ex artt.884 comma 2 lett.f) e 910 del Decreto Lgs. 15 Marzo 2010, n.66, il quale è evidentemente tratto dalla Legge Signorello (L.11 Febbraio 1980, n.26) _
La presente richiesta riveste carattere di urgenza visti i termini già decorrenti previsti dall’art.12 c.3 del Decreto Legislativo n.177/2016.
Vi ringrazio per la cortese attenzione.

Francesca


Rispondi