Riforma parziale

Feed - CARABINIERI

Edoinho
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 48
Iscritto il: lun giu 27, 2016 9:17 pm

Riforma parziale

Messaggio da Edoinho »

Buongiorno, tra qualche settimana sarò inviato alla CMO per essere giudicato in relazione ad una patologia neurologica, uso sella cpap e successivi stati ansiosi. Volevo chiedere se è possibile che sia riformato o potrebbero anche giudicarmi idoneo in modo parziale? Ho 31 anni di servizio. Grazie per le gentili risposte.


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da christian71 »

Edoinho ha scritto:Buongiorno, tra qualche settimana sarò inviato alla CMO per essere giudicato in relazione ad una patologia neurologica, uso sella cpap e successivi stati ansiosi. Volevo chiedere se è possibile che sia riformato o potrebbero anche giudicarmi idoneo in modo parziale? Ho 31 anni di servizio. Grazie per le gentili risposte.
Salve Edoinho, per ottenere la riforma parziale è indispensabile che le patologie sofferte siano riconosciute SI dipendenti da causa di servizio...
Tuttavia, uno stato ansioso (non entro nel merito delle altre patologie perchè non le conosco e non sono un medico), qualora dovesse essere ritenuto cronicizzato, anche se venisse riconosciuto come SI dipendente da causa di servizio, comporterebbe comunque la perdita dell'idoneità all'uso delle armi e di conseguenza non si avrà la possibilità di essere riformati parzialmente...

Diciamo che in alternativa, quasi sicuramemte, si potrà optare per il transito nei ruoli civili, ma, avendo già 31 anni di servizio sarebbe il caso di valutare bene se ne varrebbe la pena...

Saluti e in bocca al lupo...
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Edoinho
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 48
Iscritto il: lun giu 27, 2016 9:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Edoinho »

Grazie per la risposta. Mi hanno detto che l'uso della cpap, una maschera che utilizzo per evitare le apnee notturne, potrebbe crearmi problemi per l'eventuale idoneita.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da christian71 »

Edoinho ha scritto:Grazie per la risposta. Mi hanno detto che l'uso della cpap, una maschera che utilizzo per evitare le apnee notturne, potrebbe crearmi problemi per l'eventuale idoneita.
Come ti dicevo non sono un medico, ma, effettivamente, da quello che sento dire, quello delle apnee notturne non è un problema da sottovalutare... Quindi potrebbe anche essere giusto quello che ti hanno detto...
Per sicurezza però, attendiamo anche il parere di utenti che potrebbero aver già vissuto la tua medesima situazione...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da antoniomlg »

per quanto riguarda la sindrome di OSAS (Obstructive Sleep Apnoea Syndrome)
è classificato in tre (3) stadi di gravità:
>grado lieve;
>grado moderato;
>grado grave.

in base alla frequenza e durata delle apnee

fai attenzione che in base al grado che ti viene riscontrato oltre a tutto
quello che ti ha scritto christian già dal grado moderato c'è l'obbligo
della segnalazione alla prefettura per il rinnovo o ritiro della patente di guida.

ciao ed in bocca al lupo
Edoinho
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 48
Iscritto il: lun giu 27, 2016 9:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Edoinho »

Ma quindi potrei avere problemi sia per l'idoneità al s.m.i., che per la patente di guida? C'è qualcuno nel forum con la mia patologia che ha esperienze simili? Grazie.
Achille7
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: mar feb 28, 2017 6:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Achille7 »

Salve a tutti, chiedo scusa se scrivo qui, ma mi rendo conto che il materiale sull'argomento in questione è copioso e non ho voluto creare un ulteriore "titolo". Vengo al dunque: sono un Mar. Ca. con 20 anni di servizio effettivo e tra qualche giorno mi recherò presso la c.m.o. per due visite (ho chiesto di unificarle). La prima relativa ad un aggravamento di c.d.s. già riconosciuta tab. 8^A max e per la quale ho anche ricevuto il fregio di "ferito in servizio", e la seconda invece per il riconoscimento di una nuova cds. Avrei intenzione di chiedere in quella sede di potermi riconoscere la parziale inidoneità al servizio tenendo conto che la cds già riconosciuta (e di cui chiedo l'aggravamento) è relativa a "trauma cranico facciale con frattura degli incisivi, intrusione condilo-mandibolare con relativa mal-occlusione, trauma spalla destra con sub lussazione gleno omerale e limitazione funzionale in atto". Per quanto di vostra esperienza ed a vostra conoscenza, sarà ostico ottenere appunto la riforma parziale in considerazione che sono attualmente in servizio presso un Reparto "particolarmente" Operativo?
Grazie
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da christian71 »

Benvenuto Achille...
Diciamo che non è molto semplice ottenere la riforma parziale e dipende tanto dall'effettivo grado di invalidità che comportano le tue patologie...
Non sono un medico, ma penso che ci sia da giocare bene sull'invalidità derivante dalla spalla... Infatti, potrebbe averti causato lesioni a carico della cuffia dei rotatori con conseguente istabilità dell'articolazione e sublussazioni recidivanti o "abituali" se hai documentato che tali eposodi si sono ripetuti molto frequentemente...
In ogni caso, il consiglio che posso darti è di farti accompagnare in CMO da un medico di fiducia competente in materia e magari anche già conosciuto e ben visto in quell'ambiente...
Poi volevo dire che ho avuto la sensazione che alcune CMO sono diventate un po restie a riconoacere aggravamenti troppo importanti su patologie insorte a causa di lesioni traumatiche di questo tipo, inquanto, proptrebbero esserci anche i requisiti per chiedere il riconoscimento dello status di "Vittima del Dovere" e quindi vogliono evitare che possa derivare un'importante % d'invalidità... Anzi, colgo l'occasione per chiederti se hai già valutato e provato a chiedere il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere per l'evento che ti ha consentito il riconoscimento del distintivo d'onore di "Ferito in Servizio"...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da antoniomlg »

Achille7 ha scritto:Salve a tutti, chiedo scusa se scrivo qui, ma mi rendo conto che il materiale sull'argomento in questione è copioso e non ho voluto creare un ulteriore "titolo". Vengo al dunque: sono un Mar. Ca. con 20 anni di servizio effettivo e tra qualche giorno mi recherò presso la c.m.o. per due visite (ho chiesto di unificarle). La prima relativa ad un aggravamento di c.d.s. già riconosciuta tab. 8^A max e per la quale ho anche ricevuto il fregio di "ferito in servizio", e la seconda invece per il riconoscimento di una nuova cds. Avrei intenzione di chiedere in quella sede di potermi riconoscere la parziale inidoneità al servizio tenendo conto che la cds già riconosciuta (e di cui chiedo l'aggravamento) è relativa a "trauma cranico facciale con frattura degli incisivi, intrusione condilo-mandibolare con relativa mal-occlusione, trauma spalla destra con sub lussazione gleno omerale e limitazione funzionale in atto". Per quanto di vostra esperienza ed a vostra conoscenza, sarà ostico ottenere appunto la riforma parziale in considerazione che sono attualmente in servizio presso un Reparto "particolarmente" Operativo?
Grazie
se vai da solo e non accompagnato da un medico di fiducia si.
poi dipende dalla cmo (a proposito di quale si tratta)?
------------------------
comunque sia il complesso patologico di cui hai inserito qualche elemento
sembra comunque sotto stimato
considera che una sub lussazione alla spalla con danni ai legamenti generalmente se
ben refertata viene ascritta alla 8^.....
come puoi vedere da una sintesi che ti allego
cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Achille7
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: mar feb 28, 2017 6:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Achille7 »

Grazie davvero per le risposte così puntuali. Per ordine: premetto che la cds è post 2002 quindi già passata dal Comitato di verifica. È relativa ad un sinistro verificatosi in servizio nel 2003 (durante un inseguimento sono stato attinto da un colpo alla spalla e mi sono schiatato con la moto di servizio) quando all'epoca dei fatti ero al n.r.m e riconosciuta con decreto nel 2011 proprio alla 8^A max. La c.m.o. è quella di Roma. Ad oggi ho effettuato circa 310 gg di aspettativa nel quinquennio proprio per recidivante lussazione della spalla. Attualmente sono comunque in servizio. Purtroppo non ho modo di farmi assistere da un medico (la visita è venerdì prox) ma ho tutta lo documentazione idonea rilasciata da ospedali civili che attestano la totale lacerazione del sovraspinoso e la completa limitazione funzionale su tutti i piani del braccio destro. Del fondo vittime del dovere ho avuto cognizione solo da poco tempo e mi sono subito attivato richiedendo le relazioni del fatto al Comando di appartenenza dell'epoca, al fine di inoltrare domanda al Min dell'Interno (dovrebbe essere la procedura giusto?).
Achille7
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: mar feb 28, 2017 6:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Achille7 »

Antoniomlg scusa, non avevo compreso immediatamente il senso della tua osservazione sulla 8^cat.; hai certamente ragione ma posso solo dirti che all'epoca ero giovane di servizio ed anagraficamente e sottovalutavo grandemente queste cose. Ricordo che all'epoca non sapevo nemmeno dove mi trovassi e cosa stessi facendo alla c.m.o, volevo solo rientrare in servizio e che il col. medico mi disse " guardi io le sto mettendo una tabella alta per la sua età: faccia attenzione nel corso degli anni con gli aggravamenti che la riformano". Io per circa 16 anni in effetti non ho nemmeno saputo a cosa servisse questa cds ma ora lo so bene poiché la sto "cavalcando" per cercare di risolvere problematiche che l'Amministrazione non è evidentemente capace di fare.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da christian71 »

Mmmm... Se ti hanno attinto alla spalla è difficile che NON ti venga riconosciuto lo status di VdD (cioè devono riconoscertelo per forza secondo me) e quindi temo che sarà altrettanto difficile che quella CMO in particolare, faccia le cose fatte bene affinchè tu possa raggiungere anche una % sicuramente superiore al 25% per il discorso VdD... ed è per questo che sarebbe opportuno l'intervento di un medico di fiducia che ti tuteli... All'occorrenza, se hai bisogno di tempo per cercarne uno, puoi non presentarti a questa convocazione giustificando la tua assenza per motivi di salute e ti daranno un altro appuntamento...
Comunque quando andrai in CMO, con o senza medico di fiducia, NON PARLARE MAI CON QUEI MEDICI della tua intenzione di fare la domanda per il riconoscimento dello status di VdD...
Per la domanda allega tutto quello che hai, soprattutto per descrivere la dinamica dell'evento, quindi gli atti di P.G. in particolare, il Mod.C se ti è stato fatto (in teoria si) e il decreto di riconiscimento della causa di servizio... poi tieni conto che il Ministero, tramite Prefettura, vorrà acquisire maggiori dettagli sulla dinamica direttamente dal tuo ufficio di appartenenza di quando si è verificato l'evento.
Tieni conto anche che, in teoria, l'8^ Cat. è sufficiente per raggiungere il 25% d'invalitità (dal 21% al 30%) ma in quella CMO è particolarmente difficile raggiungerlo, quindi divrai necessariamente andare con un medico di fiducia in quell'occasione...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Achille7
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: mar feb 28, 2017 6:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Achille7 »

Grazie ancora Christian per i consigli. All'inoltro della domanda del fvd e durante l'iter, certamente "approfittero'" del forum per notizie in merito. Posso dire comunque, che in sede di riconoscimento della "ferita in servizio" (per la quale so esserci stata una forte "stretta") non ha inciso praticamente per nulla il colpo di arma da fuoco - che fortunatamente è solo entrato ed uscito senza arrecare danni- ma hanno inciso i danni permanenti di denti, mandibola e spalla derivati dal sinistro.
Perdona se insisto; allorquando non dovessero riconoscermi la parziale idoneità ed io decidessi di arrivare alla soglia dei 730 giorni, cosa succederebbe?
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Riforma parziale

Messaggio da christian71 »

Teoricamente la CMO prima del raggiungimento della soglia dei dei 730 giorni dovrebbe dare un giudizio sull'idoneità al servizio, quindi idoneo e rientri in servizio, oppure permanente non idoneo nella forma parziale e rientri in servizio con ridotta capacità lavorativa, oppure permanentemente non idoneo nella forma totale e quindi vai in pensione o chiedi di transitare nei ruoli civili.
Può succedere anche che per farti un dispetto ti facciano sforare i 730 giorni senza esprimersi sull'idoneità e ciò potrebbe impedirti di transitare nei ruoli civili o creare confusione all'INPS per farti corrispondere la pensione...
In tal caso, ora non so quale sia la tua intenzione, ti consiglio di ricorrere alla 2^ Istanza per cercare di avere il giudizio sull'idoneità desiderato (sempre accompagnato da un medico di fiducia competente) prima di sforare i 730 giorni di aspettativa.

Per quanto riguarda la ferita da colpo d'arma da fuoco, non importa quanto incida sulle lesioni subite, ma serve a dimostrare che sei rimasto ferito a causa di un'azione criminosa diretta atta ad offenderti e che a causa di ciò hai riportato anche tutte le altre ferite... ;-)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Achille7
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 45
Iscritto il: mar feb 28, 2017 6:17 pm

Re: Riforma parziale

Messaggio da Achille7 »

Beh io non vorrei né la riforma, né il transito ai ruoli civili; anzi a dire il vero non sarei contento nemmeno della eventuale riforma parziale ma sono costretto dalla situazione nel senso che spero con la parziale, di poter uscire dal mio reparto speciale da cui non mi sganciano per nessun motivo a quanto pare, e poter magari farmi trasferire ad un ufficio più vicino alla mia famiglia (mia moglie e mia figlia vivono in un'altra città)
Rispondi