Lavoro Dipendente

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Valentino Germani
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: lun apr 25, 2016 8:50 am

Lavoro Dipendente

Messaggio da Valentino Germani »

Buona sera a tutti, scusandomi innanzitutto per l'errore di ortografia nel precedente testo (v), vorrei continuare questa eccezionale opportunità di dialogo a distanza con voi che sicuramente siete molto più competenti ed avete più pratica in materia dello scrivente.
Mi sono recato in un c.a.f. della mia città ove un impiegato, in merito alla mia precedente e-mail mi ha confermato che il personale in servizio può svolgere attività lavorativa occasionale nei periodi liberi dal servizio retribuita a mezzo voucher per un massimo di euro 6000 annue ( max euro 2000 per ogni datore di lavoro), e che tali voucher non devono essere dichiarati nella dichiarazione dei redditi ed hanno una regolare copertura fiscale ed assicurativa, ma vanno immessi nel caso di certificazione I.S.E.E.; stesso discorso nel caso di lavoro occasionale in caso di collocamento in quiescenza che, se invece diviene stabile e duraturo attraverso assunzione, deve essere naturalmente dichiarato in sede di dichiarazione dei redditi.
Saluti Valentino


Rispondi