Permessi legge 104/1992

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luporaf
Altruista
Altruista
Messaggi: 131
Iscritto il: mer giu 03, 2009 12:17 am

Permessi legge 104/1992

Messaggio da luporaf »

Prof. buongiorno. Mi rivolgo a Lei perchè ho dei dubbi in merito alla concessione del beneficio in oggetto. Premesso che già qualche anno fa ci siamo sentiti per problematica simile, ma ovviamente sono "rimasto un po' indietro" ; sono un appuntato dei Carabinieri; ho questo dubbio:
Ho mio padre-di anni 68- è stato riconosciuto portatore di handicap in situazione di gravità;
- Non sono con lui convivente (abito con la mia famiglia a circa 2 km da casa sua);
- Lavoro in un comune a circa 6 km da casa sua;
- Nel suo nucleo familiare c'è solo mia madre, non lavoratrice, di anni 59 che tuttavia è stata riconosciuta (dopo un lungo calvario) soggetto in situazione di handicap (L. 104/92 art. 3 c.1) ed invalida al 50%.
Mi chiedo ho diritto nonchè i requisiti per la fruizione del beneficio dei tre giorni di permesso mensili per assistere mio padre o c'è il "problema" di mia madre con lui convivente?
Infine se ci sono nella zona altri familiari lavoratori e non ma che non chiedono di poter fruire di tale beneficio, restano comunque un "problema" per me, unico lavoratore richiedente?
La ringrazio. Distinti saluti

P.S.
Semmai potrei avere qualche ultimo riferimento normativo, vado a "studiarmelo"!


Rispondi