Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Feed - CARABINIERI

franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da franco22 »

Scusate e buona giornata a tutto il Forum, qualcuno sa dirmi se la patologia di stress post traumatico è ascrivibile a qualche categoria tabellare, cosi chè da poter fare in seguito domanda di pensione privilegiata??? Altra domanda e si viene riformati SI causa di servizio ma con una patologia senza inscrivibilità ad alcuna tabella, si puo fare domanda di pensione privilegiata? Grazie del vostro prezioso aiuto....


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da pietro17 »

Il disturbo post traumatico da stress è iscrivi bile a categoria. È difficilissimo che il cvcs lo riconosca.
Per aver diritto alla Ppo, bisogna che la patologia sia iscritta a tab. A.
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da mixmax »

Se legato ad un fatto oggettivo anche passato e ben documentato, ripeto ben documentato, il cvcs non può che prenderne atto e difficilmente negherà la dipendenza...
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da franco22 »

Grazie ragazzi siete stai utilissimi.....mi hanno dato una A/7 per stress post traumatico. Dunque ora devo fare domanda di PP tramite INPS online giusto? Anche se son passati piu di 2 anni da che mi hanno riformato....
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da franruggi »

Ma ti è arrivata la.dip ca causa di servizio?
Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da Marco Metello »

Ciao franco 22,
la Cmo propone solo l'ascrivibilità a categoria. Successivamente deve vagliata dal Comitato di Verifica per le cause di servizio che ai sensi dell'ex Dpr 461/01 è tenuto ad esprimere un parere vincolante per la tua ex Amministrazione che inevitabilmente si uniformerà a tale giudizio decretando in tal senso. Solo in caso di decreto favorevole potrai richiedere la P.P.O.
Ciao
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da antoniomlg »

che tempismo.....

forse mentre proponevi il quesito
eri in cmo per la ascrivibilità?


ciao
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da franco22 »

Praticamente facevo il quesito in relazione a un foglio che mi era arrivato dalla mia Legione, dove deducevo che mi era stata evidentemente riconosciuta la CDS ma senza che io avessi nulla in mano!!! :( il motiva era perchè la mia Stazione CC di competenza aveva dimenticato di notificarmela....dal maggio di quest'anno.
Dunque si è svolto tutto in diretta!!!
Per Marco Metello: il Comitato di Verifica favorevole
Grazie ragazzi sempre molto gentili....
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da pietro17 »

Allora, essendo in congedo da più di due anni, la Ppo decorrerà dal mese successivo alla presentazione della domanda. Perdi più di due anni di Ppo.
Precisamente, da quando sei in pensione? In che modo, riformato o anzianità??
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da antoniomlg »

pietro17 ha scritto:Allora, essendo in congedo da più di due anni, la Ppo decorrerà dal mese successivo alla presentazione della domanda. Perdi più di due anni di Ppo.
Precisamente, da quando sei in pensione? In che modo, riformato o anzianità??
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io credo siano 2 anni da quando si ha la ascrivibilità a categoria

correggetemi se ho sbagliato
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da franco22 »

pietro17 ha scritto:Allora, essendo in congedo da più di due anni, la Ppo decorrerà dal mese successivo alla presentazione della domanda. Perdi più di due anni di Ppo.
Precisamente, da quando sei in pensione? In che modo, riformato o anzianità??
Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao pietro17 Son stato riformato con 29 anni di servizio e il riconoscimento è arrivato dopo esattamente 3 anni dopo la mia domanda. Quello che non capisco e scusate l'ignoranza, è come avrei potuto far la domanda della pensione privilegiata se ancora nn sapevo l'esito del riconoscimento. Quest ovviamente per non perdere i famosi 2 anni di PP

Saluti a tutti
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a bcategoria?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Ogni Dpts ha una sua causa in eventi ben specifici:
Il suo era riconosciuto anche come vittima del dovere?
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a bcategoria?

Messaggio da franco22 »

Dott.ssa Astore ha scritto:Ogni Dpts ha una sua causa in eventi ben specifici:
Il suo era riconosciuto anche come vittima del dovere?
Lucia Astore
Dott.ssa il mio DPTS è stato riconosciuto causa di servizio in relazione al tipo di lavoro che svolgevo prima...ora dovrò far domanda di pensione privilegiata suppongo. Ma per quanto riguarda "vittima del dovere" non ne so nulla.

Grazie per il suo intervento...
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da christian71 »

franco22 ha scritto:
Dott.ssa Astore ha scritto:Ogni Dpts ha una sua causa in eventi ben specifici:
Il suo era riconosciuto anche come vittima del dovere?
Lucia Astore
Dott.ssa il mio DPTS è stato riconosciuto causa di servizio in relazione al tipo di lavoro che svolgevo prima...ora dovrò far domanda di pensione privilegiata suppongo. Ma per quanto riguarda "vittima del dovere" non ne so nulla.

Grazie per il suo intervento...
Slave franco22, se ci racconti la dinamica dell'evento traumatico che è stato correlato all'insorgenza del disturbo da stress post-traumatico, possiamo farti sapere se potresti avere delle possibilità di ottenere il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere e in cosa consiste tale importantissimo riconoscimento...

Saluti e in bocca al lupo
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: Stress post traumaticoè ascrivibile a categoria?

Messaggio da Dott.ssa Astore »

E' fondamntale sia conoscere la dinamica dell'evento sia fare una valutazione medico- legale corretta essendo piuttosto complessa.
Cordialmente
Dr.ssa Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi