Modello C - quesito

Feed - CARABINIERI

Rispondi
andrea1977
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ott 09, 2013 9:28 pm

Modello C - quesito

Messaggio da andrea1977 »

Buona sera a tutti
sicuramente sara' una mia incapacita' nel trovare una risposta al mio quesito nei forum in cui si è trattato l'argomento, ma faccio nuovamente una domanda a cui sicuramente in passato qualcuno avra' risposto:
A seguito di lieve tamponamento in servizio, il locale Pronto Soccorso mi concede 5 giorni di referto per trauma indiretto rachide cervicale. La Compagnia (premetto cha la mia Legione di appartenenza e' l'Emilia Romagna) mi compila il modello C e al 6 giorno decidendo di rientrare mi consegna il predetto modello in busta chiusa e mi ordina di recarmi all'Infermeria Regionale.
All'Infermeria mi fanno idoneo, mi fanno firmare il Modello C ove si dichiara a cura del Ten.Col.Medico che SI causa di servizio, quindi accetto il parere e riporto al rientro il predetto modulo alla mia Compagnia.
Ora chiedevo:
Sul mio PERS e sulla documentazione matricolare ancora pur essendo passato un mese e mezzo circa ancora non risulta trascritta questa causa di servizio, quindi volevo sapere a chi piu' esperto di me: il Modello C è comunque soggetto ad un ulteriore passaggio al Comitato di Verifica o si ferma con le incombenze suddette?
Grazie a tutti
Andrea


christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - quesito

Messaggio da christian71 »

andrea1977 ha scritto:Buona sera a tutti
sicuramente sara' una mia incapacita' nel trovare una risposta al mio quesito nei forum in cui si è trattato l'argomento, ma faccio nuovamente una domanda a cui sicuramente in passato qualcuno avra' risposto:
A seguito di lieve tamponamento in servizio, il locale Pronto Soccorso mi concede 5 giorni di referto per trauma indiretto rachide cervicale. La Compagnia (premetto cha la mia Legione di appartenenza e' l'Emilia Romagna) mi compila il modello C e al 6 giorno decidendo di rientrare mi consegna il predetto modello in busta chiusa e mi ordina di recarmi all'Infermeria Regionale.
All'Infermeria mi fanno idoneo, mi fanno firmare il Modello C ove si dichiara a cura del Ten.Col.Medico che SI causa di servizio, quindi accetto il parere e riporto al rientro il predetto modulo alla mia Compagnia.
Ora chiedevo:
Sul mio PERS e sulla documentazione matricolare ancora pur essendo passato un mese e mezzo circa ancora non risulta trascritta questa causa di servizio, quindi volevo sapere a chi piu' esperto di me: il Modello C è comunque soggetto ad un ulteriore passaggio al Comitato di Verifica o si ferma con le incombenze suddette?
Grazie a tutti
Andrea
Salve Andrea, no il Mad.C non deve essere valutato dal Comitato di Verifica...

Poi però (ora non entro nel merito del motivo per cui non ti risulta annotata la causa di servizio, anche perchè io appartengo alla P.S. e non conosco quel sistema), in ogni caso, se non lo hai già fatto, dovrai presentare apposita domanda nella quale chiederai di ascrivere a categoria "ai fini dell'equo indennizzo", le lesioni subite... Altrimenti, è come se nella procedura di riconoscimento mancasse qualcosa, diciamo come evasa a metà...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
andrea1977
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ott 09, 2013 9:28 pm

Re: Modello C - quesito

Messaggio da andrea1977 »

Grazie innanzitutto per aver risposto
Ok. Quindi a procedura finisce qui. L'Ufficiale Medico mi ha fatto presente che qualora avessi voluto avrei potuto fare istanza per la categoria ai fini dell'equo indennizzo, ma essendo un banalissimo colpo i frusta con solo 5 giorni di malattia fatti, preferisco evitare tanto rimarra' comunque Non Classificabile. L'importante che resta il riconoscimento di CS anche senza ulteriori domande comunque.
Andrea

Salve Andrea, no il Mad.C non deve essere valutato dal Comitato di Verifica...

Poi però (ora non entro nel merito del motivo per cui non ti risulta annotata la causa di servizio, anche perchè io appartengo alla P.S. e non conosco quel sistema), in ogni caso, se non lo hai già fatto, dovrai presentare apposita domanda nella quale chiederai di ascrivere a categoria "ai fini dell'equo indennizzo", le lesioni subite... Altrimenti, è come se nella procedura di riconoscimento mancasse qualcosa, diciamo come evasa a metà...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk[/quote]
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Modello C - quesito

Messaggio da Briscola »

La causa di servizio con modello anche se NON ASCRIVIBILE VA trascritta sullo stato di servizio. Successivamente senza termini di scadenza si puo' presentare domanda di aggravamento e contestuale equo indennizzo.
Buona serata.
Briscola.
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Modello C - quesito

Messaggio da Briscola »

Preciso con modello C ovviamente eventuale domanda di aggravamento VA al vaglio del CVCS.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - quesito

Messaggio da christian71 »

Briscola ha scritto:Preciso con modello C ovviamente eventuale domanda di aggravamento VA al vaglio del CVCS.
Salve Briscola... Che io sappia, se la CMO accerterà l'aggravamento di una patologia già riconosciuta SI dipendente da causa di servizio con Mod.C, non deve essere valutato anche dal Comitato di Verifica, altrimenti, sarebbe come rimettere in discussione anche la dipendenza da causa di servizio della lesione traumatica già riconosciuta con Mod. C... Questo perchè, di fatto, si tratta della medesima patologia del Mod.C, aggravata, ma è la stessa patologia... Diverso è invece per la patologia interdipendente, perchè in questo caso, trattandosi di nuova patologia a tutti gli effetti (non è la stessa del Mod.C), allora si che deve essere valutata anche dal Comitato di Verifica...

Saluti e buona serata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Modello C - quesito

Messaggio da antoniomlg »

Ok. Quindi a procedura finisce qui. L'Ufficiale Medico mi ha fatto presente che qualora avessi voluto avrei potuto fare istanza per la categoria ai fini dell'equo indennizzo, ma essendo un banalissimo colpo i frusta con solo 5 giorni di malattia fatti, preferisco evitare tanto rimarra' comunque Non Classificabile. L'importante che resta il riconoscimento di CS anche senza ulteriori domande comunque.
Andrea ciao due sole cose:

1) fai in modo che l'ufficio competente invia a chi esegue gli aggiornamenti dei
fascicoli personali o fogli matricolari il modello "C" per la prevista trascrizione.
-------
2)io ti consiglio di fare richiesta di ascrivibilità a categoria, senza preoccuparti se sarà non ascrivibile.
o magari ascrivibile ad una tabella "B".

in qunato ritengo che quando si richiederà un aggravamento, meglio avere una non classificabile o meglio una "B" che non averla proprio richiesta.

ciao
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Modello C - quesito

Messaggio da Briscola »

Ciao Christian e Antonio, Il sottoscritto ha una causa dI servizio riconosciuta con modello C Non Ascrivibile e trascritta sul foglio matricolare nel 1998, quindi in caso di istanza di domanda di aggravamento e contestuale richiesta di equo indennizzo trattandosi di un trauma contusivo spalla e gomito destro, riportato a seguito di colluttazione con un rapinatore dopo un lungo inseguimento ed armato di coltello dopo aver consumato una rapina con auto rubata. Se viene resentsta la suddetta istanza, mi e' stato riferito che va al vaglio del CVCS.
E' esatto quanto riferitomii?
Buona giornata.
Briscola.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Modello C - quesito

Messaggio da christian71 »

Briscola ha scritto:Ciao Christian e Antonio, Il sottoscritto ha una causa dI servizio riconosciuta con modello C Non Ascrivibile e trascritta sul foglio matricolare nel 1998, quindi in caso di istanza di domanda di aggravamento e contestuale richiesta di equo indennizzo trattandosi di un trauma contusivo spalla e gomito destro, riportato a seguito di colluttazione con un rapinatore dopo un lungo inseguimento ed armato di coltello dopo aver consumato una rapina con auto rubata. Se viene resentsta la suddetta istanza, mi e' stato riferito che va al vaglio del CVCS.
E' esatto quanto riferitomii?
Buona giornata.
Briscola.
Ciao Briscola... Secondo me, se la CMO ti riconoscerà l'aggravamento (NON l'interdipendenza), non dovrebbe andare al Comitato di Verifica... Perchè la causa di servizio in questo caso, anche se era del 1998 e non ascrivibile, visto il "Mod.C", oggi non deve valutarla il Comitato di Verifica...

Io sono convinto di quanto sto dicendo, ma, per sicurezza (non vorrei che mi stesse sfuggendo qualche dettaglio), attendiamo anche il parere di altri utenti...

NB: Non ricordo se ne abbiamo già parlato, ma vista la dinamica dell'evento traumatico in questione, hai già valutato la possibilità di provare a chiedere il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere???... Anche se potresti non raggiungere una % di invalidità molto alta, io al tuo posto ci proverei...

Saluti e buona giornata
Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: Modello C - quesito

Messaggio da Briscola »

Ciao Christian hai perfettamente ragione.
Rispondi