NON IDONEO AI COMPITI D'ISTITUO E AD OGNI PROFICUO LAVORO IN

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
stefano mariani
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 22, 2010 5:24 pm

Re: NON IDONEO AI COMPITI D'ISTITUO E AD OGNI PROFICUO LAVORO IN

Messaggio da stefano mariani »

Spett.le Roberto scusami ma non sono scosso da nulla se non dal fatto che tutto mi va storto.
Inizio dall'inizio.
Vengo arruolato nella Pol Pen il 18/01/1993.
Il 28/10/1996 con verbale ML.B n. 295 della CMOdi Genova con 7^ Cat TAb A MAx, vengo dichiarato ; non idoneo al servizio nel Corpo della Polizia Penitenziaria in modo assoluto , ma idoneo in altri ruoli dello Stato.Per la paralisi della mano dx con grave impegno funzionale.
Con Decreto D.M. del 10/04/1997 il sottoscritto è statoinquadrato a seguito di richiesta ex art. D.Lgs n:443/92 in soprannumero ,nel profilo di coadiutore dell'Ammi.ne Penitenziaria a decorrere dal 11/03/1997.
N.B non ho potuto avanzare la richiesta per le vittime del dovere in quanto come già risposto prima il pentito doveva essere scarcerato, pertando tutte le Autorità hanno fatto riscontrare tale incidente come infortunio sul servizio, ma non per aggressione,ok ok ?
Con decreto 19831 del 18/8/2004 mi è stata conferita la Pensione P.P.O ordinaria di 5^ Cat Tab A, considerato che la propria menomazione è stata riconosciuta aggravata dalla C.M.O di chieti giusto verbale mod. B n. C2010086 del 21/01/2004a decorrere economicamente dal 28/10/1996 e giuridicamente dall'11/03/1997.
Il ricorrente sul trattamento pensionistico privilegiato non percepisce né la indennità integrativa speciale né la 13^ mensilità- OK?
Nel 2002 ho fattola richiesta di causa di servizio per l'infermità; sindrome ansiosa depressiva reattiva, che la C.M.O. di chieti con Verbale N. N1021563 del 20/12/2002 ascrive la patologia ad una Tab B Max Misura.
Il Comitato per le cause di servizio in Via Lanciani 11 , Roma nella seduta del 06/12/2004 con Decreto n.386 , non riconosce tale patologia sindrome ansiosa depressiva come causa di servizio.
Nel 22/09/2004 ho avanzato richiesta per il riconoscimento di causa di servizio per la seguente infermità: NON ATTUALI RELIQUATI NEUROLOGICI IN ESITI DI MENINGITE DA VIRUS TOSCANA.La Commissione di Verifica di ascoli Piceno preposta alla visita Collegiale , riconosce tale infermità Si CAUSA DI SERVIZIO MA ASCRIVIBILE A NESSUNA CATEGORIA.
Il Comitato per le Cause di Servizio via Lanciani n. 11 Roma, con decretoN. 31452/2005 NELLA SEDUTA N° 43/2007 DEL 19/02/2007 CHE PER L'INFERMITA DI CUI SOPRA PUO' RICONOSCERSI SI DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO MA ASCRIVIBILE A NESSUNA CATEGORIA.
Nel 24/10/2005 vengo coinvolto in un incidente stradale in itinere mentre mi recavo al lavoro presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno-
Tale incidente è occorso per l'attraversamento improvviso di un cane randagio sulla carreggiata.
Vengo operato ben 6 volte ai talloni dx e sx ,con complicazione infezione post-operatoria.
Il 16/03/2010 la Commissione di Verifica di Ascoli Piceno preposta alla visita collegiale per il riconoscimento della dipendenza dei fatti dell'incidente , ascrive per l'infermità; rottura scafoide tarsale , rottura tallone dx rottura setto nasale trauma cranico ad 8^ Cat Tab A Max.
Nella Stessa seduta ascrive per l'Infermità; rottura scafoide tarsale sx con innesti di sintesi al 2° e 3 Mediano la CAt 7^ Tab A MAx.
Pertanto il cumulo assegnato tra la 5^ che avevo a quelle che mi hanno cumulato sono 5^+8^= 4^ Poi 4^+7^= 3^. ok?
Pertanto il 16/03/2010 vengo riformato con la seguente dicitura; NON IDONEO AI COMPITI D'ISTITUTO E AD OGNI PROFICUO LAVORO IN MODO ASSOLUTO E PERMANENTE.
N.B che alla data della dispensa del 16/03/2010 ho maturato un'anzianità di servizio per godere della pensione ordinaria minima di anni 16 e mesi 8.
Nella seduta del 23/11/2009 n. 560/2009 , la Commissione di Verifica per le Cause di servizio Via Lanciani , 11 Roma NON riconosce la causa di servizio, l'incidente in itinere per le infermità; POSTUMI DI POLITRAUMA CON FRATTURA CALCANEARE BILATERALE ; FRATTURA SCAFOIDE TARSALE BILATERALE ; FRATTURA OSSA NASALE per l'ipotesi di grave imprudenza, interruttiva di qualsiasi rapporto di casualità o di concausalità efficiente e determinante con il servizio.
Faccio presente che la polizia Stradale il giorno dell'incidente alle ore 6.45 sul verbale ha richiesto gli esami tossicologici e oppiacei con esito negativo.
Faccio altressì presente che l'inaul dopo tutti gli accertamenti del caso ha riconosciuto l'evento ; incidente in itinere elargendo rendita vitalizia.del 34% pari a 504,00 €
Ora con il mio Legale ho avanzato ricorso al Giudice Ordinario nei tempi previsti dalla legge .
Le mie domande sono queste gentilissimo roberto.
1 ) quanto prendero' di pensione ordinaria con 16 anni e 8 mesi di contributi.?
2) Mi appartiene la pensione Privilegiata e l'Equo indennizzo di 3^ cat anche se l'incidente in itinere non mi è stato riconosciuto causa di servizio.
3) mi appartiene l'assegno di incollocabilità visto che non hanno riconosciuto l'incidente causa di servizio?
4) mi appartiene L'Indennità speciale annua visto che non hanno riconosciuto l'incidente causa di servizio?
5) L'inpdap cosa farà ora accorperà la pensione ordinaria dei 16 anni e 8 mesi con la pensione privilegiata di 5^ cat Tab A Max.
6) mi appartiene l'indennità integrativa speciale sia sulla pensione che sulla privilegiata, visto e considerato che la pensione Privilegiata di 5^ Cat e riportata così:
Pensione lorda € 1.308,48
irpef lorda €- 283,91
irpef netta € - 283,91
Gentilissimo roberto spero di essere riuscito a descriverti tutto il servizio dal 18/01/1993 al 16/03/2010 .
Spero che tu possa aiutarmi con la tua professionalità a risolvere qualcosa che io non so e a percepire ciò che mi aspetta di diritto.
Grazie ancora


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: NON IDONEO AI COMPITI D'ISTITUO E AD OGNI PROFICUO LAVORO IN

Messaggio da Roberto Mandarino »

Intanto le esprimo tutta la mia solidarietà lei ne ha passate veramente di tutti i colori e tutte in pochi anni di servizio.
cercherò di risponderle....

1 ) quanto prendero' di pensione ordinaria con 16 anni e 8 mesi di contributi.?

Visto che lei è stato "in stato di assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa" per una malattia non dipendente dal servizio può chiedere la pensione d'inabilità assoluta di cui all’art. 2 comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 tuttavia rimane da vedere se questa le spetta anche se per tale patologia lei percepisce la rendita inal.
-----
2) Mi appartiene la pensione Privilegiata e l'Equo indennizzo di 3^ cat anche se l'incidente in itinere non mi è stato riconosciuto causa di servizio.

NON LE PUO' SPETTARE PERCHE' NON DIPENDENTE DAL SERVIZIO DALLA 5^ ALLA 3^.
-------
3) mi appartiene l'assegno di incollocabilità visto che non hanno riconosciuto l'incidente causa di servizio?

L'ASSEGO D'INCOLLOCABILITA' SPETTA PER LA MALATTIA CHE HA RESO INCOLLOCABILE A LAVORO PURCHE' QUESTA SIA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO QUINDI NON MI PARE IL SUO CASO.
--------
4) mi appartiene L'Indennità speciale annua visto che non hanno riconosciuto l'incidente causa di servizio?

L'INDENNITA' SPECIALE ANNUA SPETTA DALLA 2^ alla 8^ CAT. SOLTANTO SE L'INTERESSATO NON PERCEPISCE UN REDDITO ANNUO LORDO CHE SI RIVALUTA OGNI ANNO E CHE OGGI E' DI CIRCA 14.000 EURO, QUINDI NON LE SPETTA PERCHE' LE SUPERA GIA' ABBONDANTEMENTE CON LA PENSIONE PRIVILEGIATA DI 5^ CAT..
----

5) L'inpdap cosa farà ora accorperà la pensione ordinaria dei 16 anni e 8 mesi con la pensione privilegiata di 5^ cat Tab A Max.

NON SAPREI.
---

6) mi appartiene l'indennità integrativa speciale sia sulla pensione che sulla privilegiata, visto e considerato che la pensione Privilegiata di 5^ Cat.

DAL 1.1.1995 L'INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE E' STATA ACCORPATA ALLO STIPENDIO PETANTO E' FACILE CREDERE CHE SIA GIA' ALL'INTERNO DELLA SUA PENSIONE.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi