congedo assoluto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
druido

congedo assoluto

Messaggio da druido »

Esimio avvocato,ho un dubbio che mi corrode, e, ad oggi, nonostante abbia chiesto tanti pareri non sono riuscito a risolverlo. In sintesi, sono un B.c. della G.di F. andato in pensione a domanda il 15 maggio 1997. Entro i successivi cinque anni, ho chiesto il riconoscimento di altre malattie per causa di servizio, la CMO di palermo, con verbale n.1025 dell' 8.7.2003, mi giudica " Non idoneo permanentemente al servizio militare e d'istituto è da collocare in congedo assoluto" successivamente mi richiamano alla CMO e con verbale n.202 del 09.06.08 mi giudicano "è non idoneo già permanentemente al servizio militare e d'istituto in modo assoluto" e mi è riconosciuta la pensione privileggiata a vita di 4° categoria con decorrenza 15.05.01.Il mio dubbio è: alla luce di quanto sopra, devo considerarmi riformato? e se cosi fosse, mi spettano i benefici economici non percepiti? (tipo i sei scatti biennali)e ancora, della pensione privileggiata, non ho ancora visto il becco di un euro, tantomeno mi ha conttattato nessuno.Io Le chiedo cosa posso fare e a chi devo rivolgermi. Se vuole, posso anche mandarLe copia dei verbali e quant'altro, per capire meglio. Non so più a chi rivolgermi, sicuro di una sua risposta, colgo l'occasione per porgere distinti saluti.


Rispondi