COMANDO IN SEDE VACANTE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Aldo1001
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom lug 17, 2016 4:52 pm

COMANDO IN SEDE VACANTE

Messaggio da Aldo1001 »

Buonasera Avvocato,
Innanzitutto la ringrazio per la pazienza e la preparazione che mette a nostra disposizione, le chiedo se mi può dar luce sulla questione che le sto per porre:
Sono un Sottotenente del Ruolo Speciale, e, con questo grado, sono stato nominato Comandante di Compagnia in Sede Vacante, incarico che ricopro da quasi un anno, nonostante nel Reparto dove presto servizio ci siano Capitani e Tenenti in abbondanza.
La mia domanda è:
1) Alla luce del fatto che da quasi un anno ricopro un incarico di livello superiore (la Compagnia di norma la comanda un Capitano o mal che vada, un Tenente), mi spetta una maggiorazione dell'indennità di comando? in quanto, nonostante abbia la responsabilità di comando superiore al grado da me rivestito, percepisco l'indennità che prende un S.Ten C.te di Plotone.
2) Esiste qualche norma del passato, e magari mai abrogata, che preveda una promozione particolare al grado superiore se una persona, come me, esercita le funzioni di quel grado per tanto tempo?
Grazie in anticipo della sua disponibilità.
Distinti Saluti


Rispondi