MANCATA LIQUIDAZIONE FV PER ASPETTATIVA

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Leelou
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun feb 15, 2016 10:51 am

MANCATA LIQUIDAZIONE FV PER ASPETTATIVA

Messaggio da Leelou »

Buonasera Avvocato,
Facendo seguito al mio messaggio lasciato in data 07 marzo c.a. su questo forum e che riporto in calce, desidererei aggiornarLa... i FV relativi ai miei viaggi verso la C.M.O. di Roma per il rientro dal periodo di aspettativa del 2013, arrivati all'Ufficio Amministrazione a fine febbraio 2016 (dopo non poche insistenze da parte mia, dal momento che la sezione comando dapprima ha rifiutato di emetterli (e solo dopo due anni li ho ottenuti) e poi per mesi ha rifiutato di trasmetterli all'ufficio competente per la liquidazione) non sono stati né liquidati né ho ricevuto notizia alcuna riguardo un possibile rifiuto di liquidarli.
Mi chiedo adesso, cosa potrei fare? E soprattutto, come spiegare che i FV sono pervenuti in ritardo perché all'origine c'è stato il rifiuto della sezione comando di produrli, sostenendo che non mi spettassero per la visita di rientro per cui sono stata COMANDATA (sono stata spedita alla C.M.O. tre volte in due settimane ottenendo subito l'idoneità), e quindi nell'interesse dell'Amministrazione?
La ringrazio per l'attenzione,
Cordiali saluti

"Buongiorno... sono un M.O. della Gdf in servizio.
A luglio 2013 sono stata inviata TRE volte alla C.M.O. di Roma per gli accertamenti dovuti per rientrare da un periodo di aspettativa e al termine del predetto accertamento sanitario iniziato in data 28/06/2013 ricevo parere positivo per rientrare in servizio (giudizio di idoneità in data 17/07/2013): il 18/07/2013 riprendo regolarmente servizio.
Da quel giorno inizio a chiedere all'ufficio comando che sempre provvede a predisporre i FV, i FV relativi a quei viaggi.
Mi vengono NEGATI per DUE anni pur trattandosi di accertamenti comandati ed eseguiti nell'interesse dell'Amministrazione, fino a luglio 2015 quando forse estenuati dalle mie continue richieste li mandano alla firma. Il Comandante li firma a due anni di distanza con il Suo nuovo gruppo firma ATTUALE (da T.Col. a COL.).
Io li compilo (avendo a suo tempo preso nota degli orari) e li presento per la trasmissione all'ufficio Amministrazione: e qua inizia un altro calvario, perché MI VIENE NEGATA LA TRASMISSIONE dei fv in oggetto tranne che per l'ultimo (il collega interpreta che FORSE potrebbe spettarmi solo quello, e che mi fa il favore di trasmetterlo).
Il verbale CMO del 28/6/2013 titola "inizio accertamento" in quella data.
Mi documento e produco al mio Ufficio comando il f.n. n°439497 del 02/12/1996 del CO.GE./servizio Amministrativo/I Divisione (oltre ad altri quesiti e pareri e anche un ricorso) e loro continuando ad entrare NEL MERITO dei MIEI fv continuano a negare la trasmissione all'Ufficio competente dicendo che non mi spettano.
Mi documento presso un altro RE.TLA che invece sostiene che mi spettino avendo ottenuto SUBITO nel corso di quell'accertamento il giudizio di idoneità: mi consigliano di produrre un'istanza contro l'atteggiamento inspiegabile del capo ufficio comando.
Torno nuovamente in ufficio comando con pronta l'istanza, chiedendo comunque prima per l'ultima volta la trasmissione di quei tre FV: a sorpresa, mi mandano da un altro collega eletto referente per la trasmissione dei FV, che li registra senza batter ciglio e li trasmette all'ufficio amministrativo.
Questo è successo circa tre settimane fa.
Sto aspettando che l'ufficio amministrativo liquidi o risponda negativamente, so che non sono propensi al pagamento.
Nel caso si verificasse la seconda ipotesi, come potrei comportarmi dal momento che sono stata SPEDITA alla CMO per tre volte nell'interesse dell'Amministrazione nell'arco di tre settimane a spese tutte squisitamente mie? Il mio reparto purtroppo prende spesso gravi abbagli.
Grazie per l'attenzione..."


Rispondi