Ma da quando inizia la Pensione ???

Feed - POLIZIA DI STATO

EvenHell
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: mer feb 26, 2014 2:43 pm

Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da EvenHell »

Buona Giornata a tutti gli Amici del Forum.

Oggi sono stato giudicato dalla CMO: "Permanentemente non idoneo nella forma assoluta al servizio d'istituto nei ruoli della P.S. Si idoneo ai ruoli civili dello stato".

Faccio presente che ero già riformato parziale x causa di servizio con Pensione Priviligiata a Vita.

Per il momento ho soltanto provveduto a consegnare al Comm.to pistola manette placca e tesserino.

Vorrei chiedere in questa sede qual'è l'iter che segue la pratica, ovvero per fare la domanda all'Inps, a mezzo Patronato, di Pensione di Inabilità e di Privilegio devo attendere il Verbale e, quest'ultimo, quanto tempo impiega x essermi recapitato e x quel che concerne la data esatta di Pensione pensavo fosse quella odierna, ma, la CMO mi ha riferito di no.

Sono certo che qualcuno saprà delucidarmi in merito e pertanto ringrazio anticipatamente.


oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da oreste.vignati »

Dovrai rifiutare il transito nei ruoli civili, poi per tre mesi ti paga l'amministrazione e successivamente l'inps per la pensione. Dopo i tre mesi non sempre è automatico l'accredito della pensione. Fatti sentire subito. Il tfs dopo 105 giorni dalla riforma. Auguroni e buoa pensione
EvenHell
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: mer feb 26, 2014 2:43 pm

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da EvenHell »

Grazie x la risposta Oreste, quello che mi preoccupa, tra le altre cose, è che anche io credevo che avrei percepito 3 mensilità, ma, un collega (PS) che è stato riformato un paio di anni fa mi ha riferito che non è così, bisogna attendere il Decreto di Pensione che mediamente viene emesso dopo circa 1 mese, poi deve passare x la questura ed infine arriverà in Comm.to x la notifica, solo a quel punto si può andare al Patronato x la Domanda di inabilità e di privilegiata e successivamente inoltrare le stesse al Dipartimento.
E da quel giorno partirebbero i famosi 105 gg. x ottenere la prima parte di TFS e nel frattempo non si percepirebbe alcun emolumento !!!
Praticamente se così fosse neanche il solito consiglio di Gino mi salverebbe in quanto la suocera non ce l'ho !!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da angri62 »

EvenHell ha scritto:Grazie x la risposta Oreste, quello che mi preoccupa, tra le altre cose, è che anche io credevo che avrei percepito 3 mensilità, ma, un collega (PS) che è stato riformato un paio di anni fa mi ha riferito che non è così, bisogna attendere il Decreto di Pensione che mediamente viene emesso dopo circa 1 mese, poi deve passare x la questura ed infine arriverà in Comm.to x la notifica, solo a quel punto si può andare al Patronato x la Domanda di inabilità e di privilegiata e successivamente inoltrare le stesse al Dipartimento.
E da quel giorno partirebbero i famosi 105 gg. x ottenere la prima parte di TFS e nel frattempo non si percepirebbe alcun emolumento !!!
Praticamente se così fosse neanche il solito consiglio di Gino mi salverebbe in quanto la suocera non ce l'ho !!!
===decreto o meno, se hai il verbale di riforma fai la domanda, le perdite di tempo si accorceranno se minacci una denuncia. nessuno può impedirti di presentare la richiesta di pensione, se accettarla o meno e compito dell'inps non della amministrazione che è obbligata a produrre la documentazione entro 15 giorni. altri 90 x l'inps.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da angri62 »

oreste.vignati ha scritto:Dovrai rifiutare il transito nei ruoli civili, poi per tre mesi ti paga l'amministrazione e successivamente l'inps per la pensione. Dopo i tre mesi non sempre è automatico l'accredito della pensione. Fatti sentire subito. Il tfs dopo 105 giorni dalla riforma. Auguroni e buoa pensione
===per le polizie senza stellette non esistono i tre mesi di stipendio dopo la dispensa per malattia, come accade per i militari. resti senza stipendio ne ponsione finchè non si sbrigano.
matteo59

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da matteo59 »

Ciao... io sono stato riformato il 18 aprile 2016, il decreto di dispensa da parte del ministro è stato emesso il 22 giugno 2016., quindi prima di fare la domanda all'INPS, bisogna aspettare il decreto di dispensa; infatti io la domanda di pensione l'ho fatta al patronato in data 23 giugno 2016.
N. B. non ti consiglio di presentare la domanda della pensione se non sei in possesso del decreto; perché come è successo a me è stato emesso due mesi dopo la riforma e la data valida per la pensione è quella riportata nel decreto ministeriale.
Poi per quanto riguarda la pensione passeranno almeno 3/4 mesi.... io percepirà l'ultimo stipendio questo ( che comunque poi devi rimborsare al ministero).
Ciaoo è buona pensione
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da angri62 »

===bene vedo che si rimane in posizione di prostrazione fino alla fine con cenni di inchino a raccogliere le monetine che ti lanciano, vedo anche che non è servito a nulla indossare una divisa e si pensa che la pensione sia una regalia. cari colleghi è un diritto e farsi valere sempre, conservando la dignità che ci ha sempre distinti.


4) PENSIONE PER INFERMITA'

CHI HA DIRITTO ALLA PRESTAZIONE

I dipendenti della Polizia di Stato che sono dispensati dal servizio per infermità e che hanno un'anzianità di almeno 15 anni di servizio utile, di cui 12 di servizio effettivo.

DECORRENZA: dal giorno successivo a quello della dispensa dal servizio.

COME SI OTTIENE LA PRESTAZIONE: su domanda, da inviare all'INPS Gestione dipendenti pubblici secondo le modalità indicate nelle circolari


n. 333/H/N18 ter del 5 dicembre 2012
n. 333/H/N18 ter del 12 febbraio 2013
n. 333/H/N18 ter del 11 aprile 2013

Copia della predetta domanda dovrà essere trasmessa alla Prefettura - U.T.G. competente.
matteo59

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da matteo59 »

ANGRI, neanche ti commento sei troppo presuntuoso...... si stato o di quelli intelligente che ti sei fatto valere..... non come dici tu vatti ad informare FA FEDE LA DATA CHE SCRITTA SUL VERBALE DI DISPENSA.... ORA CANCELLAMI DAL FORUM.......INTELLIGENTONEEEEE
EvenHell
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: mer feb 26, 2014 2:43 pm

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da EvenHell »

Innanzitutto desidero ringraziare Matteo59 ed Angri62 per i loro preziosi interventi, stamane mi sono informato preso Questura e Sindacato sembra che noi Poliziotti siamo anche in questa circostanza figli di un dio minore. Infatti, le eminenze grigie che ho contattato mi hanno reso edotto che l'iter da seguire è quello descritto da Matteo59 con tutte le nefaste conseguenze che ne scaturiscono.

A parte ciò spiace essere stato involontariamente causa di turbativa tra due dei più autorevoli frequentatori del Forum, in quanto credo sia assolutamente fuori luogo oltre che diseducativo, sono certo che trattasi di semplice fraintendimento tra le parti ed auspico che tutto torni, al più presto, entro i confini del confronto civile e costruttivo.

Buona giornata a tutti.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da oreste.vignati »

probabilmente mi sono sbagliato, ma nel 2014 un mio collega è stato riformato per malattia non dipendente da causa di servizio, rinunciando al transito nei ruoli civili, vi posso garantire che lui ha percepito tre mesi lo stipendio dall'amministrazione ed in seguito la pensione. volevo solo portare questo caso come riferimento. domani cerco di contattarlo nuovamente per avere dei dati precisi. mi scuso sin da ora nel caso abbia dato informazioni errate.
EvenHell
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: mer feb 26, 2014 2:43 pm

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da EvenHell »

Ciao Oreste, non dubito assolutamente della tua buona fede e ti ringrazio ancora per i tuoi graditi interventi, anch'io ho contattato un amico (Isp. PS) che è stato riformato x causa di servizio un paio di anni fà e mi ha riferito che bisogna attendere il Decreto emesso dal Ministero in tempi variabili da 1 a 3 mesi per poter produrre domanda telematica di pensione all'Inps, nel frattempo si percepisce lo stipendio.

Ma dal momento in cui il Decreto in narrazione viene emesso, l'Amm.ne sospende gli emolumenti e, bisogna, secondo questi scienziati, attendere l'accredito della pensione e del TFS con la reale possibilità di restare senza introiti anche per 3 mesi !!!

Una vergogna assoluta che come sempre ci contraddistingue in negativo rispetto alle altre FF.OO. e Militari.

Purtroppo non tutti abbiamo beni al sole o la suocera che può sovvenzionarci ... incredibile !!!

Scusate lo sfogo ... un saluto a tutti i frequentatori.
warcraft3

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da warcraft3 »

Io anche sono nella tua stessa situazione (riformato dalla CMO il 22 Giugno 2016 ex legge 335 inabilità assoluta per un anno... quindi rivedibile tra un anno) ancora non so se sono carne o sono pesce...si va avanti solo per sentito dire e consigli vari...niente di scritto (alla faccia della legge sulla trasparenza della pubblica amministrazione) è una vergogna davvero.....n. b. mia suocera ha la pensione minima sociale che tra affitto e bollette non basta nemmeno per lei..cosa faremo io e la mia famiglia per 4/5 mesi ???.. saremo costretti ad andare a mangiare alla Caritas???
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da gino59 »

warcraft3 ha scritto:Io anche sono nella tua stessa situazione (riformato dalla CMO il 22 Giugno 2016 ex legge 335 inabilità assoluta per un anno... quindi rivedibile tra un anno) ancora non so se sono carne o sono pesce...si va avanti solo per sentito dire e consigli vari...niente di scritto (alla faccia della legge sulla trasparenza della pubblica amministrazione) è una vergogna davvero.....n. b. mia suocera ha la pensione minima sociale che tra affitto e bollette non basta nemmeno per lei..cosa faremo io e la mia famiglia per 4/5 mesi ???.. saremo costretti ad andare a mangiare alla Caritas???
===============================================


Top
CONDIVIDI SU
Vuoi avere più possibilità di risposta? Condividi questa pagina! Condividi su Facebook

Re: Calcolo buonuscita + cassa + PAL
Messaggioda giovanni53 » ven lug 08, 2016 1:20 am
giovanni53 ha scritto:Salve a tutti, avrei anch'io la necessità di conoscere + o - l'ammontare dei compensi che mi spettano, chiedo pertanto il cortese aiuto di qualcuno tra voi esperto in materia.

Elenco i dati amm.vi che seguono:
- età.................53
- arruolato..........01/10/1983
- congedato ........15/02/2016 inabilità assoluta ai sensi art. 2 comma 12 Legge 335/95 (non CDS)

EMOLUMENTI CALCOLO BUONUSCITA 32 ANNI DI SERVIZIO (da lettera del mio Uff.Pensioni)
- Stipendio A.L. parametro 133...16.473
- I.I.S. A.L.............................6.495
- Art. 117 A.L..............................0
- R.I.A. A.L..............................838
- Attrib. 6 scatti A.L.................3.597
- Ass. Funzion. A.L...................3.531
- Elem. Provv. 2010 A.L................172

EMOLUMENTI CALCOLO INDENN SUPPL. CASSA SOTT/LI - 31 ANNI UTILI
- come sopra.......(con esclusione Attrib. 6 scatti)

Spero che i dati sopraelencati siano chiari e corretti.

p.s. Per la P.A.L. spettante nel mio caso (misto + contributi "figurativi" per gli anni mancanti al 60esimo) so che il calcolo è molto complicato ma se dall'alto dell'esperienza in possesso qualcuno degli esperti fosse in grado ne sarei felice $$$$ :)

Nel caso Vi mancasse qualche dato/elemento per i calcoli mi attiverò per averlo
===================================CONTATTALO===================================

Nel rispetto dello spirito informativo e collaborativo del forum e fregandomene delle zero risposte avute, a conclusione della mia pratica pensionistica riassumo i compensi ricevuti...a vantaggio di chi in futuro dovesse malauguratamente trovarsi nelle condizioni di riformato in età relativamente giovane.

IBU : 31 ANNI UTILI (non 32, non è stata riconosciuta la Scuola Sott/li) 59.800€
bonifico 1^rata 3 mesi dalla riforma, 2^rata nel 2017

I.S. Cassa Sott/li : 31 ANNI UTILI 14.800€
bonifico 4 mesi dalla riforma

La pensione ordinaria diretta di inabilità, mi è stata conferita ai sensi dell'art2 comma12 Legge 335/95, per assoluta e permanente inabilità a qualsiasi attività lavorativa, in base alla quale mi è stato riconosciuto un "bonus" contributivo di 2 anni e 3 mesi tale da ottenere il totale servizio utile di 40 anni (non 60esimo anno d'età come avevo erroneamente postato ad aprile), ovvero 37A 7M + 2A 3M = 40A
Quindi ne è derivata una P.A.L. di 27.853€, con mensilità arretrate ed interessi accreditate col primo cedolino in data 7 luglio di 4.785€

Saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da angri62 »

===mi dispiace che le mie considerazioni siano state personalizzate e travisate nel concetto stesso del discorso, non vi è dubbio che il 90% dei riformati ha avuto qualche problemino con le amministrazioni di appartenenza, siamo stati trattati come numerini e ci volevano sempre "chini" alle loro esigenze e trovo assurdo che si possa mettere in discussione questo.
diventa inumano e senza dignità trattare lo stesso personale inabile lasciato per 4\5 mesi senza pensione ne stipendio, ancora "chini" alla loro ignoranza e superbia.
spesso in Italia le circolari cambiano le leggi e ci si deve adeguare per forza, in forza di quale principio?
mi scuso se non sono stato capito o no sono riuscito a farmi capire. non sono poi tanto intelligente e chiedo umilmente a chi l'abbia pensato di rivedere la sua posizione.
grazie
EvenHell
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: mer feb 26, 2014 2:43 pm

Re: Ma da quando inizia la Pensione ???

Messaggio da EvenHell »

angri62 ha scritto:===mi dispiace che le mie considerazioni siano state personalizzate e travisate nel concetto stesso del discorso, non vi è dubbio che il 90% dei riformati ha avuto qualche problemino con le amministrazioni di appartenenza, siamo stati trattati come numerini e ci volevano sempre "chini" alle loro esigenze e trovo assurdo che si possa mettere in discussione questo.
diventa inumano e senza dignità trattare lo stesso personale inabile lasciato per 4\5 mesi senza pensione ne stipendio, ancora "chini" alla loro ignoranza e superbia.
spesso in Italia le circolari cambiano le leggi e ci si deve adeguare per forza, in forza di quale principio?
mi scuso se non sono stato capito o no sono riuscito a farmi capire. non sono poi tanto intelligente e chiedo umilmente a chi l'abbia pensato di rivedere la sua posizione.
grazie
Ci mancherebbe Angri62, chiunque frequenti il forum ha imparato ad apprezzarti ed a stimarti per la tua passione e la tua capacità di aiutare gli altri sempre e cmq, quindi se x una volta non sei stato inappuntabile nessuno te ne può fare una colpa, d'altronde districarsi nella giungla di leggi, decreti, circolari e quant'altro è un impresa titanica x chiunque.

Personalmente ti ringrazio x tutto quello che fai di positivo in questo forum insieme a tanti altri che si adoperano a sostenere chi ne ha bisogno.

Un Caloroso Saluto.
Rispondi