Denuncia per procurato allarme

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
emma_s

Denuncia per procurato allarme

Messaggio da emma_s »

Salve,
ho recentemente ricevuto una notifica di denuncia per procurato allarme; mi è stato comunicato che devo pagare 200 euro di ammenda. Questo perchè nell'ottobre scorso mio fratello, che vive lontano da me, è stato minacciato di morte da nostra sorella, essendo in corso da anni una dura disputa riguardante un'eredità. Ho chiamato i carabinieri della città dove mio fratello vive, chiedendo di andare a controllare che non gli fosse accaduto niente. Il tutto su consiglio del maresciallo della caserma della città dove io risiedo.
La mia domanda è questa: essendoci alla base della chiamata alle autorità l'essere a conoscenza delle gravi minacce rivolte a mio fratello, è lecita questa denuncia? Posso fare qualcosa nel caso?
Grazie mille per l'attenzione
Cordiali Saluti


Rispondi