Pensione privilegiata

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Ansmac57
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: gio feb 05, 2015 11:09 am

Pensione privilegiata

Messaggio da Ansmac57 »

Gentile avvocato vorrei una delucidazione "legale e certa" su du di un quesito al quale ho avuto molteplici risposte da altrettanti interlocutori che a loro volta avevano chiesto ad altri......tipo la catena di Sant'Antonio.....ma senza una risposta certa. Il quesito è questo: una causa di servizio riconosciuta ed aggravata a sua volta e di seguito indennizzata con una settima cat e che ha ricevuto il parere del vecchio CPPO come ascrivibile a categoria per pensione privilegiata, porta automaticamente al riconoscimento della pensione di privilegio, previa domanda, oppure bisogna ripassare la visita? Grazie anticipatamente della risposta e buon lavoro.


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Pensione privilegiata

Messaggio da RAMBO »

Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della patologia non verra' piu' messo in discussione (visto il parere favorevole del comitato. Al contrario la gravita' (categoria tabellare) della stessa malattia potrebbe subire variazioni durante la visita per la valutazione ai fini di pensione privilegiata.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi