Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
ettebada

Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da ettebada »

Buonasera avvocato, vorrei approffitare della sua gentilezza per avere alcune informazioni su come funziona il transito ai ruoli civili. Le spiego la mia situazione :
sono un assistente capo della polizia di stato con 17 anni di servizio effettivo. A febbraio di quest'anno sono rimasto coinvolto in un'indagine di polizia giudiziaria, a seguito della quale mi veniva proposto un trasferimento d'ufficio per incopattibilità ambientale. Nel frattempo vengo spedito in missione "per esigenze di servizio" in un'altra città nella penisola distante da casa più di 1500km. Obbedito agli ordini impartitimi vado in servizio in quest'ultima, ma vista la mia situazione familiare, mia moglie incinta alla 22° settimana con grossi rischi di aborto, venivo colto da un modesto stato ansioso e depressivo, pertanto cominciai l'aspettativa.
Ad oggi, dopo sei mesi, mi trovo ancora nella stessa situazione e la C.M.O. mi " minaccia " che, se mi dovessi presentare con un nuovo certificato, saranno costretti ad avviare le pratiche per il transito ai ruoli civili.
Vorrei pertanto avere delle informazioni su come funziona l'eventuale transito sia per quanto riguarda il tratamento economico, ma sopratutto vorrei sapere se mi spetta o meno la scelta della sede di servizio e quali sono tempi.


mario64

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da mario64 »

Se la tua sede di servizio è al tuo paese di origine (o nei pressi di questo), non avresti problemi ad ottenere una destinazione "a casa".
Ma se invece la tua sede è a 1500 km. di distanza, credo che tu debba stare attento, in quanto non credo che ti spetterebbe scegliere una sede cd. "Wvicino casa".
ciao.
ettebada

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da ettebada »

Buonasera, io ormai sono stato trasferito di città. Se dovessi farmi riformare per patologia e mi spetterebbe transitare ai ruoli civili, posso per via di mia figlia aver diritto alla paternità e avere la sede nella mia città?
ventilar60

Re: Transitare ai ruoli civili

Messaggio da ventilar60 »

qualcuno mi sa dire se un agente della POLIZIA DI STATO viene riformato dopo 2 anni di servizio non dipendente da causa di servizio può transitare nei ruoli civili.
mario64

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da mario64 »

Questo dipende dal provvedimento di riforma, che contemplerà anche l'eventuale tuo ricollocamento.
La bontà dell'essere riformato dopo 2 anni, è che - a quanto ho avuto modo di capire - potrai scegliere se transitare nei ruoli civili, in altre amministrazioni, o anche andartene in pensione (sempre che tu non sia stato giudicato più idoneo ai serivi di polizia) senza perdere nulla di questi due anni di aspettativa.
tanti auguri (qualunque sia la tua scelta)
ciao
ventilar60

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da ventilar60 »

grazie Mario della tua risposta, ma mi sono spiegato male forse, provo a spiegarmi meglio, mi riferivo all' agente che ha solo 2 anni di servizio effettivi che decade poi, per aver superato il periodo massimo di aspettativa, se transita nei ruoli civile oppure lo mandano a casa , dato che non gli spetta nessuna pensione. grazie a chi mi risponde anticipatamente
mario64

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da mario64 »

Di certo non ha diritto alla pensione, avendo solo i due anni di servizio.
Per quanto riguarda il trasnito in altre amministrazioni, non saprei....
ma a naso potrei diorti che comunque gli spetterebbe il transito (anche perchè non ho letto nessuna norma che dica l'opposto, come nel caso di pensionamento).
E la motivazione è questa: se per un lavoratore c'è una possibilità di ricollocamrento dopo aver avuto una grave malattia...perchè negarglielo? Di fatto, la malattia non è sicuramente imputabile a lui.
Non gli spetta invece la pensione, che acquisisce dopo (se non sbaglio) 15 anni di servizio per noi.
Saluti,
mario
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da Roberto Mandarino »

In ogni forum in alto a sinistra c'è un motore di ricerca che consente di trovare argomenti già trattati inserendo delle parole d'interesse come "riforma", "requisiti per il transito", ecc.ecc. basta leggere le risposte già fornite a quesiti analoghi.
Per aver diritto al transito nei ruoli civili bisogna essere assunti a tempo indeterminato nel Corpo di provenienza (per i militari bisogna trovarsi in servizio permanente), non bisogna decadere dal servizio per aver superato il periodo massimo di aspettativa malattia (per i militari 730 giorni nell'ultimo quinquennio di servizio), inoltre nel verbale di riforma totale stilato dalla Comissione Medica per inidoneità al servizio militare oppure d'istituto, deve essere riportata la dicitura "idoneo al transito nei ruoli civili".
Non avendo maturato i cinque anni di servizio necessari, non avrebbe diritto neanche alla pensione di inabilità assoluta.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
ventilar60

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da ventilar60 »

scusami Roberto, l'Agente che decade dal servizo non percepisce nulla e non transita nei ruoli civili, ho capito bene?
domanda: e se invece fosse per causa di servizio?


Ancora un altra domanda Roberto, è importante, e se fosse un Carabiniere con 2 anni di servizio che nel mentre effettua un corso di specializzazione, ovviamente nell'arma, incrociando le dita, si facesse male e quindi per causa di servizio, quale sarebbe il suo destino ?

Roberto mi puoi rispondere su ambedue le domande, grazie esaluti
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Transitare ai ruoli civili (destinazione)..

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una patologia viene determinato dal COMITATO DI VERIFICA DELLE CAUSE DI SERVIZIO (già denominato Comitato delle Pensioni Privilegiate) questo rilascia il diritto alla pensione privilegiata in base alla gravità della patologia che viene determinata dalla Commissione Medica con l'assegnazione della categoria tabellare. Questo vale per tutti gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia, anche per quelli che non si trovano in servizio permanente.

Chi decade dal servizio e non ha maturato 15 anni di contributi non ha diritto ne al transito ne alla pensione d'invalidità.

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi