Sono un Appuntato Scelto CC arruolato nel Settembre 1996 e attualmente sono in convalescenza dal 12.08.2015 per una patologia non riconosciuta come causa di servizio.
Mi mancano circa 4 mesi e poi finisco i miei 12 mesi di convalescenza.
La mia preoccupazione è che finito il periodo di convalescenza retribuita al 100% mi possono riformare in quanto non più idoneo al servizio militare.
Mi hanno detto che dopo tale periodo posso fare domanda per transitare nei ruoli civili oppure andare in pensione.
Vista la mia età contributiva (20anni)ridotta mi conviene transitare nei ruoli civili.
Ti chiedevo, visto che la mia patologia non è riconosciuta come causa di servizio posso ottenere una riforma parziale e rimanere nell'Arma con incarico di ufficio?
Visto che la mia CMO competente è quella di Padova, nel caso volessi ricorrere al giudizio di idoneità
Grazie anticipatamente
Non idoneo al servizio militare
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer ago 25, 2010 2:11 pm
Re: Non idoneo al servizio militare
================Per la riforma parziale,spero che ti risponderanno altri=========================172marco ha scritto:Sono un Appuntato Scelto CC arruolato nel Settembre 1996 e attualmente sono in convalescenza dal 12.08.2015 per una patologia non riconosciuta come causa di servizio.
Mi mancano circa 4 mesi e poi finisco i miei 12 mesi di convalescenza.
La mia preoccupazione è che finito il periodo di convalescenza retribuita al 100% mi possono riformare in quanto non più idoneo al servizio militare.
Mi hanno detto che dopo tale periodo posso fare domanda per transitare nei ruoli civili oppure andare in pensione.
Vista la mia età contributiva (20anni)ridotta mi conviene transitare nei ruoli civili.
Ti chiedevo, visto che la mia patologia non è riconosciuta come causa di servizio posso ottenere una riforma parziale e rimanere nell'Arma con incarico di ufficio?
Visto che la mia CMO competente è quella di Padova, nel caso volessi ricorrere al giudizio di idoneità
Grazie anticipatamente
Per farti capire,quanto io ti consiglio (nei limiti del possibile) di rientrare in servizio:-
scoglio:Aps1 (113) arr. 22.06.1990 Rif. 10.07.2015=AA25 P.A.L. €14.665,23.(102 dr).-
N.B. Significando che, questo collega,oltre ad avere 5AA in più di te,ha circa 6AA di retributivo e una
piccolissima quota "A",mentre tu sei tutto al contributivo con la conseguenza che con i tuoi requisiti,la tua ipotetica pensione sarà molto più bassa.-In bocca a lupo
Re: Non idoneo al servizio militare
===la riforma parziale è solo dipendente da causa di servizio, se non vuoi incorrere subito nella decurtazione stipendiale presenta la domanda di causa di servizio, forse si allungheranno un pò i tempi ma almeno prendi lo stipendio, che anche in attesa del passaggio ai ruoli civili continuerai a percepire lo stesso.172marco ha scritto:Sono un Appuntato Scelto CC arruolato nel Settembre 1996 e attualmente sono in convalescenza dal 12.08.2015 per una patologia non riconosciuta come causa di servizio.
Mi mancano circa 4 mesi e poi finisco i miei 12 mesi di convalescenza.
La mia preoccupazione è che finito il periodo di convalescenza retribuita al 100% mi possono riformare in quanto non più idoneo al servizio militare.
Mi hanno detto che dopo tale periodo posso fare domanda per transitare nei ruoli civili oppure andare in pensione.
Vista la mia età contributiva (20anni)ridotta mi conviene transitare nei ruoli civili.
Ti chiedevo, visto che la mia patologia non è riconosciuta come causa di servizio posso ottenere una riforma parziale e rimanere nell'Arma con incarico di ufficio?
Visto che la mia CMO competente è quella di Padova, nel caso volessi ricorrere al giudizio di idoneità
Grazie anticipatamente
-
- Altruista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun set 10, 2012 9:32 am
Re: Non idoneo al servizio militare
Messaggio da gianfranco zoppi »
Per quello che ne so per il parzialmente idoneo devi avere una patologia riconosciuta causa di servizio. Ti conviene farti riformare i rientrate in servizio entro un anno di aspettativa ovvero prima della decurtazione dello stipendio. La cmo da benissimo della decurtazione dello dtipendio, vedrai che prenderanno una decisione entro un anno di aspettativa. Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE