Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedere una chiarimento in merito all'argomento in oggetto.
L'amministrazione nel calcolo dei 365 gg. continuativi di malattia, dopo il quale vi è la riduzione al 50%, mi ha comunicato che mi verrà applicato la riduzione non tenendo conto dei giorni di congedo straordinario (45 gg l'anno).
Lo scrivente, giudicato non idoneo permanetemene, ha presentato il giorno successivo all'esito della C.M.O. regolari istanze di congedo straordinario per l'anno 2015 (36 gg in quanto 9 gg già fruiti) e 2016 (45 gg) e istanze d'aspettativa per i rimanenti giorni degli anni di riferimento.
In base al calcolo dell'amministrazione, la riduzione del 50% verrebbe applicata su 109 gg anziché 25 gg considerando i congedi straordinari.
In attesa di delucidazioni vi ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per fornire maggiori dettagli.
Diego
Riduzione 50% competenze oltre il limite di 365
Re: Riduzione 50% competenze oltre il limite di 365
===devi fare un conteggio di tutta l'aspettativa senza soluzione di continuità.upirata22 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedere una chiarimento in merito all'argomento in oggetto.
L'amministrazione nel calcolo dei 365 gg. continuativi di malattia, dopo il quale vi è la riduzione al 50%, mi ha comunicato che mi verrà applicato la riduzione non tenendo conto dei giorni di congedo straordinario (45 gg l'anno).
Lo scrivente, giudicato non idoneo permanetemene, ha presentato il giorno successivo all'esito della C.M.O. regolari istanze di congedo straordinario per l'anno 2015 (36 gg in quanto 9 gg già fruiti) e 2016 (45 gg) e istanze d'aspettativa per i rimanenti giorni degli anni di riferimento.
In base al calcolo dell'amministrazione, la riduzione del 50% verrebbe applicata su 109 gg anziché 25 gg considerando i congedi straordinari.
In attesa di delucidazioni vi ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per fornire maggiori dettagli.
Diego
prova ad elencare tutti i certificati medici prodotti e verbali cmo.
Re: Riduzione 50% competenze oltre il limite di 365
Buongiorno a tutti del forum : mi permetto di rappresentare, a solo titolo informativo, e per sentito dire, dal personale che lavora nella segreteria dove prestavo servizio che è stato emesso un decreto, dove la decurtazione superato i 365 del 50% al personale in aspettativa non può essere decurtato .Bensì solo alla fine che viene emesso il decreto definitivo della riforma si potrà attivare il recupero .
upirata22 prova ad informarti .
Ciao
upirata22 prova ad informarti .
Ciao
Re: Riduzione 50% competenze oltre il limite di 365
Lo scrivendo ha iniziato il periodo di malattia in data 21.01.2015 con certificato del medico curante, inviato alla C.M.O. il 05.02.2015. In data 05.05.2016 venivo dichiarato NON IDONEO permanentemente.
L’Amministrazione, senza nessuna mia istanza di come venisse considerata la mia assenza (congedo straordinario e/o aspettativa), mi comunicava che essendo assente dal servizio dal 21.01.2015 in data 21.01.2016 raggiungevo i 365 giorni continuativi e di conseguenza da quella data fino alla data della mia INIDONEITA’ (05.05.2016) la mia retribuzione veniva ridotta al 50%.
Preciso inoltre che ho presentato istanza per il riconoscimento di causa di servizio e non mi verrà applicata tale riduzione fino alla definizione della stessa.
Il giorno successivo all'inidoneità presentavo all’Amministrazione regolari istanze:
- GG. 36 dal 21.01.2015 al 25.02.2015 Congedo Straordinario (avendo nell’anno fruito già di gg. 9)
- GG. 309 dal 26.02.2015 al 31.12.2015 Aspettativa;
- GG. 45 dal 01.01.2016 al 14.02.2016 Congedo Straordinario;
- GG. 81 dal 15.02.2016 al 05.05.2016 Aspettativa.
In base alle mie istanze, avendo diritto alla concessione del congedo straordinario, può l’Amministrazione considerare tutto il periodo di aspettativa? La riduzione al 50%, a mio parere, dovrebbe essere per soli GG. 25 e non GG. 106.
Spero di aver esposto in modo chiaro ed esaustivo la problematica.
Grazie
L’Amministrazione, senza nessuna mia istanza di come venisse considerata la mia assenza (congedo straordinario e/o aspettativa), mi comunicava che essendo assente dal servizio dal 21.01.2015 in data 21.01.2016 raggiungevo i 365 giorni continuativi e di conseguenza da quella data fino alla data della mia INIDONEITA’ (05.05.2016) la mia retribuzione veniva ridotta al 50%.
Preciso inoltre che ho presentato istanza per il riconoscimento di causa di servizio e non mi verrà applicata tale riduzione fino alla definizione della stessa.
Il giorno successivo all'inidoneità presentavo all’Amministrazione regolari istanze:
- GG. 36 dal 21.01.2015 al 25.02.2015 Congedo Straordinario (avendo nell’anno fruito già di gg. 9)
- GG. 309 dal 26.02.2015 al 31.12.2015 Aspettativa;
- GG. 45 dal 01.01.2016 al 14.02.2016 Congedo Straordinario;
- GG. 81 dal 15.02.2016 al 05.05.2016 Aspettativa.
In base alle mie istanze, avendo diritto alla concessione del congedo straordinario, può l’Amministrazione considerare tutto il periodo di aspettativa? La riduzione al 50%, a mio parere, dovrebbe essere per soli GG. 25 e non GG. 106.
Spero di aver esposto in modo chiaro ed esaustivo la problematica.
Grazie
Re: Riduzione 50% competenze oltre il limite di 365
===il discorso non è come da te indicato, i primi 36 giorni ti spettano, ma qualche amministrazione ragiona in altro modo, cioè sicomme i giorni concessi dalla cmo superano il periodo di 36 giorni e l'aspettativa si interrompe con il cessare della causa che l'ha determinata, non ti concedono nulla. con il nuovo anno se sei in aspettativa non ti spetta automaticamente.upirata22 ha scritto:Lo scrivendo ha iniziato il periodo di malattia in data 21.01.2015 con certificato del medico curante, inviato alla C.M.O. il 05.02.2015. In data 05.05.2016 venivo dichiarato NON IDONEO permanentemente.
L’Amministrazione, senza nessuna mia istanza di come venisse considerata la mia assenza (congedo straordinario e/o aspettativa), mi comunicava che essendo assente dal servizio dal 21.01.2015 in data 21.01.2016 raggiungevo i 365 giorni continuativi e di conseguenza da quella data fino alla data della mia INIDONEITA’ (05.05.2016) la mia retribuzione veniva ridotta al 50%.
Preciso inoltre che ho presentato istanza per il riconoscimento di causa di servizio e non mi verrà applicata tale riduzione fino alla definizione della stessa.
Il giorno successivo all'inidoneità presentavo all’Amministrazione regolari istanze:
- GG. 36 dal 21.01.2015 al 25.02.2015 Congedo Straordinario (avendo nell’anno fruito già di gg. 9)
- GG. 309 dal 26.02.2015 al 31.12.2015 Aspettativa;
- GG. 45 dal 01.01.2016 al 14.02.2016 Congedo Straordinario;
- GG. 81 dal 15.02.2016 al 05.05.2016 Aspettativa.
In base alle mie istanze, avendo diritto alla concessione del congedo straordinario, può l’Amministrazione considerare tutto il periodo di aspettativa? La riduzione al 50%, a mio parere, dovrebbe essere per soli GG. 25 e non GG. 106.
Spero di aver esposto in modo chiaro ed esaustivo la problematica.
Grazie
quindi i conteggi vanno proposti in modo diverso:
in base ai verbali della cmo, alla loro scadenza e il reinvio per l'idoneità.
i tempi di attesa a disposizione della cmo.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE