Roma, 22 apr (di Giuseppe Paradiso) - Ricordate l'iniziativa di GrNet.it contro i "tempi biblici per cause di servizio e vittime del dovere"? Bene, a quanto pare anche i giudici amministrativi, sommersi dalla valanga di ricorsi contro il ministero della Difesa, dovuti alle lungaggini delle istruttorie sul riconoscimento della causa di servizio e all’emissione del provvedimento finale, hanno deciso di sanzionare il dicastero di Palazzo Baracchini comminando una penale di 20 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo nell'evasione della pratica.
pdf La decisione , emessa dai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria, scaturisce non solo dall'eccessiva lentezza del processo istruttorio sul riconoscimento delle cause di servizio ma, addirittura, dalla mancata ottempreranza da parte del ministero della Difesa nel dare esecuzione ad una sentenza del TAR che, dando ragione al ricorrente, aveva già ordinato al dicastero "di provvedere in modo espresso sull’istanza del ricorrente entro il termine di novanta giorni dalla comunicazione in via amministrativa o, se anteriore, dalla notificazione della sentenza medesima", in riferimento all’annullamento "del silenzio-rifiuto formatosi sulla richiesta volta al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio".
Insomma, il ministero della Difesa nonostante una sentenza esecutiva gli intimasse di evadere la pratica del ricorrente (entro il termine di novanta giorni), dopo ben tredici mesi di ritardo, faceva ancora orecchie da mercante, costringendo il ricorrente ad adire nuovamente i giudici amministrativi.
I giudici a questo punto, visto il "contegno omissivo serbato (dal ministero della Difesa, ndr) a seguito della sentenza che ha definito il giudizio", hanno deciso di comminare al dicastero una sanzione pecuniaria di 20 euro per ogni giorno di ritardo a partire dall'emissione della precedente sentenza; tale somma, naturalmente, verrà attinta dalle casse dello Stato e, quindi, da tutti i contribuenti.
A sostenere gli interessi del ricorrente, gli avvocati Giorgio Carta, Giovanni Carta e Giuseppe Piscitelli.
TEMPI BIBLICI CAUSA DI SERVIZIO MINISTERO CONDANNATO
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE