incidente in servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
marcello1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 22, 2016 11:31 am

incidente in servizio

Messaggio da marcello1963 »

Egregio Avv. Buongiorno, in data 05/09/2014 ho avuto un incidente in servizio come di seguito, mentre mi accingevo a salire sull'autovettura di servizio (come trasportato) l'autista accendeva il motore e vista la posizione statica del veicolo parcheggiato in leggero dislivello verso sinistra e probabilmente a causa del movimento sussultorio tipico delle autovetture a cambio automatico si richiudeva violentemente lo sportello della vettura (blindato) andandomi a colpire sul capo, provocandomi un trauma lacero contuso (subito accertato da ufficio sanitario provinciale della P.di S.) in seguito a quanto esposto sono stato riformato dal CMO di Roma per stati d'ansia con gravi episodi claustrofobici invalidanti, accertato che la patologia e'una conseguenza del trauma cranico, ho fatto richiesta danni all'assicurazione (come previsto dall'art.141 del C.d.A.) del veicolo i quali mi dicono che non sono tenuti a risarcirmi in quanto non rilevano responsabilità da imputare, posso appellarmi a quanto riferitomi (telefonicamente) dall'ufficio sinistri? Grazie per la disponibilità


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: incidente in servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Sinceramente, senza conoscere maggior dettagli sull'accaduto, è difficile darle una risposta ragionata.
Di certo, l'assicurazione del veicolo deve risarcire i terzi trasposrtati, ma è necessario che l'incidente non sia stato cagionato proprio da quest'ultimo.
Certamente, il relativo danno va considerato come causato dal servizio, ,ma questa è un'altra questione.
Le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
marcello1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 22, 2016 11:31 am

Re: incidente in servizio

Messaggio da marcello1963 »

Grazie per la risposta, farò come dice lei,
marcello1963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 22, 2016 11:31 am

Re: incidente in servizio

Messaggio da marcello1963 »

Buongiorno Avvocato, in merito al messaggio di cui sopra volevo chiederle se ha lo studio anche a Roma ? E se posso contattarla in privato,
Grazie
Rispondi