annullamento
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun lug 26, 2010 2:58 pm
annullamento
Messaggio da antonella foggetti »
Salve, volevo chiederle come si fa per annullare un trasferimento che non serve più, visto il motivo per cui era stato chiesto è venuto a mancare. Distinti Saluti grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun lug 26, 2010 2:58 pm
Re: annullamento
...Antonè......e fai st'istanza......
Io sottoscritta...........premesso che sono venuti meno i motivi che diedero luogo all'inoltro dell'istanza in data ________, con la presente chiedo di non dare più corso alla medesima previa sua contesutale archiviazione.
Luogo e data
Firma
Due parole......
Io sottoscritta...........premesso che sono venuti meno i motivi che diedero luogo all'inoltro dell'istanza in data ________, con la presente chiedo di non dare più corso alla medesima previa sua contesutale archiviazione.
Luogo e data
Firma
Due parole......
Re: annullamento
Messaggio da paolo65 »
E' vero che il mondo militare e' (grazie soprattutto al governo "amico"..e le sue leggine) una cosa a se stante..ma come ho scritto poco tempo fa mi pare parlando della convivenza,non siamo ancora in Cile anno 1973.Questi se la cantano e se la suonano da 65 anni quasi sai che gli frega se chiedi la revoca di una cosa ottenuta a domanda...
Re: annullamento
Possono anche "fregarsene", come dice lei, ma ad un'istanza motivata devono rispondere per legge entro 30 giorni.paolo65 ha scritto:Questi se la cantano e se la suonano da 65 anni quasi sai che gli frega se chiedi la revoca di una cosa ottenuta a domanda...
Se poi si intende ricorrere contro il trasferimento la circostanza di non aver prodotto nessuna istanza in tal senso è sicuramente un motivo in più per l'amministrazione per appellarsi alla regolarità del procedimento.
Insomma, vale il vecchio detto: testa che non parla si chiama cucuzza
Re: annullamento
Messaggio da Cornelio »
Non è sufficiente dire che sono venuti meno i motivi per cui era stato richiesto il trasferimento. Per avere più possibilità che l'istanza venga accolta favorevolmente dovresti anche spiegare quali erano e perchè sono venuti meno. Inoltre se le circolare del corpo cui appartieni lo prevede potresti perdere i requisiti (permanenza al reparto) per effettuare una successiva domanda di trasferimento.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: annullamento
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
non conoscendo l'amministrazione presso cui lei presta servizio, posso solo dirle che è possibile revocare la richiesta prima che il trasferimento sia stato determinato, in mancanza, si chiede il riesame dello stesso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE