Quesiti amministrativi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Italo93

Quesiti amministrativi

Messaggio da Italo93 »

Buonasera Avvocato,
ringraziandoLa anticipatamente della sua disponibilità Le sarei molto grato se potesse darmi risposta ai seguenti quesiti di carattere amministrativo.
Un ufficiale trasferito d'autorità in un nuovo ente (distanza superiore km 10) che dopo 15 giorni viene raggiunto da una misura cautelare (carcere segue domiciliari) ha diritto per quei giorni di permanenza al nuovo ente all'indennità di trasferimento (art.1 legge 29 marzo 2001 n.86)?
Ha diritto altresi all'indennità di prima sistemazione (art.21 legge 836/73) e all'indennità di trasferimento (comma 5, art.12 d.p.r. 52/2009)?
Io a modesto avviso penso di si, essendo la misura coercitiva pervenuta in data successiva al trasferimento.
Qual é il suo autorevole parere in merito?
Lo stesso ufficiale, attualmente sospeso dal servizio, con riduzione stipendiale del 50%, tra qualche mese maturerà 25 anni di servizio "PRESTATO SENZA DEMERITO" dalla nomina ad ufficiale il che dovrebbe comportare, come Lei ben sa la percezione dell'intero trattamento economico di Generale di Brigata (c.d. intera omogenizzazione a Generale di Brigata).
A tal proposito Le chiedo come si comporterà l'amministrazione?
Le voci stipendiali (attualmente ripeto al 50%) nel meccanismo di progressione resteranno bloccate negli importi percepiti al momento della sospensione o continuerà invece il loro procedere nel meccanismo di anzianità (classi e scatti)?
In attesa di un cortese cenno di riscontro colgo l'occasione per ringraziarLa di nuovo e complimentarmi per il suo operato e per le sue iniziative.
Con stima Italo


Rispondi