Ciao a tutti.
Posto la mia esperienza perché nessuno mi aveva "reso edotto".
Sono in pensione dal 31.12.2015 e quindi,avendone titolo, ho presentato domanda di pensione privilegiata tramite un patronato, ritenendo a quel punto di dover solo attendere la convocazione da parte della C.M.O..In realtà ho fortunatamente saputo da un collega, che a sua volta l'ha saputo per caso (sic!), che il MInistero dell'Interno ha emesso la circolare nr. 333/H/N18 ter del 24.11.2015, avente per oggetto " Nuovi adempimenti relativi alla fase istruttoria della pensione privilegiata del personale della Polizia Stato. Messaggio INPS nr. 7115 del23.11.2015".
In tale circolare viene precisato che l'INPS ha avuto modo di specificare ( messag nr. 7115 del 23.11.2015) che per tutte le richieste di pensione privilegiata presentate dal personale della Polizia di Stato, in via telematica, l'interessato provvederà:
1) ad inviare la richiesta di liquidazione della pensione privilegiata ordinaria all'INPS in via telematica (circ. Ne.131 del 2012);
2) a trasmettere copia della stessa domanda al Servizio trattamento di pensione e di previdenza tramite p.e.c., m.i.c. (tramite ultimo ufficio di appartenenza), o posta ordinaria indirizzata al MInistero dell'Interno.
Per tal motivo sono tornato al patronato ( che era all'oscuro della circolare) e ho fatto fare una p.e.c. indirizzata al MInistero, con allegata copia della domanda di pensione privilegiata.
La circolare in parola precisa che tale nuova procedura sarà ampliata anche nelle ipotesi di: domanda di pensione privilegiata indiretta o di pensione privilegiata di reversibilità; rinnovo dell'assegno privilegiato;richiesta di aggravamento; richiesta dell'assegno di incollocabilità.
Spero di essere stato utile, non chiedetemi di caricare copia della circolare perchè non riesco a farlo per motivi tecnici.
Se ho scritto fesserie fatemelo sapere.
Ciao.
Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
=============================OK===========================================FLAVIO26 ha scritto:Ciao a tutti.
Posto la mia esperienza perché nessuno mi aveva "reso edotto".
Sono in pensione dal 31.12.2015 e quindi,avendone titolo, ho presentato domanda di pensione privilegiata tramite un patronato, ritenendo a quel punto di dover solo attendere la convocazione da parte della C.M.O..In realtà ho fortunatamente saputo da un collega, che a sua volta l'ha saputo per caso (sic!), che il MInistero dell'Interno ha emesso la circolare nr. 333/H/N18 ter del 24.11.2015, avente per oggetto " Nuovi adempimenti relativi alla fase istruttoria della pensione privilegiata del personale della Polizia Stato. Messaggio INPS nr. 7115 del23.11.2015".
In tale circolare viene precisato che l'INPS ha avuto modo di specificare ( messag nr. 7115 del 23.11.2015) che per tutte le richieste di pensione privilegiata presentate dal personale della Polizia di Stato, in via telematica, l'interessato provvederà:
1) ad inviare la richiesta di liquidazione della pensione privilegiata ordinaria all'INPS in via telematica (circ. Ne.131 del 2012);
2) a trasmettere copia della stessa domanda al Servizio trattamento di pensione e di previdenza tramite p.e.c., m.i.c. (tramite ultimo ufficio di appartenenza), o posta ordinaria indirizzata al MInistero dell'Interno.
Per tal motivo sono tornato al patronato ( che era all'oscuro della circolare) e ho fatto fare una p.e.c. indirizzata al MInistero, con allegata copia della domanda di pensione privilegiata.
La circolare in parola precisa che tale nuova procedura sarà ampliata anche nelle ipotesi di: domanda di pensione privilegiata indiretta o di pensione privilegiata di reversibilità; rinnovo dell'assegno privilegiato;richiesta di aggravamento; richiesta dell'assegno di incollocabilità.
Spero di essere stato utile, non chiedetemi di caricare copia della circolare perchè non riesco a farlo per motivi tecnici.
Se ho scritto fesserie fatemelo sapere.
Ciao.
2015_11_24_circ.pdf
2015_11_23_INPS_7115.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 11:37 am
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
Messaggio da enrico giorgetti »
Grazie vado in pensione a settembre 2016, poi farei domanda di privilegiata, ai modo di mandarmi la circolare sulla mia e.mail ente59@gmail.com Grazie ancora.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 11:37 am
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
Messaggio da enrico giorgetti »
Grazie come non detto, l'ho scaricata dal tuo messaggio.
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
========================================enrico giorgetti ha scritto:Grazie come non detto, l'ho scaricata dal tuo messaggio.
Cmq non c'era problema,potevo mandartela con mia Sorella o mia Suocera,stava a te scegliere..eheheeihiiiiii
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
Ciao, volevo " erudirvi" sullo stato della mia pratica.
Nei giorni scorsi, controllando la cartella personale presso il sito "INPS", ho visto che la mia domanda " di pensione diretta di privilegio", presentata il 29.1.2016 , alla voce "stato pratica" risulta "ferma per evento esterno".
Ho quindi chiesto lumi, via posta elettronica, alla competente Direzione provinciale, che mi ha tempestivamente risposto, precisando che la dicitura in parola " ... ... ... è una dicitura interna e si riferisce esclusivamente che la sua pratica deve essere istruita ... ... ...".
Farò sapere il prosieguo della pratica.
Ad maiora!
Nei giorni scorsi, controllando la cartella personale presso il sito "INPS", ho visto che la mia domanda " di pensione diretta di privilegio", presentata il 29.1.2016 , alla voce "stato pratica" risulta "ferma per evento esterno".
Ho quindi chiesto lumi, via posta elettronica, alla competente Direzione provinciale, che mi ha tempestivamente risposto, precisando che la dicitura in parola " ... ... ... è una dicitura interna e si riferisce esclusivamente che la sua pratica deve essere istruita ... ... ...".
Farò sapere il prosieguo della pratica.
Ad maiora!
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: Nuovi adempimenti pensione privilegiata ordinaria P.d.S.
Messaggio da Filippogianni »
FLAVIO26 ha scritto:Ciao, volevo " erudirvi" sullo stato della mia pratica.
Nei giorni scorsi, controllando la cartella personale presso il sito "INPS", ho visto che la mia domanda " di pensione diretta di privilegio", presentata il 29.1.2016 , alla voce "stato pratica" risulta "ferma per evento esterno".
Ho quindi chiesto lumi, via posta elettronica, alla competente Direzione provinciale, che mi ha tempestivamente risposto, precisando che la dicitura in parola " ... ... ... è una dicitura interna e si riferisce esclusivamente che la sua pratica deve essere istruita ... ... ...".
Farò sapere il prosieguo della pratica.
Ad maiora!
Ciao sono della pol pen in pensione , anche io lo presentata tramite patronato eppure guardando nella cartella personale c'è scritto in lavorazione , adesso non so come sia in polizia di stato ma per noi della pol pen basta andare al patronato e poi la pratica va da sé senza la necessità di inviare altro da parte del richiedente .
Poi è questione d'attesa dei tempi tecnici
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE