calcolo pensione gdf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Desidero ricevere una previsione per il calcolo della mia futura pensione.
Mi sono arruolato il 15.11.1982 ed ho in corso un ricongiungimento per il periodo 01.05.1981 al 30.09.1982.
Con il ricongiungimento potrei fare domanda ad aprile 2017 e collocarmi in pensione ad aprile 2018. Vorrei andarmene a dicembre 2018 pertanto ti chiedo di effettuare il calcolo sino a tale data.
Parametro 139
Stipendio 1.459,15
R.I.A. 71,45
I.I.S. 541,29
Vacanza contrattuale 15,00
Ind. mens. pens. 789,10
assegno funzionale 294,25
dal 1996 ad oggi ho percepito mediamente tra straordinario ed indennità varie un importo lordo mensile di € 500,00
Mi sono arruolato il 15.11.1982 ed ho in corso un ricongiungimento per il periodo 01.05.1981 al 30.09.1982.
Con il ricongiungimento potrei fare domanda ad aprile 2017 e collocarmi in pensione ad aprile 2018. Vorrei andarmene a dicembre 2018 pertanto ti chiedo di effettuare il calcolo sino a tale data.
Parametro 139
Stipendio 1.459,15
R.I.A. 71,45
I.I.S. 541,29
Vacanza contrattuale 15,00
Ind. mens. pens. 789,10
assegno funzionale 294,25
dal 1996 ad oggi ho percepito mediamente tra straordinario ed indennità varie un importo lordo mensile di € 500,00
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da Filippogianni »
E come chiedere in anticipo la previsione dell'estrazione dell'otto, da qui sino dicembre 2018 chissà quante cose cambiano sul piano pensionistico , però speriamo senpre cambino in bene .antonioluigi64 ha scritto:Desidero ricevere una previsione per il calcolo della mia futura pensione.
Mi sono arruolato il 15.11.1982 ed ho in corso un ricongiungimento per il periodo 01.05.1981 al 30.09.1982.
Con il ricongiungimento potrei fare domanda ad aprile 2017 e collocarmi in pensione ad aprile 2018. Vorrei andarmene a dicembre 2018 pertanto ti chiedo di effettuare il calcolo sino a tale data.
Parametro 139
Stipendio 1.459,15
R.I.A. 71,45
I.I.S. 541,29
Vacanza contrattuale 15,00
Ind. mens. pens. 789,10
assegno funzionale 294,25
dal 1996 ad oggi ho percepito mediamente tra straordinario ed indennità varie un importo lordo mensile di € 500,00
Auguri di buona pasqua
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Per me è importante saperlo poiché entro tre settimane devo accettare la ricongiunzione dei 17 mesi che hanno un costo considerevole (€13.200,00) e vorrei farmi un'idea se pagare ed andarmene entro il 2018. Diciamo che entro il 2018 le cose non dovrebbero cambiare ne in bene e neanche in male.
-
- Esperto del Forum
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: mar mar 01, 2016 4:48 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da Filippogianni »
Diamo la parola agli esperti gino59 , Angri, lino, vedrai che loro sapranno darti dati certi .Filippogianni ha scritto:E come chiedere in anticipo la previsione dell'estrazione dell'otto, da qui sino dicembre 2018 chissà quante cose cambiano sul piano pensionistico , però speriamo senpre cambino in bene .antonioluigi64 ha scritto:Desidero ricevere una previsione per il calcolo della mia futura pensione.
Mi sono arruolato il 15.11.1982 ed ho in corso un ricongiungimento per il periodo 01.05.1981 al 30.09.1982.
Con il ricongiungimento potrei fare domanda ad aprile 2017 e collocarmi in pensione ad aprile 2018. Vorrei andarmene a dicembre 2018 pertanto ti chiedo di effettuare il calcolo sino a tale data.
Parametro 139
Stipendio 1.459,15
R.I.A. 71,45
I.I.S. 541,29
Vacanza contrattuale 15,00
Ind. mens. pens. 789,10
assegno funzionale 294,25
dal 1996 ad oggi ho percepito mediamente tra straordinario ed indennità varie un importo lordo mensile di € 500,00
Auguri di buona pasqua
Re: calcolo pensione gdf
Filippogianni ha scritto:Diamo la parola agli esperti gino59 , Angri, lino, vedrai che loro sapranno darti dati certi .Filippogianni ha scritto:E come chiedere in anticipo la previsione dell'estrazione dell'otto, da qui sino dicembre 2018 chissà quante cose cambiano sul piano pensionistico , però speriamo senpre cambino in bene .antonioluigi64 ha scritto:Desidero ricevere una previsione per il calcolo della mia futura pensione.
Mi sono arruolato il 15.11.1982 ed ho in corso un ricongiungimento per il periodo 01.05.1981 al 30.09.1982.
Con il ricongiungimento potrei fare domanda ad aprile 2017 e collocarmi in pensione ad aprile 2018. Vorrei andarmene a dicembre 2018 pertanto ti chiedo di effettuare il calcolo sino a tale data.
Parametro 139
Stipendio 1.459,15
R.I.A. 71,45
I.I.S. 541,29
Vacanza contrattuale 15,00
Ind. mens. pens. 789,10
assegno funzionale 294,25
dal 1996 ad oggi ho percepito mediamente tra straordinario ed indennità varie un importo lordo mensile di € 500,00
Auguri di buona pasqua
>>>><<<>>>>>>>>>>>>>>>><<<<<>>>>>>
Normalmente e giustamente gino59 e angri62, danno la loro cortese disponibilita' a chi ha l'umilta' di chiedere e non di pretendere.
Saluti...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Non volevo certamente pretendere. Ma mi rendo conto solo adesso di avere sbagliato il verbo. Volevo sicuramente dire desidererei. Non potrei pretendere qualcosa da chi lo fa spontaneamente e con il solo intento di aiutare il prossimo quando poi le persone preposte ed "esperte" non mi sanno dare risposte o meglio neanche rispondono al telefono.
Re: calcolo pensione gdf
Il mio era solo un disinteressato consiglio.
Come lo e' il fatto di chiedere a chi e' piu' afferrato se con quei 17 mesi che potresti ricongiungere transitare nel retributivo, considerando che la guardia di finanza spesso svolge servizio in confine, e pertanto se svolto prima del 1995 potrebbe essere un terno al lotto.
Saluti...
Come lo e' il fatto di chiedere a chi e' piu' afferrato se con quei 17 mesi che potresti ricongiungere transitare nel retributivo, considerando che la guardia di finanza spesso svolge servizio in confine, e pertanto se svolto prima del 1995 potrebbe essere un terno al lotto.
Saluti...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Purtroppo per il retributivo non c'è nulla da fare. Al 31.12.95 arrivo a 17 anni ed un po di giorni. Dagli esperti di questo forum oltre al calcolo della pensione potrei eventualmente richiedere qualcosa di più tecnico e difficile da quantificare: la differenza ai fini della pensione che mi darebbero i 17 mesi da ricongiungere (che sono ante 1992), rispetto ad eventuali 17 mesi da fare da aprile 2018 alla fine del 2019 (qualora non accettassi la ricongiunzione). Infine, qualora decidessi di rimanere sino a 60 anni ( sono del gennaio 1964) sarebbe sempre conveniente ricongiungere i 17 mesi?
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto, anche se credo di avere posto domande molto complicate.
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale aiuto, anche se credo di avere posto domande molto complicate.
Re: calcolo pensione gdf
===avevo pagato 13.000 euro per un periodo simile, però ne valeva la pena.antonioluigi64 ha scritto:Non volevo certamente pretendere. Ma mi rendo conto solo adesso di avere sbagliato il verbo. Volevo sicuramente dire desidererei. Non potrei pretendere qualcosa da chi lo fa spontaneamente e con il solo intento di aiutare il prossimo quando poi le persone preposte ed "esperte" non mi sanno dare risposte o meglio neanche rispondono al telefono.
nel tuo caso restando un misto, ti frutteranno circa 70\80 euro al mese.
calcola il tempo per poter recuperare la cifra spesa, tenendo conto che una parte ti verrà restituita con il 730 in base al reddito che hai. puoi pagare le rate per 17 mesi o in unica soluzione.
altro vantaggio e farsi 17 mesi in meno con la divisa.
la scelta è tua.
buona pasqua
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Grazie angri62 mi ero già convinto a pagare le 17 rate propostemi dall'INPS. Riguardo alla pensione saresti così gentile da indicarmi quanto arriverei a prendere alla fine del 2018 con i dati che avevo già postato. Ringrazio ancora.
Re: calcolo pensione gdf
===con i 17 mesi ricongiunti?antonioluigi64 ha scritto:Grazie angri62 mi ero già convinto a pagare le 17 rate propostemi dall'INPS. Riguardo alla pensione saresti così gentile da indicarmi quanto arriverei a prendere alla fine del 2018 con i dati che avevo già postato. Ringrazio ancora.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Si con i 17 mesi ricongiunti calcolata alla data di dicembre 2018. Purtroppo senza quel periodo dovrei aspettare novembre/dicembre 2019. Per favore tieni anche conto delle indennità accessorie come indicate in precedenza che credo o meglio spero dovrebbero farmi guadagnare qualcosina in più. Grazie mille
Re: calcolo pensione gdf
===€ 2.026,15antonioluigi64 ha scritto:Si con i 17 mesi ricongiunti calcolata alla data di dicembre 2018. Purtroppo senza quel periodo dovrei aspettare novembre/dicembre 2019. Per favore tieni anche conto delle indennità accessorie come indicate in precedenza che credo o meglio spero dovrebbero farmi guadagnare qualcosina in più. Grazie mille
con accessorie circa € 2.123,83
-
- Sostenitore
- Messaggi: 110
- Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm
Re: calcolo pensione gdf
Messaggio da antonioluigi64 »
Grazie mille, direi non male ma se penso che con un anno in più avrei potuto prendere circa € 400 in più mi viene da piangere. Naturalmente credo di dovere decurtare le addizionali comunali e regionali. In questo importo hai per caso calcolato le detrazioni e la trattenuta dei 6 scatti? Saluti
Re: calcolo pensione gdf
===le tasse regionali e comunali variano in base alle regioni.antonioluigi64 ha scritto:Grazie mille, direi non male ma se penso che con un anno in più avrei potuto prendere circa € 400 in più mi viene da piangere. Naturalmente credo di dovere decurtare le addizionali comunali e regionali. In questo importo hai per caso calcolato le detrazioni e la trattenuta dei 6 scatti? Saluti
non ho idea per la trattenuta degli scatti.
Rispondi
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE