Caro Avvocato la seguo da molto tempo, volevo chiedere un suo parere (eventualmente se lei ritiene la sua assistenza)
Sono un appS di una compagnia del meridione, ho accettato una interpellanza, per un comando provinciale.
TT bene mi hanno notificato il trasferimento temporaneo facendomi firmare la dichiarazione di movimnto a mie spese , trattasi di reparto sperimentale, ho fatto il colloquio con l'ufficiale cte di quel reparto che mi ha scelto.
Ma a meno di 24 ore dal mio trasferimento, mi hanno comunicato (informalmente , con chiamata dal nucleo comando )che non sarei stato trasferito, senza motivazioni, senza notifica, o altro.Secondo il suo parere le sembra corretto? sono incazzatissimo,VOGLIO CHE I MIEI DIRITTI SIANO TUTELATI AD OGNI COSTO.
Preciso non ho punizioni (mai avute in 18 anni), note eccellenti, nel mio reparto siamo sovraorganico.
Grazie per la sua risposta.
Mancato Trasferimento - senza notifica -
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Mancato Trasferimento - senza notifica -
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Egregio appuntato,
normalmente i provvedimenti concernenti i trasferimenti - avendo natura di ordini militari - non necessitano di motivazione e, in linea di massima, non richiedono una particolare formalità.
Nel suo caso, tuttavia, lei ha partecipato ad una procedura concorsuale confrontandosi con altri militari, quindi si presume che l'Amministrazione abbia scelto il beneficiario finale in base a criteri trasparenti e plausibili.
IPertanto, suggerisco di presentare un'istanza di accesso agli atti della procedura di interpellanza, in modo da verificare se siano stati rispettati i criteri di selezione che la stessa Amministrazione si era posta.
Tenga presente che la proposizione dell'istanza di accesso non sospende i termini per l'eventuale ricorso, che sono semrpe di 60 giorni dalla notifica del diniego di trasferimento.
Le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
normalmente i provvedimenti concernenti i trasferimenti - avendo natura di ordini militari - non necessitano di motivazione e, in linea di massima, non richiedono una particolare formalità.
Nel suo caso, tuttavia, lei ha partecipato ad una procedura concorsuale confrontandosi con altri militari, quindi si presume che l'Amministrazione abbia scelto il beneficiario finale in base a criteri trasparenti e plausibili.
IPertanto, suggerisco di presentare un'istanza di accesso agli atti della procedura di interpellanza, in modo da verificare se siano stati rispettati i criteri di selezione che la stessa Amministrazione si era posta.
Tenga presente che la proposizione dell'istanza di accesso non sospende i termini per l'eventuale ricorso, che sono semrpe di 60 giorni dalla notifica del diniego di trasferimento.
Le suggerisco di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE