massima anzianita contributiva 80%
massima anzianita contributiva 80%
Mi scuso in anticipo se questo non e' proprio un argomento nuovo. Ma prendo l input per chiedere a chi e' piu' illuminato alcune delucidazioni sulle pensioni in forma provvisoria erogate dopo l approvazione della legge di stabilita' 23 dicembre 2014 n. 190. Da questa legge e' nato il msg n.211/2015 dell inps. A sommi capi e citando ad esempio la mia pensione ottenuta in data 31/10/2014, nel suddetto msg l inps dice che nelle pensioni erogate a far data 01/01/2015 bisogna apporre la dicitura trattamento provvisorio, in attesa del ricalcolo di cui all art 1 comma 707 della legge di stabilita. Domanda, e quelle liquidate prima ? chi come me al 31/12/2011 non aveva raggiunto il fatidico 80% []78,95] la quota C pro rata, verra tolta, decurtata o lasciata. Ecco grazie a chi con le proprie deduzioni vorra chiarire. Grazie
Re: massima anzianita contributiva 80%
===domanda legittima, ma non sà da sapè-logudoro ha scritto:Mi scuso in anticipo se questo non e' proprio un argomento nuovo. Ma prendo l input per chiedere a chi e' piu' illuminato alcune delucidazioni sulle pensioni in forma provvisoria erogate dopo l approvazione della legge di stabilita' 23 dicembre 2014 n. 190. Da questa legge e' nato il msg n.211/2015 dell inps. A sommi capi e citando ad esempio la mia pensione ottenuta in data 31/10/2014, nel suddetto msg l inps dice che nelle pensioni erogate a far data 01/01/2015 bisogna apporre la dicitura trattamento provvisorio, in attesa del ricalcolo di cui all art 1 comma 707 della legge di stabilita. Domanda, e quelle liquidate prima ? chi come me al 31/12/2011 non aveva raggiunto il fatidico 80% []78,95] la quota C pro rata, verra tolta, decurtata o lasciata. Ecco grazie a chi con le proprie deduzioni vorra chiarire. Grazie
mistero intorno a questo argomento-
Re: massima anzianita contributiva 80%
Ho capito che di questo argomento nessuno sembra intetessato a parlarne. Ma passando il tempo non e' che si rischia che il conto ce lo presentino salato da qualche anno. Penso di aver capito che sia la quota C quella a rischio, magari non tutta , lo dice la legge, una parte concorre a formare l 80% a chi non lo aveva raggiunto al 31/12/2011 . O sbaglio ?.
Re: massima anzianita contributiva 80%
Messaggio da STANCHISSIMO »
Se la tua decorrenza è stata a ottobre 2014 credo che non ti tocca in quanto parla di chi è andato in pensione nel 2015.logudoro ha scritto:Mi scuso in anticipo se questo non e' proprio un argomento nuovo. Ma prendo l input per chiedere a chi e' piu' illuminato alcune delucidazioni sulle pensioni in forma provvisoria erogate dopo l approvazione della legge di stabilita' 23 dicembre 2014 n. 190. Da questa legge e' nato il msg n.211/2015 dell inps. A sommi capi e citando ad esempio la mia pensione ottenuta in data 31/10/2014, nel suddetto msg l inps dice che nelle pensioni erogate a far data 01/01/2015 bisogna apporre la dicitura trattamento provvisorio, in attesa del ricalcolo di cui all art 1 comma 707 della legge di stabilita. Domanda, e quelle liquidate prima ? chi come me al 31/12/2011 non aveva raggiunto il fatidico 80% []78,95] la quota C pro rata, verra tolta, decurtata o lasciata. Ecco grazie a chi con le proprie deduzioni vorra chiarire. Grazie
Non sono un esperto, ma dalla lettura mi pare così.
Speriamo in quanto abbiamo già delle pensioni basse.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE