IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
SALVE A TUTTI SONO APPENA ISCRITTO AL FORUM CHIEDO LUMI X DECISIONE IMMINENTE QUESTE LE MIE DOMANDE:
1) essendo in aspettativa da 11 mesi senza avere chiesto riconoscimento causa di servizio, se la chiedessi adesso x bloccare la decurtazione dello stipendio rischierei allungamenti ulteriori in condizione di aspettativa?
2) presentandola adesso i termini di 18 mesi x la pronuncia se (SI) causa d servizio partono adesso dall'11° mese o conta dall'inizio della patologia cioè da 11° mesi già?
3) essendomi arruolato nell'82 a ottobre prossimo saranno 34+5 = 39 anni con una causa di servizio diversa già riconosciuta 7°categoria, che percentuale pensionistica dell'attuale stipendio andrei a prendere ?
attualmente al netto percepisco 2.200 euro con moglie e due figli maggiori a carico.-
VI PREGO RISPONDETEMI PRESTO GRAZIE DI CUORE.
1) essendo in aspettativa da 11 mesi senza avere chiesto riconoscimento causa di servizio, se la chiedessi adesso x bloccare la decurtazione dello stipendio rischierei allungamenti ulteriori in condizione di aspettativa?
2) presentandola adesso i termini di 18 mesi x la pronuncia se (SI) causa d servizio partono adesso dall'11° mese o conta dall'inizio della patologia cioè da 11° mesi già?
3) essendomi arruolato nell'82 a ottobre prossimo saranno 34+5 = 39 anni con una causa di servizio diversa già riconosciuta 7°categoria, che percentuale pensionistica dell'attuale stipendio andrei a prendere ?
attualmente al netto percepisco 2.200 euro con moglie e due figli maggiori a carico.-
VI PREGO RISPONDETEMI PRESTO GRAZIE DI CUORE.
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
STATO DISADADATTIVO ALL'AMBIENTE LAVORATIVO, CON ANSIA IN TRATTAMENTO PISCOFARMACOLOGICO E PSICOTERAPEUTICO IN FOLLOW UP.-lino ha scritto:Al momento bloccheresti la decurtazione .
Che tipo di patologia hai?
IPERTENSIONE ARTERIOSA SISTODIASTOLICA IN TRATTAMENNTO FARMACOLOGICO.-
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
===perchè 18 mesi?debora2 ha scritto:SALVE A TUTTI SONO APPENA ISCRITTO AL FORUM CHIEDO LUMI X DECISIONE IMMINENTE QUESTE LE MIE DOMANDE:
1) essendo in aspettativa da 11 mesi senza avere chiesto riconoscimento causa di servizio, se la chiedessi adesso x bloccare la decurtazione dello stipendio rischierei allungamenti ulteriori in condizione di aspettativa?
2) presentandola adesso i termini di 18 mesi x la pronuncia se (SI) causa d servizio partono adesso dall'11° mese o conta dall'inizio della patologia cioè da 11° mesi già?
3) essendomi arruolato nell'82 a ottobre prossimo saranno 34+5 = 39 anni con una causa di servizio diversa già riconosciuta 7°categoria, che percentuale pensionistica dell'attuale stipendio andrei a prendere ?
attualmente al netto percepisco 2.200 euro con moglie e due figli maggiori a carico.-
VI PREGO RISPONDETEMI PRESTO GRAZIE DI CUORE.
la richiesta di cds sospendi la decurtazione, ma tutto rimane invariato-
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
===aspetto da 4 anni una risposta. il termine sono 290 giorni.debora2 ha scritto:Che io sappia è il termine di risposta sulla cds ! O sbaglio comunque in merito alla mia situazione quali sono i possibili risvolti?
di aspettativa sono 2 anni (giorni 730\1), calcola che se non ti viene riconosciuta devi restituire 6 mesi al 50% e il restante per intero.
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
===visto che sai già tutto, non ho nulla da aggiungere.debora2 ha scritto:Fammi capire sei ancora in aspettativa da 4anni o cosa? Sentì le cose che so non me le dire ti prego se vuoi aiutarmi, sii chiaro e rispondi se puoi ai miei quesiti. Grazie
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
===per quanto riguarda me, sono in attesa di definizione di una causa di servizio, con domanda presentata nel 2012.debora2 ha scritto:SALVE A TUTTI SONO APPENA ISCRITTO AL FORUM CHIEDO LUMI X DECISIONE IMMINENTE QUESTE LE MIE DOMANDE:
1) essendo in aspettativa da 11 mesi senza avere chiesto riconoscimento causa di servizio, se la chiedessi adesso x bloccare la decurtazione dello stipendio rischierei allungamenti ulteriori in condizione di aspettativa?
risposta; solo per una eventuale riforma parziale. che non viene cumulata (speciale)
2) presentandola adesso i termini di 18 mesi x la pronuncia se (SI) causa d servizio partono adesso dall'11° mese o conta dall'inizio della patologia cioè da 11° mesi già?
risposta; il termine 18 mesi non esiste, se riconosciuta parte dall'inizio dell'aspettativa se questa e preponderante per la riforma. non restituisci nulla.
3) essendomi arruolato nell'82 a ottobre prossimo saranno 34+5 = 39 anni con una causa di servizio diversa già riconosciuta 7°categoria, che percentuale pensionistica dell'attuale stipendio andrei a prendere ?
attualmente al netto percepisco 2.200 euro con moglie e due figli maggiori a carico.-
risposta; in tal senso, servono tutti i dati della busta paga al lordo. la pensione privilegiata verrà aggiunta alla pensione diretta per inabilita ed è il 10% della pensione totale annua.
VI PREGO RISPONDETEMI PRESTO GRAZIE DI CUORE.
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
insomma ti hanno tenuto giusto un anno in aspettativa, è quello che mi augurerei x me intanto ho appena presentato la mia richiesta di rcs cosi almeno al momento non mi decurtano lo stipendio, che tu sappia quali sono gli scenari possibili e quanto in percentuale andrei a perdere sulla eventuale pensione se mi concedono senza cds.- ciao grazieangri62 ha scritto:===sono in pensione dal 2013.debora2 ha scritto:Significa che sei in aspettativa dal 2012 o sei rientrato in servizio?
Re: IN ASPETTATIVA 11° MESE - M.A. ARRUOLATO 1982
Innanzitutto ringrazio x la solerte risposta, x quanto riguarda i dati x calcolo della pensione: Arruolato 1/10/82 - stip. Tabellare 1372,80; retr. Anz. 100,22; IIS CONGLOBATA 541,29; IND. VAC. CONTR. 14,36; IND. PENS.MENS. 789,10; ASS. FUNZ. 29;,25; CAUSA DI SERVIZIO 23,21; PARAMETRO 133; DETR. FIGLI MAGG. 2+MOGLIE 224,00; STIP. LORDO 3215,23; gradirei possibile scenario con e senza cds. Grazie come sempre.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE