la mia pensione

Feed - CARABINIERI

Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

la mia pensione

Messaggio da Martano »

Buonasera, mi sono iscritto ieri sera quindi per mancata conoscenza del funzionamento del sistema rischio di fare l'ennesima domanda sull'argomento.
ALLORA..... Brig. Ca. CC data arruolamento 18/01/1983
anni 52 ( 28/03/1964 )
n° 3 anni riscattati ai fini del T.F.S.
Livello 120,25%
R.I.A. 52,63
terzo assegno funzionale 252,37
stipendio 1.487,11
indennita' pensionabile 660,21
indennita' vacanza contrattuale 11,15
aliquota 27,49 media e 38,00 max (%)
Tutte le cifre di cui sopra sono al netto.-
poiche' soffro di patologia ( per me ) molto invalidante credo che dovro' mettermi in malattia per almeno un anno.
Le domande sono:
il periodo di malattia ( alla luce di tutte le modifiche apportate da Fornero e compagnia cantando ) e' retribuito?......
Lo stesso periodo di malattia fa cumulo per l'anzianita' di servizio?
quanto percepirei di pensione se dovessi andare in pensione ( si spera con riforma ) al 35°anno di servizio?
quanto percepirei di liquidazione sempre al compimento del 35° anno di servizio? ( compreso cassa sottufficiali )
Grazie per la sicura pazienza che avrete a rispondere per l'ennesima volta a domande come le mie.
P.S. Mandarino Roberto collabora ancora con voi?


antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da antoniope »

Martano ha scritto:Buonasera, mi sono iscritto ieri sera quindi per mancata conoscenza del funzionamento del sistema rischio di fare l'ennesima domanda sull'argomento.
ALLORA..... Brig. Ca. CC data arruolamento 18/01/1983
anni 52 ( 28/03/1964 )
n° 3 anni riscattati ai fini del T.F.S.
Livello 120,25%
R.I.A. 52,63
terzo assegno funzionale 252,37
stipendio 1.487,11
indennita' pensionabile 660,21
indennita' vacanza contrattuale 11,15
aliquota 27,49 media e 38,00 max (%)
Tutte le cifre di cui sopra sono al netto.-
poiche' soffro di patologia ( per me ) molto invalidante credo che dovro' mettermi in malattia per almeno un anno.
Le domande sono:
il periodo di malattia ( alla luce di tutte le modifiche apportate da Fornero e compagnia cantando ) e' retribuito?......
Lo stesso periodo di malattia fa cumulo per l'anzianita' di servizio?
quanto percepirei di pensione se dovessi andare in pensione ( si spera con riforma ) al 35°anno di servizio?
quanto percepirei di liquidazione sempre al compimento del 35° anno di servizio? ( compreso cassa sottufficiali )
Grazie per la sicura pazienza che avrete a rispondere per l'ennesima volta a domande come le mie.
P.S. Mandarino Roberto collabora ancora con voi?
ciao Martano, benvenuto. In merito alla tua prima domanda, ti viene a favore l'art.905 c.8 del Codice dell'ordinamento Militare, il quale recita: Agli effetti della pensione, il tempo trascorso dal militare in aspettativa per infermità proveniente o non proveniente da causa di servizio è computato per intero.
Per un calcolo della pensione e TFS posta le cifre fisse dello statino al lordo che l'esperto angri62 ti farà il conteggio.
Per ultimo il collega Mandarino da quando è andato in pensione ha lasciato il forum.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

Grazie AntonioPE........allora chiedo al gentilissimo angri62 se puo' farmi i calcoli di quanto potro' percepire di pensione e tfs; posto gli importi al lordo come suggerito da AntonioPE, eventualmente servissero quelli al netto ci sono gia.-
Indennita' vacanza contrattuale Euro 12,98
Ria 61,25
Stipendio 1.730,60
Indennita' pensionabile 726,70
Assegno funzione (32 anni) 289,25
3 anni figurativi riscattati
Livello 120,25
Aliquota max 38,00%
Aliquota media 27,49%
Arruolato 18/01/1983
Anni 52 .
Come dicevo ho intenzione di farmi un anno di convalescenza, o arrivare al limite dei 700 ed oltre giorni per poi farmi riformare.
Inoltre .....sento dire dai colleghi che il calcolo della pensione sara' condizionato dagli importi stipendiali percepiti nel corso del''ultimo anno di servizio, e' vero?
Grazie in anticipo a tutti voi moderatori.
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

Martano ha scritto:Grazie AntonioPE........allora chiedo al gentilissimo angri62 se puo' farmi i calcoli di quanto potro' percepire di pensione e tfs; posto gli importi al lordo come suggerito da AntonioPE, eventualmente servissero quelli al netto ci sono gia.-
Indennita' vacanza contrattuale Euro 12,98
Ria 61,25
Stipendio 1.730,60
Indennita' pensionabile 726,70
Assegno funzione (32 anni) 289,25
3 anni figurativi riscattati
Livello 120,25
Aliquota max 38,00%
Aliquota media 27,49%
Arruolato 18/01/1983
Anni 52 .
Come dicevo ho intenzione di farmi un anno di convalescenza, o arrivare al limite dei 700 ed oltre giorni per poi farmi riformare.
Inoltre .....sento dire dai colleghi che il calcolo della pensione sara' condizionato dagli importi stipendiali percepiti nel corso del''ultimo anno di servizio, e' vero?
Grazie in anticipo a tutti voi moderatori.
Un appello ad angri62........poiche' son nuovo del forum e mi e' stato consigliato di sottoporre a te la questione sopra descritta spero che i miei posti ti arrivino nel modo in cui li inoltro.ancora grazie in anticipo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: la mia pensione

Messaggio da angri62 »

Martano ha scritto:
Martano ha scritto:Grazie AntonioPE........allora chiedo al gentilissimo angri62 se puo' farmi i calcoli di quanto potro' percepire di pensione e tfs; posto gli importi al lordo come suggerito da AntonioPE, eventualmente servissero quelli al netto ci sono gia.-
Indennita' vacanza contrattuale Euro 12,98
Ria 61,25
Stipendio 1.730,60
Indennita' pensionabile 726,70
Assegno funzione (32 anni) 289,25
3 anni figurativi riscattati
Livello 120,25
Aliquota max 38,00%
Aliquota media 27,49%
Arruolato 18/01/1983
Anni 52 .
Come dicevo ho intenzione di farmi un anno di convalescenza, o arrivare al limite dei 700 ed oltre giorni per poi farmi riformare.
Inoltre .....sento dire dai colleghi che il calcolo della pensione sara' condizionato dagli importi stipendiali percepiti nel corso del''ultimo anno di servizio, e' vero?
Grazie in anticipo a tutti voi moderatori.
Un appello ad angri62........poiche' son nuovo del forum e mi e' stato consigliato di sottoporre a te la questione sopra descritta spero che i miei posti ti arrivino nel modo in cui li inoltro.ancora grazie in anticipo
===la pensione maturata alla fine del 2016 è di circa € 1.690,23
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

Grazie angri62 e per il tfs?
Ora perdonami ma dovresti dirmi più o meno anche la cassa sottufficiali. Non mi ero ancora mai interessato di ciò ma ora essendo costretto a pensarci avrei bisogno di tutte le informazioni possibili.
Secondo te ciò che dicono i colleghi corrisponde al vero sul fatto del calcolo pensione e basato sugli stipendi dell ultimo anno ?
Ancora grazie. Alessandro Amorosi
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: la mia pensione

Messaggio da angri62 »

Martano ha scritto:Grazie angri62 e per il tfs?
Ora perdonami ma dovresti dirmi più o meno anche la cassa sottufficiali. Non mi ero ancora mai interessato di ciò ma ora essendo costretto a pensarci avrei bisogno di tutte le informazioni possibili.
Secondo te ciò che dicono i colleghi corrisponde al vero sul fatto del calcolo pensione e basato sugli stipendi dell ultimo anno ?
Ancora grazie. Alessandro Amorosi
===il tfs x 36 anni è di circa € 62.752,82 netti
della C.S. non mi sono mai occupato.
in parte si dell'ultimo anno, ma non è come dicono i tuoi colleghi.
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

angri62 ha scritto:
Martano ha scritto:Grazie angri62 e per il tfs?
Ora perdonami ma dovresti dirmi più o meno anche la cassa sottufficiali. Non mi ero ancora mai interessato di ciò ma ora essendo costretto a pensarci avrei bisogno di tutte le informazioni possibili.
Secondo te ciò che dicono i colleghi corrisponde al vero sul fatto del calcolo pensione e basato sugli stipendi dell ultimo anno ?
Ancora grazie. Alessandro Amorosi
===il tfs x 36 anni è di circa € 62.752,82 netti
della C.S. non mi sono mai occupato.
in parte si dell'ultimo anno, ma non è come dicono i tuoi colleghi.
Grazie angri62, innanzi tutto volevo chiederti se sia possibile sostenere in qualsiasi modo lo splendido lavoro che portate avanti.
premesso quanto sopra, leggendo il mio fascicolo personale sul portale arma mi sono accorto che sulla malattia " polmonite" mi e' stata riconosciuta la causa di servizio nonostante io non l'avessi richiesta.
questo pensi possa portare ad un qualsiasi aumento della mia futura pensione?.
perdonami se ti rubo così tanto tempo ma la decisione da prendere non e' di quelle da poco per cui, se possibile , volevo chiederti quali voci, coefficienti e calcoli si prendono in considerazione per arrivare agli importi ( pensione e tfs ) cui sei giunto
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

Martano ha scritto:
angri62 ha scritto:
Martano ha scritto:Grazie angri62 e per il tfs?
Ora perdonami ma dovresti dirmi più o meno anche la cassa sottufficiali. Non mi ero ancora mai interessato di ciò ma ora essendo costretto a pensarci avrei bisogno di tutte le informazioni possibili.
Secondo te ciò che dicono i colleghi corrisponde al vero sul fatto del calcolo pensione e basato sugli stipendi dell ultimo anno ?
Ancora grazie. Alessandro Amorosi
===il tfs x 36 anni è di circa € 62.752,82 netti
della C.S. non mi sono mai occupato.
in parte si dell'ultimo anno, ma non è come dicono i tuoi colleghi.
Grazie angri62, innanzi tutto volevo chiederti se sia possibile sostenere in qualsiasi modo lo splendido lavoro che portate avanti.
premesso quanto sopra, leggendo il mio fascicolo personale sul portale arma mi sono accorto che sulla malattia " polmonite" mi e' stata riconosciuta la causa di servizio nonostante io non l'avessi richiesta.
questo pensi possa portare ad un qualsiasi aumento della mia futura pensione?.
perdonami se ti rubo così tanto tempo ma la decisione da prendere non e' di quelle da poco per cui, se possibile , volevo chiederti quali voci, coefficienti e calcoli si prendono in considerazione per arrivare agli importi ( pensione e tfs ) cui sei giunto
Buonasera Angri62, scusami se insistendo ti importuno ma avrei bisogno di una tua risposta.
Grazie ancora
fulmineacielsereno
Altruista
Altruista
Messaggi: 128
Iscritto il: mar mar 24, 2015 3:24 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da fulmineacielsereno »

Martano ha scritto:Buonasera, mi sono iscritto ieri sera quindi per mancata conoscenza del funzionamento del sistema rischio di fare l'ennesima domanda sull'argomento.
ALLORA..... Brig. Ca. CC data arruolamento 18/01/1983
anni 52 ( 28/03/1964 )
n° 3 anni riscattati ai fini del T.F.S.
Livello 120,25%
R.I.A. 52,63
terzo assegno funzionale 252,37
stipendio 1.487,11
indennita' pensionabile 660,21
indennita' vacanza contrattuale 11,15
aliquota 27,49 media e 38,00 max (%)
Tutte le cifre di cui sopra sono al netto.-
poiche' soffro di patologia ( per me ) molto invalidante credo che dovro' mettermi in malattia per almeno un anno.
Le domande sono:
il periodo di malattia ( alla luce di tutte le modifiche apportate da Fornero e compagnia cantando ) e' retribuito?......
Lo stesso periodo di malattia fa cumulo per l'anzianita' di servizio?
quanto percepirei di pensione se dovessi andare in pensione ( si spera con riforma ) al 35°anno di servizio?
quanto percepirei di liquidazione sempre al compimento del 35° anno di servizio? ( compreso cassa sottufficiali )
Grazie per la sicura pazienza che avrete a rispondere per l'ennesima volta a domande come le mie.
P.S. Mandarino Roberto collabora ancora con voi?
Benvenuto Martano
Angri62 molto competente ti ha dato gli estremi del rateo mensile pensionistico e altro, io ti parlo dello stipendio in malattia.
Se sei in malattia per causa di servizio prenderai il normale stipendio sino all'eventuale riforma, ma se sei in malattia non per causa di servizio sino al 12° mese te lo danno per intero, dal 13° al 18° al 50% e dal 19° non ti retribuiscono affatto.
Ciao
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

Ciao Fulmineacielsereno, ti ringrazio della risposta ma la domanda era un'altra; non e' che io voglia esser petulante ma siccome la decisione da prendere e' molto importante volevo solo avere ogni informazione possibile e, non per mancanza di fiducia, pecentuali, coefficienti ed altro che hanno portato angri62 a darmi la sua competentissima risposta.
Ribadisco per i moderatori del foro la mia disponibilita' a sostenere in qualsiasi modo il forum.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: la mia pensione

Messaggio da angri62 »

Martano ha scritto:Ciao Fulmineacielsereno, ti ringrazio della risposta ma la domanda era un'altra; non e' che io voglia esser petulante ma siccome la decisione da prendere e' molto importante volevo solo avere ogni informazione possibile e, non per mancanza di fiducia, pecentuali, coefficienti ed altro che hanno portato angri62 a darmi la sua competentissima risposta.
Ribadisco per i moderatori del foro la mia disponibilita' a sostenere in qualsiasi modo il forum.
===quello che chiedi non è possibile sintetizzare, ci sono molti siti pensionistici ove ci sono le informazioni inerenti alle differenti opzioni contributive. oppure ti rivolgi ad un patronato o un professionista.
per quanto riguarda la "polmonite" mi sembra strano che ti danno la causa di servizio senza chiederla, devi visionare il foglio matricolare e la categoria tabellare assegnata.
Martano
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: sab feb 27, 2016 6:43 pm

Re: la mia pensione

Messaggio da Martano »

angri62 ha scritto:
Martano ha scritto:Ciao Fulmineacielsereno, ti ringrazio della risposta ma la domanda era un'altra; non e' che io voglia esser petulante ma siccome la decisione da prendere e' molto importante volevo solo avere ogni informazione possibile e, non per mancanza di fiducia, pecentuali, coefficienti ed altro che hanno portato angri62 a darmi la sua competentissima risposta.
Ribadisco per i moderatori del foro la mia disponibilita' a sostenere in qualsiasi modo il forum.
===quello che chiedi non è possibile sintetizzare, ci sono molti siti pensionistici ove ci sono le informazioni inerenti alle differenti opzioni contributive. oppure ti rivolgi ad un patronato o un professionista.
per quanto riguarda la "polmonite" mi sembra strano che ti danno la causa di servizio senza chiederla, devi visionare il foglio matricolare e la categoria tabellare assegnata.
Buongiorno angri62, per correttezza comunico che " la polmonite" e' stata si riconosciuta ma non iscritta a tabella quindi non si potra' conteggiare come eventuale maggiorazione per privilegiata.( così mi e' stato riferito dal mio comando )
Ancora grazie
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: la mia pensione

Messaggio da angri62 »

Martano ha scritto:
angri62 ha scritto:
Martano ha scritto:Ciao Fulmineacielsereno, ti ringrazio della risposta ma la domanda era un'altra; non e' che io voglia esser petulante ma siccome la decisione da prendere e' molto importante volevo solo avere ogni informazione possibile e, non per mancanza di fiducia, pecentuali, coefficienti ed altro che hanno portato angri62 a darmi la sua competentissima risposta.
Ribadisco per i moderatori del foro la mia disponibilita' a sostenere in qualsiasi modo il forum.
===quello che chiedi non è possibile sintetizzare, ci sono molti siti pensionistici ove ci sono le informazioni inerenti alle differenti opzioni contributive. oppure ti rivolgi ad un patronato o un professionista.
per quanto riguarda la "polmonite" mi sembra strano che ti danno la causa di servizio senza chiederla, devi visionare il foglio matricolare e la categoria tabellare assegnata.
Buongiorno angri62, per correttezza comunico che " la polmonite" e' stata si riconosciuta ma non iscritta a tabella quindi non si potra' conteggiare come eventuale maggiorazione per privilegiata.( così mi e' stato riferito dal mio comando )
Ancora grazie
===chiedi che ti venga classificata, fai un istanza alla cmo.
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: la mia pensione

Messaggio da Salvo. »

Piccola precisazione sui giorni di malattia: non è detto che il Cmo ti tenga in carico 700 giorni. Di solito la forbice varia dai 6 di 12 mesi.
Rispondi